Home Hi-Tech Hi-Tech Italia

Phishing con false mail dell’Agenzia delle Entrate: prestare attenzione

Phishing con false email dell’agenzia delle Entrate: prestare attenzione
La polizia postale e delle telecomunicazioni

È in corso una nuova campagna di phishing che utilizza illecitamente il logo di Agenzia delle Entrate. Lo comunica la polizia postale chiedendo di prestare la massima attenzione.

Le false comunicazioni presentano in allegato un file PDF contente un link che reindirizza su una pagina web fraudolenta in cui vengono richiesti indirizzo e-mail e password, dati successivamente carpiti dai truffatori.

Per rendere credibile la richiesta, dopo aver inserito i dati, la vittima della truffa viene reindirizzata sulla pagina ufficiale di Agenzia delle Entrate.

Il consiglio della polizia postale

Per verificare la genuinità di notifiche o avvisi ricevuti tramite e-mail o SMS non cliccare mai sui link allegati alla comunicazione ma collegati direttamente alle app e al sito ufficiale.

Per informazioni scrivi a:  www.commissariatodips.it

Articolo precedentePallavolo, Lunezia fondamentale per il Levante
Articolo successivoRoberto Malvasio affascinato dalla Polini 08 Suzuki