Home Consumatori Consumatori Genova

A Genova il primo Pet Death Café: un incontro sul lutto per gli animali d’affezione

A Genova il primo Pet Death Café: un incontro sul lutto per gli animali d’affezione
A Genova il primo Pet Death Café: un incontro sul lutto per gli animali d’affezione

Un evento speciale alla Claque del Teatro della Tosse

Domenica 28 settembre 2025, dalle ore 15 alle 18, la Claque del Teatro della Tosse di Genova ospiterà il primo Pet Death Café, un appuntamento unico in Italia dedicato al lutto per gli animali d’affezione. L’iniziativa è organizzata da Braccialetti Bianchi ODV con il supporto di Gruppo Animalia e la facilitazione dell’autrice e attrice Marina Minetti e della psicologa e psicoterapeuta Cristiana Vasino.

Uno spazio di ascolto e condivisione

Il Pet Death Café nasce con l’intento di offrire un luogo intimo e accogliente dove chi ha vissuto la perdita di un animale domestico possa condividere la propria esperienza senza timori né giudizi. Non si tratta di una seduta terapeutica né di un convegno, ma di una conversazione tra pari, regolata soltanto dal rispetto reciproco.
“Il dolore per la morte di un animale è reale, ma spesso non trova riconoscimento sociale. Con il Pet Death Café vogliamo offrire uno spazio dove parola e ascolto possano trasformarsi in sostegno reciproco” spiegano Minetti e Vasino.

I Death Café e l’edizione dedicata ai pet

Da cinque anni Braccialetti Bianchi ODV promuove a Genova i Death Café, incontri ispirati al modello creato in Inghilterra da Jon Underwood e diffusi in tutto il mondo per stimolare una maggiore consapevolezza della morte e vivere con più pienezza la propria vita. L’edizione 2025 è interamente dedicata agli animali da compagnia, considerati membri a tutti gli effetti delle famiglie italiane. Parlare apertamente del dolore per la loro perdita aiuta a superare l’isolamento e a trovare sostegno nella condivisione.

Il programma del pomeriggio

Ad aprire l’incontro sarà Marina Minetti, che proporrà una riflessione ispirata al suo monologo teatrale Death Café (a)live, già portato in scena alla Claque, trasformando il teatro in uno spazio di intimità collettiva. Nel corso del pomeriggio, la psicologa Cristiana Vasino offrirà una cornice teorica alle esperienze emerse, guidando la conversazione e facilitando il processo di elaborazione del lutto.

I promotori e i partner del progetto

Braccialetti Bianchi ODV opera a Genova nell’ambito delle cure palliative e del sostegno al lutto, collaborando con il Policlinico San Martino e l’Istituto Giannina Gaslini. L’associazione forma volontari all’ascolto e accompagna famiglie e caregiver nei momenti di fragilità.
Marina Minetti, autrice, attrice e conduttrice radiofonica, è ideatrice del podcast Death Café edito da Mondadori Studios, che ha riportato il tema della morte al centro del dibattito pubblico.
Cristiana Vasino, psicologa e psicoterapeuta, si è formata come Pet Loss Grief Counseling – Trained Professional con Diana Sebzda ed è autrice del podcast Manuale minimo di (im)perfezione quotidiana. Ha co-ideato il progetto Insieme per Ricordare, primo programma di welfare aziendale in Italia dedicato al lutto per il pet.
Partner dell’iniziativa è Gruppo Animalia, realtà che riunisce oltre 70 cliniche veterinarie in tutta Italia, con l’obiettivo di offrire servizi sempre più completi ed efficienti.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube