Home Cronaca Cronaca Genova

Carabinieri di Genova restituiscono un dipinto del ‘700 rubato nel 1990: torna al museo di Mantova

Carabinieri di Genova restituiscono un dipinto del ‘700 rubato nel 1990: torna al museo di Mantova

Un ritrovamento che chiude un capitolo lungo 35 anni

Dopo 35 anni dal furto, un prezioso dipinto del XVIII secolo è tornato nella sua sede originaria grazie al lavoro dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Genova. L’opera, un olio su tela di 95 x 132 centimetri raffigurante una scena di battaglia terrestre, era stata rubata nel 1990 all’interno dell’antico palazzo Bondoni Pastorio di Castiglione delle Stiviere, oggi sede museale. Con la restituzione, il dipinto tornerà presto a far parte della collezione ed essere nuovamente visibile al pubblico.

Le indagini avviate a partire da una fiera antiquaria

Il caso si è riaperto nel gennaio 2024, quando, durante i controlli a una importante fiera antiquaria, i militari hanno individuato il quadro esposto per la vendita. La comparazione delle immagini dell’opera con quelle contenute nella banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti ha permesso di accertarne senza dubbi la provenienza.

La complessa storia del dipinto

Dopo il furto del 1990, il dipinto ha avuto diversi passaggi di proprietà, fino ad arrivare a un mercante d’arte. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’opera era stata ceduta a lui dai figli di un collezionista privato. Grazie all’intervento della Procura e dei Carabinieri di Genova, si è potuto ricostruire il percorso del quadro e riportarlo nella sua sede naturale, scrivendo così la parola fine a una vicenda che ha attraversato più di tre decenni.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube