Home Blog Pagina 8021

Arresto lampo della polizia al Carrefour di vico Casana

Poco prima delle 9 di oggi, a pochi minuti dall’apertura, il responsabile del Carrefour di vico Casana ha ricevuto sul telefono cellulare la segnalazione di “allarme intrusione”.

L’uomo ha quindi chiamato il numero unico 112 per chiedere l’intervento delle forze dell’ordine.

Sul posto “in circa 3 minuti” sono arrivati alcuni agenti di polizia delle volanti, che hanno fermato il ladro straniero in flagranza di reato, mentre era ancora all’interno del punto vendita con la merce nascosta tra i vestiti per un valore di circa 150 euro.

Il ladro, di origine africana, sembra abbia precedenti specifici.

 

Estremisti Genova Antifascista aggrediti da militanti CasaPound, Pd: solidarietà ai compagni

“Apprendendo della grave aggressione ai danni di un giovane antifascista da parte di un militante neofascista, avvenuta nei giorni scorsi a Genova, rivolgiamo la nostra solidarietà al ragazzo ferito e ci auguriamo che venga presto fatta chiarezza da parte delle autorità competenti su quanto accaduto”.

Lo hanno dichiarato oggi i consiglieri comunali e regionali del Pd insieme ai vertici del Partito Democratico di Genova e della Liguria.

“Nel condannare ogni tipo di violenza che cerchi di sostituirsi al confronto politico democratico – hanno aggiunto gli esponenti del Pd – esprimiamo profonda preoccupazione per il verificarsi di episodi come questo. Era inevitabile che nell’escalation della disperazione i più violenti passassero alle mani.

Rimane sempre più evidente che è ormai radicata una sorta di licenza alla violenza verbale e alla recrudescenza di atteggiamenti e manifestazioni ispirate al fascismo.

Di fronte al diffondersi, a Genova come purtroppo in altre parti della Liguria e del Paese, di formazioni e movimenti apertamente ispirati a valori fascisti, è fondamentale alzare il livello di guardia e difendere i valori della nostra Costituzione.

In questo quadro, sarà determinante l’esito della votazione martedì prossimo in Consiglio comunale della mozione che il Gruppo PD ha presentato (come fatto anche in Regione dal Gruppo del Partito Democratico), insieme a Lista Crivello, per impegnare il sindaco e la giunta:
– a non concedere spazi o suolo pubblici a coloro i quali non garantiscano di rispettare i valori sanciti dalla Costituzione, professando e/o praticando comportamenti fascisti, razzisti, omofobi, transfobici e sessisti;
– a promuovere iniziative culturali affinché sia mantenuta la memoria storica e sia posto all’attenzione, soprattutto delle giovani generazioni, l’affacciarsi di nuovi fascismi che mettono in discussione i principi democratici e di pacifica convivenza.

Senza strumentalizzazioni, tutte le forze politiche, sia di centrodestra che di centrosinistra o di qualunque schieramento, devono operare insieme per dire no a questa deriva antidemocratica.

La tolleranza, la tentazione di sminuire queste azioni interpretandole come espressioni di disagio sociale, o addirittura tollerarle per ottenere qualche consenso in più, avranno come conseguenza un aumento nella sicurezza dei neofascisti e la riduzione della difesa sociale contro le aggressioni verbali e fisiche. Crediamo si tratti di un impegno fondamentale che l’Amministrazione ha il dovere di assumere.

Genova è Città Medaglia d’oro per la Resistenza: questa sua storia e identità non devono venir meno oggi e in futuro. E non devono venir meno i valori fondanti dell’antifascismo e della nostra Costituzione, valori a cui noi e tutte le forze democratiche di questo Paese si ispirano”.

 

Ritrovamento gatta perduta o abbandonata a Savona

Secondo caso, in pochi giorni, di ritrovamento di un gatto forse perduto o forse abbandonato a Savona.

Questa gatta, sterilizzata ed affettuosissima, è stata trovata in via Verdi ed affidata alle cure dei volontari della Protezione Animali.

Il proprietario che l’avesse perduta la potrà vedere presso la sede Enpa di via Cavour 48 r a Savona, da lunedì a sabato, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, telefono 019 824735.

In caso contrario ne sarà proposta l’adozione.

Dai vigili del fuoco un video su Twitter per ricordare Costa Concordia

I vigili del fuoco hanno ricordato ieri con un video su Twitter, nella ricorrenza del giorno del naufragio, la tragedia di Costa Concordia all’Isola del Giglio e le operazioni di salvataggio: era il 13 gennaio 2012.

“#13gennaio2012, il #naufragio della #CostaConcordia: immediato il soccorso da parte dei 150 #vigilidelfuoco che riuscirono a liberare 60 persone rimaste bloccate all’interno della nave. #pernondimenticare le 32 vittime della tragedia”, questo è quanto si legge sul profilo Twitterdei VVF.

Vandali in azione a Coronata: ancora preso di mira Parco avventura

Vandali ancora in azione la notte scorsa a Coronata. Stavolta è stato preso di mira il Parco avventura Pesea Liguria che svolge anche attività sperimentale di educazione ambientale per bimbi, scuole e famiglie.

“E’ successo a Testa di Cavallo di Coronata-Borzoli – ha denunciato oggi il consigliere municipale di Chiamami Genova, Angelo Spanò – dove i contenitori dei rifiuti gettati nell’area del Parco Avventura dell’amico Sandro Ottonello.

Sempre nello stesso posto nei giorni scorsi ignoti avevano graffiato un’auto, mentre lo scorso anno erano state incendiate altre vetture”.

 

Amichevole: Siena-Entella 2-1, turn over e ko

L’Entella perde di misura 2-1 (gol di Diaw su calcio di rigore ad inizio ripresa, gol di Cruciani, penalty, e Panariello) il test amichevole con il Siena allo stadio Franchi. Senza molte pedine rimaste ad allenarsi a Chiavari il tecnico Aglietti ha utilizzato anche alcuni elementi della Primavera. Positivo il ritorno in campo di Ceccarelli dopo l’infortunio muscolare che lo ha tenuto fermo ai box.

ROBUR SIENA 2
VIRTUS ENTELLA 1
Reti: st 10’ Diaw (su rig.), 34’ Cruciani (su rig.), 38’ Panariello
ROBUR SIENA: Crisanto, Rondanini, Sbraga, D’Ambrosio, Mahrous, Bulevardi, Gerli, Vassallo, Guberti, Neglia, Marotta. All. Mignani (Sono entrati Pane, Panariello, Terigi, Emmausso, Guerri, Campagnacci, Cruciani, Cristiani, Damian, Nassi, Cecconi)
VIRTUS ENTELLA: Iacobucci (dal 1’ st Paroni), Belli (dal 1’ st Cleur), Ceccarelli (dal 1’ st Pellizzer), Benedetti (dal 1’st Zigrossi), De Santis, Ardizzone (dal 15’ st Palermo) Di Paola (dal 39’ st Basso), Crimi ( dal 1’ st Mota Carvalho), Currarino ( dal 39’ st Onisa), La Mantia (dal 1’st Diaw) Aramu (dal 25’ st Petrovic). All. Aglietti. A disp. Massolo.
Arbitro: Simone Galipo’ (Firenze). Assistenti: Andrea Donato (Pistoia) e Marco Lencioni (Lucca).

Accattonaggio violento: agente P.M. interviene, ma viene aggredito da straniero

Accattonaggio talvolta non solo insistente e molesto, ma anche violento. Secondo quanto riferito, uno straniero venerdì scorso è stato fermato da un agente di Polizia Municipale che, su richiesta dei residenti e commercianti della zona, è intervenuto per allontanarlo.

L’episodio è avvenuto nei pressi dell’incrocio tra via Isonzo-via Timavo e corso Europa a Genova.

Il cantuné ha quindi invitato il giovane ad andare via, ma la reazione è stata violenta perché l’agente è stato aggredito. Il ferito, fortunatamente non in modo grave, è stato poi medicato al pronto soccorso del San Martino.

L’accattone violento, dopo l’aggressione, è riuscito a scappare. Indagini in corso per identificarlo.

 

Primo trapianto di rene su bimba: Gaslini e S. Martino eccellenze internazionali

Sanità genovese eccellenza a livello internazionale. Ieri all’Istituto pediatrico Gaslini di Quarto dei Mille è stato realizzato il primo trapianto di rene su una bimba. Il delicato intervento, hanno riferito i sanitari, è tecnicamente riuscito.

Ad effettuarlo è stata l’equipe del Centro trapianti dell’ospedale policlinico San Martino, guidata dalla dottoressa Iris Fontana, insieme all’equipe anestesiologica dell’ospedale Gaslini, guidata dal dottor Giovanni Montobbio.

La bambina trapiantata è residente a Pisa e ha 5 anni. Le sue condizioni risultano stabili.

Il “successo dei medici” è stato possibile grazie non solo alla collaborazione avviata da tempo tra i due Irccs genovesi, ma anche al via libera della giunta regionale per lo svolgimento degli interventi di trapianto renale (fino a 14 anni) presso l’istituto Gaslini.

Domani la vicepresidente della Regione Liguria e assessora alla Sanità Sonia Viale sarà all’Istituto Giannina Gaslini per incontrare le equipe dell’ospedale pediatrico e del Centro Trapianti dell’Ospedale Policlinico San Martino che ieri hanno eseguito il trapianto di rene sulla piccola paziente.

 

Pallanuoto, Champions: Recco facile col Sabadell

Tutto secondo copione: la Pro Recco sconfigge gli spagnoli del Sabadell per 13-5 nella sesta giornata di Champions League grazie ad un terzo quarto devastante (6-0 il parziale).

La vittoria arriva in una Piscina di Albaro gremita, con l’iniziativa di solidarietà in favore della famiglia di Fabio Gardella, il tecnico di nuoto della Sportiva Sturla deceduto qualche giorno prima di Natale, che ha richiamato tante società di Genova e del Tigullio. I tre punti consentono alla squadra di Vujasinovic di mantenere la vetta della classifica al pari di Szolnoki e Spandau.
La Pro Recco ci mette un po’a carburare: al gol di Filipovic su rigore dopo 28 secondi, risponde la doppietta di Lopez Escribano. I gol del numero 7 spagnolo sono benzina sul sacro fuoco del team biancoceleste che con Alesiani ed Echenique ribalta il match prima che suoni la sirena. Nei successivi otto minuti è Aicardi, con l’uomo in più, a bucare subito Motos. Passano 130 secondi e il Sabadell si riporta a meno uno con la marcatura di Carrillo. La Pro Recco però allunga grazie a Mandic, bolide a bucare sul lato corto il numero uno avversario, e a Di Fulvio, tiro a incrociare imparabile, per il 6-3 di cambio campo.
La resistenza dei catalani vacilla ancora sotto i colpi del pescarese, a segno due volte nel primo minuto e mezzo del terzo tempo. Ivovic e la controfuga di Mandic tracciano il solco: ad Albaro il punteggio è sul 10-3 quando resta ancora metà parziale da giocare. La Pro dilaga con Ivovic e Molina, in superiorità da posizione 4, mentre Tempesti esalta il pubblico respingendo il rigore di Fenoy.
L’ultimo tempo è poco più di un allenamento con gli allenatori che mandano in vasca i rispettivi 13, Massaro e Mardones: la Pro Recco trova ancora la via della rete con Echenique ma deve capitolare dopo quasi 19 minuti di imbattibilità sul diagonale di Carrasco imitato da Carrillo poco dopo per il 13-5 definitivo.

Coop ritira dagli scaffali Fiocchi avena: presenza di larve di insetto

COOP ha ritirato dagli scaffali dei suoi supermercati una partita di “Fiocchi avena” che secondo i riscontri conterrebbe larve di insetti tipico dei cereali.

La partita interessata è un lotto di fiocchi di avena 500g con scadenza 07/09/2018 EAN13 8002885011128 prodotta da Fiorentini Alimentari S.p.A., Strada del Francese 156 – Torino.

Adesso si è alla ricerca della causa all’interno della filiera, visto che nella linea di produzione non risultano esserci problemi.

Da un punto di vista sanitario, si tratta di larve di farfalline che a volte si trovano nella pasta, nel riso o nelle confezioni di cereali che restano troppo a lungo nella dispensa di casa.

In questo caso COOP consiglia di riportare al punto vendita solamente il lotto segnalato.