Home Cronaca Cronaca Genova

ARPAL: avviso meteo per caldo torrido e disagio fisiologico elevato in Liguria

ARPAL: avviso meteo per caldo torrido e disagio fisiologico elevato in Liguria
Ondata di calore a Genova e in Liguria (foto d'archivio)

Ondata di caldo in arrivo in Liguria secondo ARPAL

La settimana di Ferragosto inizia con un avviso meteo diramato da ARPAL per elevato disagio fisiologico da caldo. Nella giornata di lunedì 11 agosto 2025, l’attivazione di deboli venti settentrionali annullerà l’effetto rinfrescante delle brezze marine, favorendo un ulteriore aumento delle temperature, seppur in un contesto leggermente meno umido.

Le zone costiere ABC saranno le più colpite, con episodi di caldo torrido e temperature minime superiori ai 26-27°C, mentre le massime supereranno diffusamente i 34-35°C. Sulle zone interne DE il disagio sarà moderato, con un lieve refrigerio solo di notte e nelle prime ore del mattino.

Previsioni per lunedì 11 agosto 2025

Secondo ARPAL, il caldo intenso interesserà gran parte della regione. Le località costiere sperimenteranno notti tropicali, con minime elevate e giornate caratterizzate da massime molto oltre le medie stagionali. L’assenza di vento e l’effetto ridotto delle brezze renderanno difficile trovare sollievo, soprattutto nelle ore centrali della giornata.

Previsioni per martedì 12 agosto 2025

La situazione non cambierà significativamente. Le temperature resteranno ampiamente sopra la media sia nei valori minimi che in quelli massimi, mantenendo condizioni di elevato disagio fisiologico per caldo nelle zone ABC e di disagio moderato nelle zone DE. Anche l’umidità rimarrà su livelli stazionari, aumentando la sensazione di afa e pesantezza dell’aria.

La suddivisione in zone del territorio regionale

A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa

B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno

C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla

D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida

E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube