Home Consumatori Consumatori Genova

Liguria, al via i bandi per le borse di studio 2025: oltre 3 milioni di euro per iscrizione, frequenza e libri di testo

Liguria, al via i bandi per le borse di studio 2025: oltre 3 milioni di euro per iscrizione, frequenza e libri di testo
L'assessore Simona Ferro

Domande aperte dal 29 settembre al 1° dicembre 2025

Da lunedì 29 settembre a lunedì 1° dicembre 2025 le famiglie liguri avranno la possibilità di presentare domanda per accedere alle borse di studio regionali destinate agli studenti delle scuole statali e paritarie. Regione Liguria ha stanziato quasi 3,2 milioni di euro per finanziare due misure: contributi per le spese di iscrizione e frequenza dell’anno scolastico 2024/2025 e sostegni per l’acquisto dei libri di testo relativi all’anno scolastico 2025/2026 per studenti delle scuole medie e superiori.

L’impegno della Regione per il diritto allo studio

“Anche quest’anno siamo in prima linea per tutelare e rafforzare il diritto allo studio di tutti gli studenti liguri – sottolinea l’assessore regionale alla Scuola, Simona Ferro –. Solo lo scorso anno, grazie a queste misure, 1813 famiglie hanno ricevuto contributi per iscrizione e frequenza per un totale di oltre 1,1 milioni di euro, mentre più di 10mila borse di studio sono state erogate per l’acquisto dei libri di testo. I nuovi criteri introdotti dalla Regione hanno ampliato in modo significativo la platea dei beneficiari: rispetto a dieci anni fa, i contributi per iscrizione e frequenza sono aumentati del 50% e quelli per i libri del 25%”.

Importi delle borse di studio

Ogni borsa di studio prevede importi massimi differenziati a seconda del ciclo scolastico: fino a 600 euro per la scuola primaria, 800 euro per la scuola secondaria di primo grado e 1.100 euro per la scuola secondaria di secondo grado. A questi contributi può sommarsi il rimborso per l’acquisto dei libri di testo, portando il sostegno economico fino a un massimo complessivo di 1.300 euro per studente.

Come presentare la domanda

Le famiglie interessate possono scaricare istruzioni e moduli direttamente dai siti ufficiali di Regione Liguria e Aliseo, l’Agenzia ligure per gli studenti e l’orientamento. Per assistenza è disponibile anche un call center dedicato al numero 840848028, attivo nei giorni di apertura del bando dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube