Sabato 16 agosto alle ore 15.30 a San Rocco di Camogli si svolgerà la 64° Edizione del Premio Internazionale Fedeltà del Cane.
Una celebrazione dei valori della fedeltà e della bontà, attraverso testimonianze che hanno come centralità il primordiale “patto d’amicizia”, che il cane non tradisce e che l’uomo deve custodire e onorare con il rispetto e la responsabilità.
Accanto ai gesti di eroismo compiuti da “grandi” cani, si consolida l’importanza del Cane nella società, anche e soprattutto in contesti molto delicati. Quest’anno emergono i cani impegnati in una bellissima progettualità legata ad una tematica purtroppo di grande attualità: la violenza di genere.
Un premio quindi molto integrato nell’attualità e nel sociale, in cui gli animali sono protagonisti dalle sorprendenti risorse.
Un premio che si fa anche portavoce di progetti all’avanguardia, di cui uno in particolare riguarda proprio Genova ed è rivolto non solo agli animali d’affezione ma coinvolge tutta la sfera affettiva, familiare e sociale.
Non manca, a cominciare dalle Forze dell’Ordine, chi si impegna per essere un chiaro esempio di un cambiamento culturale votato al rispetto e alla valorizzazione della vita degli animali; e poi c’è, tra gli altri, chi unisce competenze e tecnologia in una nuova professione per salvare animali smarriti.
Ospite d’onore: il Maestro Valerio D’Ercole, un grande violinista che ci regalerà un’apertura straordinaria del Premio. La musica come tributo alla bellezza e alle virtù della fedeltà e della bontà e come potente veicolo di emozioni e di valori. Con un particolare omaggio alla nostra Genova.
Parteciperà Navid Tarazi, in arte Doggodaiily, come la seguitissima pagina instagram dallo stesso creata. Tarazi, il più famoso fotografo di cani dei social, sarà tra l’altro uno dei nostri premiati bontà per questa sua bellissima pagina che è diventata anche un impegno concreto a favore di rifugi in difficoltà.
Ci sarà anche Mons. Giacomo Guido Ottonello, Arcivescovo emerito della diocesi di Acqui.
Come sempre la curatrice del Premio e impeccabile presentatrice sarà la brava Sonia Gentoso (nella foto).
L’Associazione Valorizzazione Turistica di San Rocco di Camogli Aps, organizzatrice del Premio, ringrazia il Comune di Camogli e la Regione Liguria e rivolge anche un particolare ringraziamento a Banca di Piacenza e ad Almo Nature-Fondazione Capellino, nonché al CTO Veterinario e WaldKorn cereali antichi e a tutte le realtà locali per il supporto.
FRANCO RICCIARDI