Ondata di calore in Liguria: temperature record e disagio fisiologico
La settimana che precede Ferragosto è segnata da un’ondata di caldo torrido che interessa tutta la Liguria. Lunedì le temperature hanno superato diffusamente i 35 gradi, causando un forte disagio fisiologico soprattutto lungo le coste. A Genova, martedì 12 agosto è il secondo giorno consecutivo di bollino arancione, ma mercoledì 13 e giovedì 14 agosto scatterà il bollino rosso, segnalando condizioni di rischio elevato per la salute. Le temperature minime non sono scese sotto i 26-27 gradi, mentre nell’entroterra il disagio è stato solo leggermente mitigato durante la notte e nelle prime ore del mattino.
I picchi di temperatura registrati in Liguria
Lunedì è stata una delle giornate più calde dell’estate, con valori prossimi ai record storici. A Santa Margherita Vara(La Spezia) il termometro ha segnato 39,8°C, mentre sul Colle di Nava (Pornassio, Imperia) si sono raggiunti i 39,1°C. Caldo intenso anche a Crocetta di Orero (Alta Valle Scrivia) con 37,8°C e a Sassello (Savona) con 36°C. Tra le città capoluogo, Genova ha toccato i 37,4°C, La Spezia i 38°C e Savona i 37,8°C. Più “fresca” Imperia, con 33°C di massima.
Bollino rosso a Genova: le misure di prevenzione
In vista dell’allerta di livello 3 per il 13 agosto, il Centro Operativo Comunale di Genova ha attivato il Piano di Protezione Civile per le ondate di calore. Il bollino rosso indica condizioni persistenti di temperatura elevata che possono avere gravi effetti sulla salute, soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie croniche. Tra le raccomandazioni: evitare di uscire tra le 11 e le 18, bere acqua con regolarità, evitare alcolici e bibite gassate o ghiacciate, preferire pasti leggeri. In base a un’ordinanza regionale, nei giorni di bollino rosso tutti i cantieri all’aperto resteranno chiusi tra le 12:30 e le 16:30.
Servizi e numeri utili per affrontare il caldo
Il Comune di Genova, attraverso il programma “Estate sicura”, mette a disposizione l’elenco di biblioteche, musei e spazi climatizzati aperti nei vari municipi. Per emergenze e informazioni sui servizi sociali è attivo il numero verde 800-59523235 dalle 8 alle 20.
Previsioni meteo Arpal fino a Ferragosto
- Martedì 12 agosto: cielo sereno con locali addensamenti pomeridiani su Appennino e Alpi Liguri. Temperature minime in aumento e massime stazionarie, umidità medio-bassa. Venti deboli o moderati settentrionali, mare poco mosso o quasi calmo.
- Mercoledì 13 agosto: sereno a Levante, soleggiato con nubi sui rilievi a Ponente. Temperature stazionarie o in lieve calo. Venti settentrionali moderati, mare poco mosso o calmo.
- Giovedì 14 agosto: cielo sereno con qualche nube di passaggio, temperature in lieve diminuzione e venti deboli a regime di brezza.
- Venerdì 15 agosto: condizioni simili al giorno precedente, con ulteriore lieve calo termico e brezze leggere.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube