Home Blog Pagina 7750

Bill Cosby riconosciuto colpevole di aggressione indecente

Bill Cosby

Il comico Bill Cosby è stato riconosciuto colpevole di ‘aggressione indecente’. Quella nei confronti dell’attore è la prima condanna dell’epoca per un vip di Hollywood. L’attore, che ha 80 anni, rischia ora 10 anni di prigione.

La giuria, composta da sette uomini e cinque donne, ha accolto la versione dell’accusatrice di Cosby, Andrea Constand, esprimendosi dopo 14 ore in camera di consiglio.

Stavolta a sostenere la tesi della Constand erano state le deposizioni nell’aula di Norristown in Pennsylvania di cinque testimoni che ne avevano corroborato la versione.

In tutti e sei i casi la versione era simile. Cosby invitava le donne a casa con la prospettiva di aiutarle a sfondare nel mondo dello spettacolo e offriva loro da bere un cocktail con sonniferi per poterle poi molestare senza che si ribellassero.

Per lavori tratto chiuso Bivio A10/A7 e Genova Aeroporto

Per lavori tratto chiuso Bivio A10/A7 e Genova Aeroporto

Sull’A10 Genova-Savona-Ventimiglia al Km 2.3 in direzione Ventimiglia, il tratto risulta chiuso tra Bivio A10/A7 Milano-Genova e Genova Aeroporto per lavori.

Entrata consigliata verso Ventimiglia: Genova Aeroporto. Uscita consigliata provenendo da Genova: Genova Ovest su A7 Milano-Genova.

Sulla A6 Torino-Savona al Km 84.3 in direzione Torino, l’area di servizio Priero ha la stazione di rifornimento chiusa.

Sulla A26 Genova Voltri-SS 33 Semp.-Gravell.Toce al Km 6.8 in direzione Genova Voltri, l’area di servizio Turchino ovest ha il camper service chiuso fino alle 14:00 del 31/12/2018.

Posto di blocco Polstrada: catturato marocchino evaso a Sanremo

Abdelhamid Salmane

Agenti della Polstrada stasera hanno catturato Abdelhamid Salmane, 25 anni, detenuto marocchino evaso stamane dall’ospedale Borea di Sanremo dove era stato portato per una radiografia per una sospetta tubercolosi.

Alla vista dei poliziotti, che avevano istituito un posto di blocco in centro a Sanremo, il nordafricano ha cercato di nascondere le mani sotto la felpa perché indossava ancora le manette. Poi ha tentato di scappare per via Fiume. Gli agenti lo hanno rincorso e catturato, trasferendolo poi nel vicino Commissariato della Città dei Fiori.

L’immigrato 25enne si trovava rinchiuso nel carcere di Valle Armea per tentato omicidio, ma risulterebbe che sia stato anche accusato di furto e spaccio di droga. Sarebbe dovuto uscire nel 2030. Secondo le Forze dell’ordine, il detenuto avrebbe un curriculum detentivo riottoso e violento. Il timore era che potesse essere un individuo ancora pericoloso per i cittadini. Da qui l’allarme e la caccia all’uomo con tutte le pattuglie a disposizione.

Abdelhamid Salmane venne arrestato nel 2013 a Genova con l’accusa di avere accoltellato quattro giovani italiani. Per gli inquirenti, si sarebbe scagliato con un grosso coltello contro i giovani italiani che si erano ribellati a un tentativo di rapina. Il 25enne li aveva fermati con la scusa di una sigaretta.

Stamane il marocchino avrebbe dato uno spintone a un agente della Polizia Penitenziaria riuscendo a divincolarsi e, con uno scatto da atleta, a scappare via ancora con le manette ai polsi.

“Ciò che è accaduto è vergognoso – ha riferito Michele Lorenzo, segretario del Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria) – anche perché il numero di agenti che avevano potuto accompagnare il gruppo di 4 reclusi era di sole 5 unità. Tolto l’autista, c’era quindi un solo agente per detenuto quando invece, come da regolamento, dovrebbero essere due. E’ ovvio che una volta scappato, solo un poliziotto poteva inseguire l’evaso. E’ ora che il direttore del carcere Frontirré venga sostituito. Inoltre, l’ospedale di Sanremo non ha neanche una zona attrezzata per accogliere i detenuti”.

 

 

Ad Imperia incidente ambulanza-auto: feriti due militi

Brutto incidente nell’Imperiese, moto contro auto: centauro in codice rosso all’ospedale
Un'ambulanza della Croce d'Oro

Questa mattina ad Imperia, in centro, c’è stato un’incidente stradale che ha visto scontrarsi un’ambulanza della Croce d’Oro  e un’auto.

Tre i militi all’interno del veicolo, due dei quali sono rimasti feriti. Si tratta dell’uomo che era alla guida e la volontaria che viaggiava sul sedile lato passeggero.

Da una prima ricostruzione sembra che l’ambulanza si stesse recando in codice rosso per un soccorso in via Cascione quando per motivi ancora in fase di accertamento ad un incrocio si è verificato l’incidente.

Non è ancora ben chiaro se tra l’ambulanza e l’altro veicolo si sia toccati, fatto sta che l’ambulanza è finita contro un palo e l’auto, un Alfa Romeo contro la fioriera del marciapiede, dopo aver sterzato nel tentativo di evitare lo scontro.

I due militi, successivamente soccorsi dalla Croce Rossa, hanno riportato contusioni e sospette fratture.

L’automobilista ha riportato ferite più lievi.

Euroflora stupefacente? Cane antidroga fiuta marijuana light: è legale, non mi fate perdere tempo

Marijuana light fiutata da cane antidroga polizia a Euroflora

Euroflora stupefacente? “Non mi fate perdere tempo, è solo decorativa”. E’ il titolo del post con foto pubblicato ieri sui social network da alcuni organizzatori e volontari di Euroflora 2018 ai Parchi di Nervi che sta facendo il giro del web.

Il bellissimo labrador della polizia, con il suo accompagnatore, si è prestato allo scherzo e ha fatto da testimonial alle pianti di marijuana light vendute al mercatino all’interno dell’esposizione internazionale da Paolo Corsiglia, vicesegretario Coldiretti Genova e floricoltore di Moconesi, che nei Parchi di Nervi ha portato la sua canapa agroindustriale.

Come avevamo già riferito in un precedente articolo, si tratta di cannabis perfettamente legale perché priva o a bassissimo contenuto di thc, ossia della sostanza psicotropa.

La canapa indiana decorativa è uno dei prodotti che ha suscitato maggiore curiosità tra i visitatori di Euroflora.

 

Meningite, morto il pensionato di Rapallo ricoverato a Lavagna

Al San Martino ricoverato 59enne con Meningite

È morto stamane all’ospedale di Lavagna il pensionato di 66 anni (e non di 68 anni come erroneamente indicato ieri) di Rapallo, ricoverato per meningite all’ospedale di Lavagna.

L’Asl4 oggi ha confermato il decesso ricordando che il paziente era arrivato l’altro ieri mattina al pronto soccorso già in condizioni giudicate gravi dai sanitari.

A seguito degli accertamenti, gli era stata subito diagnosticata una infezione da meningococco ed era stato trasferito nel reparto di Rianimazione.

La As4 ha inoltre riferito che è stata tempestivamente effettuata la prevista profilassi sia al personale sanitario in servizio, ai parenti del paziente ed ai contatti stretti.

Secondo quanto riferito, il 66enne, imprenditore edile molto conosciuto in città, da tempo aveva problemi di salute legati al sangue, aggravati dall’infezione risultata fatale.

 

Arriva in nave dal Nordafrica, sbarca illegalmente e fugge di corsa: marocchino acchiappato

Porto di Genova (foto di repertorio)

Stamane un migrante irregolare marocchino che tentava di sbarcare illegalmente nel porto di Genova da una nave proveniente dal Marocco è stato intercettato e bloccato dopo un lungo e rocambolesco inseguimento dagli agenti della Polmare.

L’episodio è successo nel terminal dove attraccano le navi di linea che collegano il Nordafrica e Genova.

Al momento del controllo dei documenti, il nordafricano è fuggito nel piazzale del molo. E’ quindi scattato l’inseguimento a cui hanno preso parte una decina di persone fra addetti alla vigilanza e poliziotti.

Il fuggitivo è stato bloccato a pochi metri dall’uscita del porto e affidato al comandante della nave che dovrà custodirlo in una cabina sino al rimpatrio nel Paese d’origine.

 

Slot machine diminuite del 30%, Toti: ora nostro obiettivo è arrivare a meno 50%

Governatore ligure Giovanni Toti (foto d'archivio)

“La nuova proposta di legge regionale per disciplinare il gioco d’azzardo, a cui stiamo lavorando, tiene conto dell’accordo raggiunto in Conferenza Stato-Regioni. Prevede quindi una riduzione del 50% dell’offerta legale di gioco in Liguria e sarà calendarizzata in Commissione già a partire dai prossimi giorni. Oggi vogliamo solo evitare un assurdo legislativo che una legge entri in vigore poco prima che ne arrivi un’altra”.

Il governatore ligure Giovanni Toti oggi in consiglio regionale ha motivato così la cosiddetta “proroga” dell’entrata in vigore dell’ormai obsoleta legge regionale anti-slot del 2012 al voto nella seduta odierna dell’assemblea. Il Consiglio regionale della Liguria ha quindi approvato un’ulteriore rinvio dell’entrata in vigore della vecchia legge. Sedici i favorevoli (maggioranza di centrodestra) e 13 i contrari (M5S, Pd, Rete a Sinistra-LiberaMente Liguria e Liguri con Paita).

“Chi oggi cerca opzioni populiste come il divieto totale del gioco d’azzardo – ha aggiunto Toti – perde di vista un pezzo del problema. Ossia quello di non consegnarlo in mano alla criminalità organizzata, di ridurre l’offerta e di prendersi carico dei ludopatici. Ci sarà una riduzione dell’offerta in Liguria per effetto dell’accordo Stato-Regioni a partire da fine maggio per raggiungere l’obiettivo di una riduzione del 50%”.

Ora la giunta regionale dovrà sottoporre al voto del consiglio regionale una nuova legge per disciplinare la diffusione del gioco d’azzardo in Liguria “evitando che il gioco torni nella mani della criminalità organizzata e consentendo alla Regione di investire per l’educazione e la presa in carico dei ludopatici”.

“Le slot attive in Liguria – ha ricordato il capogruppo leghista Franco Senarega – sono già state da noi ridotte del 30% e l’intesa Stato-Regioni prevede un ulteriore taglio, come ha spiegato anche Toti. Il vero problema è il gioco online, ma la tecnologia può anche aiutare a contrastare la ludopatia con l’introduzione di un tesserino d’identificazione”.

 

Rapallo, spacciatore marocchino 32enne arrestato dai carabinieri

Arresto del pusher dell’età di 60 anni

Ieri a Rapallo i carabinieri di un equipaggio dell’aliquota Radiomobile della Compagnia di Santa Margherita Ligure, nell’ambito dei consueti controlli antidroga, fermavano un marocchino di 32 anni, gravato da pregiudizi di polizia, irregolare e mai rimpatriato, che dopo l’identificazione è stato perquisito e trovato in possesso di 35 grammi circa di “hashish” già suddiviso in dosi, 100 euro circa e 3 telefoni cellulari.

Pertanto, lo straniero è stato arrestato per “detenzione di stupefacente ai fini di spaccio”.

Droga, denaro e smartphone sequestrati.

 

Furto in auto a Recco: preso a Sestri Levante ladro algerino 46enne

Furti nelle auto in centro storico, denunciata una coppia
Furto in auto (foto di repertorio)

I carabinieri di Sestri Levante, al termine di accertamenti scaturiti dopo una denuncia di furto sporta da un 46enne di Recco, ieri hanno rintracciato e denunciato in stato di libertà per “furto aggravato, violazione alle norme sull’immigrazione, porto di armi ed oggetti atti ad offendere e uso di personale di sostanze stupefacenti” un algerino di 19 anni, gravato da pregiudizi di polizia e mai rimpatriato.

L’immigrato nordafricano è stato ritenuto responsabile del furto sul veicolo di proprietà del denunciante, da dove aveva rubato due portafogli contenenti 270 euro e vari documenti.

Sottoposto a perquisizione, il giovane è stato anche trovato in possesso di un cacciavite e 3 grammi circa di “hashish”.