Meriterebbe probabilmente un premio per la promozione turistica della Liguria, dei suoi angoli forse poco conosciuti ma storicamente e culturalmente di prim’ordine, Claudio Priarone, giornalista, scrittore, docente di Educazione Fisica, pedagogo e grande appassionato di escursionismo, montagna, castelli, fortificazioni.
Da persona colta ed eclettica quale è, ha scritto il libro “Forti, Torri e Castelli a Genova dall’Entroterra alle Riviere”, Erga Edizioni, che offre una panoramica particolare della zona, intrigante e dalla quale si apprende come sia possibile un viaggio attraverso splendidi tesori liguri. “Libro polisensoriale – spiega l’autore – dove attraverso QR code si vedono video narrati sulle fortificazioni presenti lungo gli itinerari, descrizioni dettagliata dei percorsi e traccia GPX che si può scaricare sullo smartphone”.
Un percorso straordinario che parte dalla alture di Genova e passa per il centro storico della città, unico e particolare con i suoi vicoli strettissimi. Quindi le due Riviere, le località bellissime sul mare, Portofino, Zoagli, Chiavari per arrampicarsi poi sulle alture della regione, fino a Santo Stefano D’Aveto, la Valle Scrivia, e poi lungo la Riviera opposta con Arenzano, Cogoleto.
Libro interessante per chi vive in Liguria e ancora più per chi, italiano e straniero, ha sete di cultura storica e geografica.
Priarone nella descrizione dei luoghi e nella scrittura riesce a coinvolgere il lettore nella sua passione per la conoscenza dei territori ma anche per le escursioni; passione che trasmette ai suoi alunni.
Al suo attivo ci sono libri di scuola, collane. Tutti all’insegna dell’amore della natura che riesce a ben rappresentare. Liguria e non solo visto che altre sue pubblicazioni riguardano il Basso Piemonte.
Martedì presentazione del volume presso la Libreria Feltrinelli. Dino Frambati
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube