Home Cronaca Cronaca Genova

Trovato vivo Jimmy, il 65enne scomparso nella zona del Giacopiane

Trovato vivo Jimmy, il 65enne scomparso nella zona del Giacopiane
Trovato vivo Jimmy, il 65enne scomparso nella zona del Giacopiane

Era disperso da due giorni, si era allontanato inseguendo il cane

Quando ormai ogni speranza sembrava affievolirsi, è arrivata una notizia che ha riacceso la speranza per la comunità: il 65enne scomparso domenica pomeriggio nei pressi del lago di Giacopiane è stato ritrovato vivo. L’uomo sta bene, è già rientrato a casa e ha raccontato di essersi perso nei boschi inseguendo il suo cane, che gli era sfuggito durante la passeggiata.

L’uomo è il padre di Gabriele, morto nel lago un anno fa

Il 65enne è il padre di Gabriele Zolezzi, il giovane morto un anno fa dopo essere stato inghiottito dalle sabbie mobili nello stesso lago. Proprio quella tragedia aveva riacceso i timori sul destino dell’uomo, che domenica si era allontanato dicendo a familiari e amici di voler raggiungere l’insenatura del lago.

Le ricerche a tappeto di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Soccorso Alpino

Le ricerche, iniziate subito dopo l’allarme, sono state condotte da un imponente dispiegamento di forze: Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Soccorso Alpino, carabinieri e numerosi volontari hanno perlustrato i sentieri e le aree boschive intorno al lago di Giacopiane, estendendo il raggio fino alla zona di Pratomollo.

Impiegati elicottero, droni e cani molecolari

Fondamentale il ruolo dell’unità di comando mobile dei Vigili del Fuoco, che si è spostata da Giacopiane a Pratomollo per coordinare le operazioni, rese difficili da nebbia fitta e terreno impervio. In campo anche un elicottero della Guardia di Finanza e unità cinofile con cani molecolari, che hanno potuto seguire le tracce dell’uomo grazie a indumenti prelevati dalla sua abitazione.

Lieto fine per una storia che ha riacceso vecchie ferite

Il timore che l’uomo potesse essere rimasto vittima delle insidiose sabbie mobili del lago, come il figlio Gabriele, aveva generato profonda preoccupazione. Invece, dopo due giorni di ricerche serrate, la vicenda si è conclusa positivamente. Una notizia accolta con sollievo non solo dai familiari, ma anche da tutta la comunità dell’entroterra ligure, che ha seguito con ansia le operazioni.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube