Fine maggio ricco di proposte nelle Valli del Parco dell’Aveto, tra escursioni spettacolari, eventi sportivi per famiglie e prodotti tipici
Fine maggio ricco di proposte nelle Valli del Parco dell’Aveto. Ultimissime ore per iscriversi a un evento imperdibile: l’Escursione della Transumanza
Domenica 25 maggio, escursione guidata seguendo la prima transumanza della stagione, con la mandria di mucche Cabannine dal Lago di Giacopiane (Borzonasca) all’antico borgo di Villa Cella (Rezzoaglio), verso i pascoli d’altura – 5^ edizione. Consigliatissimo il pranzo-picnic con prodotti di Cabannina. Iscrizione tramite modulo online: https://forms.gle/uaET8YZSURt19Kcm9
Domenica 25 maggio torna anche il consueto appuntamento con Wild Horsewatching:
un’escursione alla scoperta della popolazione di cavalli #rewild del Parco dell’Aveto, l’unica in Italia a vivere completamente libera, senza alcun contatto diretto con l’uomo. Un’esperienza unica per tutti gli amanti della natura e degli animali selvatici.
Info e prenotazioni: 347 3819 395 – icavalliselvaggidellaveto@gmail.com
A Santo Stefano d’Aveto, sabato 24 e domenica 25 maggio si terrà “Enduro nella Terra di Mezzo” , Coppa Italiana di Enduro MTB.
Prologo sabato alle ore 17.00, inizio gara domenica alle ore 9.00.
Sabato 24 maggio riaprono anche gli Impianti di Risalita di Santo Stefano d’Aveto
Aperti il sabato, la domenica e nei festivi nei mesi di giugno, luglio e settembre. Ad agosto aperti tutti i giorni da sabato 2. Orario: 9.30 – 17.40 (si consiglia di verificare sempre la conferma dell’apertura).
E nel Comune di Ne, sempre Sabato 24 maggio, riparte il Mercatino agricolo della Valgraveglia. Solo prodotti locali, garantiti e venduti direttamente da contadini, artigiani, salumifici e cantine del territorio. Ogni sabato fino alla fine di ottobre, dalle ore 8.00 alle 12.00, a Conscenti.
Domenica 25 maggio in Val Graveglia, l’Associazione Valcanonica propone “Tra Fiori e Sapori – Creatività, natura e scoperta sensoriale“. Esperienza pensata per le famiglie, inclusiva e accessibile, presso l’Area Terra Verde Tigullio, in Via Garibaldi 199, Ne. Pranzo semplice e genuino, attività creative con fiori di campo essiccati ed esplorazione di un percorso sensoriale ricco di colori, profumi e morbidezze. Prenotazioni via WhatsApp: 348 396 6190