Recco ospita l’Ecovan: giornata di raccolta RAEE
Lunedì 29 settembre l’area del mercato settimanale di Recco sarà animata da una iniziativa ambientale importante: l’Ecovan di AMIU farà tappa per una mattinata dedicata alla raccolta dei RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Per incentivare la partecipazione, chi porterà almeno tre dispositivi potrà ricevere una sorpresa in omaggio, contribuendo al recupero di risorse preziose e alla tutela del territorio.
L’evento è promosso da AMIU Genova in collaborazione con CDCRAEE, con il patrocinio del Comune di Recco, nell’ambito della campagna Miniere Urbane. Un’iniziativa che vuole sensibilizzare i cittadini sull’importanza di considerare i RAEE non come scarto, ma come “miniere urbane”: fonti di rame, oro, argento e altri materiali da riciclare.
“Rifiuti? Noi vediamo altro”: il messaggio della campagna
La campagna Miniere Urbane, promossa da AMIU e CDCRAEE, porta avanti lo slogan “Rifiuti? Noi vediamo altro”, per ribadire che i RAEE contengono materie prime di grande valore.
Il concetto va oltre: un cellulare o un elettrodomestico dismesso può trasformarsi in risorsa per filiere produttive, riducendo sprechi e pressione sulle materie prime vergini.
Le parole delle istituzioni locali
«Le apparecchiature elettriche ed elettroniche sono veri giacimenti di materiali preziosi», affermano congiuntamente il sindaco Carlo Gandolfo e l’assessore all’ambiente Edvige Fanin. «La campagna Miniere Urbane, che il Comune sostiene con convinzione, rappresenta un’opportunità concreta per coinvolgere i cittadini e promuovere buone pratiche di sostenibilità. Smaltire correttamente un vecchio cellulare significa investire nel futuro e proteggere il nostro territorio».
Informazioni pratiche per partecipare
- Data e orari: lunedì 29 settembre, mattinata (orari a definire dall’organizzazione)
- Luogo: area mercato settimanale di Recco
- Cosa portare: apparecchiature elettriche o elettroniche dismesse (RAEE).
- Sorpresa in omaggio: riservata a chi consegna almeno 3 dispositivi
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube