Cronaca La Spezia

Home Cronaca Cronaca La Spezia Pagina 31
Genova, nel weekend la festa per il centenario dei Bersaglieri

Chiuso il 70° raduno dei Bersaglieri alla Spezia

Si è chiuso ieri, domenica 28 maggio, il 70° raduno nazionale dei Bersaglieri che si è svolto per una settimana alla Spezia. In migliaia hanno...
Chiavari, incidente nella notte in A12, tre i feriti

Passo del Bracco, pedone viene investito da un motociclista

Entrambi sono stati portati all’ospedale di Lavagna Al Passo del Bracco un pedone di 86 anni è stato investito da un centauro sull’Aurelia. Pedone e...
Toti: pm, 'maxi consulenza Iren fu corruzione' Nuove accuse per Signorini e presidente Ente Bacini Vianello Nuove accuse di corruzione per l'ex presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini e per l'ex presidente dell'Ente Bacini Mauro Vianello. È quanto emerge dagli atti depositati nel processo, che partirà il 5 novembre, a carico dell'ex presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, dell'imprenditore portuale Aldo Spinelli e della stessa ex guida dello scalo. 
    Al centro delle nuove accuse la maxi consulenza da 200 mila euro che Signorini, quando era amministratore delegato di Iren, aveva affidato a Vianello, presidente di Ente Bacini e titolare al 54% delle quote della Santa Barbara Srl, azienda che si occupa di attività anti-incendio in porto. Quest'ultimo era stato sottoposto a un'interdittiva perché accusato di aver corrotto Signorini in cambio dell'innalzamento a tavolino della tariffa oraria per chi fruisce dei servizi della società. 
    Da quanto scoperto dalla guardia di finanza, coordinata dai pm Federico Manotti e Luca Monteverde, già dopo poche settimane dall'inizio della collaborazione Vianello fatturò a Iren 120 mila euro, suddivisi in due tranche da 61 mila il 15 gennaio e il 28 febbraio. Per gli inquirenti l'ex capo del porto con quella consulenza voleva in qualche modo sdebitarsi per i precedenti favori. 
    La collaborazione era stata voluta fortemente da Signorini, come ha ricordato il presidente della multiutility Luca Dal Fabbro, sentito come persona informata dei fatti a giugno. 
    "Signorini - il racconto del manager ai pm - non aveva informato il cda della consulenza a Vianello, in virtù della delega che aveva come amministratore delegato e direttore generale, che gli consentiva di affidarle entro i 250 mila euro… disse che la collaborazione era fondamentale ma fino a quel momento non avevamo avuto bisogno di consulenti di quel genere". 
    Alla domanda se nei sei mesi di consulenza Vianello abbia mai redatto pareri o documenti sulle attività svolte, Dal Fabbro ha detto di non averli mai visti. Una delle ipotesi è che parte dei soldi di quella consulenza dovesse essere restituita all'ex presidente dell'Autorità portuale.

Varese Ligure, ciclista trovato a terra in stato confusionale: è grave

Soccorso, è stato portato al San Martino in elicottero In mattinata un ciclista trentenne è stato trovato, in stato confusionale, a terra sulla provinciale 566,...

Cantieri infiniti in A12: Salt sanzionata per 700mila euro da Antitrust

Cantieri infiniti e code interminabili sulle autostrade liguri. L'Antitrust ha sanzionato la Società autostrade ligure toscana (Salt) per 700mila euro per pratiche commerciali scorrette...
Solaro, operaio colto da malore viene soccorso dai vigili del fuoco

Solaro, operaio colto da malore viene soccorso dai vigili del fuoco

Nel tardo pomeriggio di oggi, la squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sarzana è intervenuta per soccorso a persona nel Comune di...

Val di Vara, padre e figlio incornati da un toro: gravi...

Ieri padre e figlio sono stati aggrediti da un toro del loro allevamento a  Pavereto di Carro, in Val di Vara, nell'entroterra spezzino. I due...
Intensificati i controlli della Polizia sul territorio e amministrativi alla Spezia

Malamovida alla Spezia, straniero espulso dalla Polizia

Nella tarda mattinata di ieri venerdì 19 maggio, gli equipaggi della Polizia in servizio di Volante, hanno effettuato un servizio di controllo del territorio...
Più sicurezza nelle stazioni delle Cinque Terre

Più sicurezza nelle stazioni delle Cinque Terre

Più sicurezza nelle stazioni delle Cinque Terre per l'eccessivo flusso turistico  "Non può e non deve ricadere esclusivamente sulla Polizia di Stato ed in particolare...
Aggredisce i vigili che contestano la sosta, 55enne arrestato

Aggredisce i vigili che contestano la sosta, 55enne arrestato

E' successo alla Spezia in via Veneto Questa mattina un 55enne è stato arrestato alla Spezia per resistenza aggravata, lesioni, oltraggio e minacce a pubblico...
La Stradale della Spezia ferma bus scolastico senza revisione

La Stradale della Spezia ferma bus scolastico senza revisione

Continuano i controlli da parte della Polizia Stradale della Spezia agli autobus, utilizzati per il trasporto delle scolaresche nel periodo delle gite d’istruzione. Questa mattina...