Caos nei collegamenti aerei tra Roma e Genova
Giornata da incubo per i viaggiatori che lunedì 25 agosto avevano programmato di spostarsi tra Roma e Genova. I voli AZ1383 e AZ1384 di Ita Airways sono stati cancellati, lasciando decine di passeggeri bloccati negli scali di Fiumicino e Genova Cristoforo Colombo, con conseguenti disagi e ore di attesa alla ricerca di soluzioni alternative.
Disagi per viaggiatori tra lavoro, salute e vacanze
Le cancellazioni hanno colpito passeggeri con motivazioni di viaggio molto diverse: chi rientrava da una vacanza, chi si spostava per lavoro e chi aveva impegni di salute. L’improvviso stop ha aggravato le difficoltà, tanto più che le condizioni meteo erano buone e non si registravano circostanze eccezionali come bird strike o altri eventi esterni.
Possibili cause e responsabilità della compagnia
Secondo quanto emerso, i problemi sarebbero riconducibili a disservizi interni alla compagnia aerea Ita Airways. Un fatto che apre la strada al diritto al rimborso per i passeggeri coinvolti, come previsto dalle normative europee.
Rimborso fino a 250 euro per i passeggeri
Il Regolamento Europeo 261/2004 stabilisce che, in caso di cancellazione non dovuta a cause eccezionali, i passeggeri hanno diritto a una compensazione pecuniaria di 250 euro. Per ottenerla è possibile fare domanda direttamente alla compagnia aerea, rivolgersi a un CAF o utilizzare i servizi di una claim company come ItaliaRimborso.it, specializzata nella gestione delle pratiche di risarcimento per disagi aerei.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube