
Commissione annullata, cresce la tensione a Nervi
Avrebbe dovuto svolgersi oggi, giovedì 16 ottobre, la seduta congiunta delle commissioni consiliari V e VI – dedicate rispettivamente a territorio e sviluppo economico – per discutere del progetto del nuovo polo urbano di San Siro, che interessa direttamente l’area Campostano di Nervi. L’incontro, atteso da settimane da cittadini e associazioni di categoria, è stato però sconvocato con un preavviso di appena quarantotto ore, lasciando amarezza e incertezza tra i commercianti del quartiere.
Al centro del dibattito c’è la possibilità di costruire un nuovo supermercato nell’area Campostano, ipotesi che suscita da tempo forti perplessità e opposizioni da parte dei centri integrati di via e delle associazioni locali.
Le preoccupazioni dei commercianti di Nervi
«Nervi è già satura di grande distribuzione, mentre ciò di cui ha bisogno sono nuovi parcheggi e spazi verdi accessibili a tutti», dichiara Tiziana Ravano, presidente del Civ Nervi Mare. «Aspettavamo con ansia questa commissione, che avrebbe dovuto chiarire il futuro dell’area, ma ci ritroviamo ancora nell’incertezza e sempre più preoccupati per la mancanza di trasparenza».
Ravano sottolinea anche il problema del mancato coinvolgimento delle realtà economiche locali: «I presidenti delle commissioni non avevano invitato né noi né i rappresentanti delle associazioni di categoria. È grave che decisioni che possono incidere direttamente sull’attività dei commercianti vengano prese senza il nostro contributo».
La richiesta di un confronto con l’amministrazione comunale
Nonostante la delusione per la mancata convocazione, la presidente del Civ Nervi Mare riconosce il riscontro positivo dell’assessora Beghin, che ha risposto tempestivamente alla loro richiesta di chiarimenti, anticipando la notizia dell’annullamento della seduta e garantendo un futuro coinvolgimento dei Civ e delle associazioni nei prossimi passaggi amministrativi.
«Confidiamo che l’amministrazione mantenga questa promessa – aggiunge Ravano – e che d’ora in poi i rappresentanti del commercio vengano realmente ascoltati nelle decisioni che li riguardano».
Il futuro dell’area Campostano resta un nodo aperto
Il punto cruciale resta capire quale sarà la posizione del Comune di Genova sul destino dell’area Campostano, una zona di grande valore urbano e paesaggistico, ma da tempo inutilizzata. «Vogliamo sapere – conclude la presidente – se l’ipotesi del nuovo supermercato verrà definitivamente esclusa o se il Comune intenda aprire una trattativa con la proprietà privata del terreno. Ma, soprattutto, quali sono i progetti concreti per il rilancio di quest’area strategica per Nervi».
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube