Accesso in biglietteria su appuntamento dal 10 novembre
A partire da lunedì 10 novembre, l’AMT Genova amplia i canali di acquisto e rinnovo per alcuni titoli di viaggio: sarà possibile recarsi anche fisicamente in biglietteria per sottoscrivere o rinnovare gli abbonamenti “over 70” o il nuovo annuale dedicato a linee periferiche e ascensori. L’accesso ai punti vendita è consentito solo su prenotazione, da effettuare tramite la pagina dedicata del sito AMT.
Supporto digitale attivo dal 12 novembre con “Punti Digitale Facile”
Da mercoledì 12 novembre entrano in funzione i “Punti Digitale Facile”, spazi destinati all’assistenza gratuita per la prenotazione online degli abbonamenti. A questi si affiancano i Punti di Facilitazione Digitale degli Sportelli dei Consumatori. L’iniziativa rientra nel progetto di AMT per favorire l’accessibilità digitale e adeguarsi alle nuove esigenze degli utenti.
Dettagli su tariffe e modalità operative
Nel dettaglio, l’offerta prevede da lunedì 10 novembre:
- Abbonamento annuale over 70 con ISEE ≤ 12.000 € a 20 € (costi amministrativi)
- Abbonamento annuale over 70 con ISEE > 12.000 € (o senza ISEE) a 120 €
- Nuovo abbonamento annuale per linee periferiche e ascensori a 160 €
Contestualmente, fino a domenica 16 novembre sarà possibile acquistare i titoli già in vigore – ordinario XXL a 295 €, under 26 XXL a 200 €, agevolato residenti Genova a 120 €. Dal lunedì 17 novembre l’acquisto e il rinnovo saranno disponibili anche attraverso il «Fascicolo del Cittadino».
È da segnalare che lunedì 10 novembre è previsto uno sciopero di 4 ore dell’organizzazione sindacale UGL Autoferro: dopo le 12:15 il servizio delle biglietterie potrebbe subire disagi.
Contesto e necessità della revisione tariffaria
La decisione di AMT arriva in un momento di ridefinizione delle politiche tariffarie per la mobilità urbana: lo scorso luglio erano state ipotizzate modifiche anche per metropolitana e impianti verticali, al fine di contenere i costi e armonizzare il sistema di trasporto pubblico nella città metropolitana di Genova.
L’azienda conferma che l’obiettivo è semplificare l’offerta, favorire l’accesso agli abbonamenti più utilizzati e digitalizzare il processo secondo le nuove esigenze degli utenti.




















































