Home Blog Pagina 7714

Coppia di svizzeri ritrovati dai VVF alle Cinque Terre

Coppia di svizzeri ritrovati dai VVF alle Cinque Terre

I vigili del fuoco della Spezia sono intervenuti ieri pomeriggio intorno alle 16 per soccorrere una coppia di turisti residenti in Svizzera che si erano dispersi nei sentieri delle Cinque Terre nella zona di Schiara.

La coppia è stata individuata dal mare dai Vigili del Fuoco del distaccamento portuale giunti sul posto con il gommone, che hanno dato indicazioni ai colleghi a terra per raggiungere i due dispersi dal bosco soprastante calandosi con le corde.

I due trentenni, nonostante la disavventura, versavano in buone condizioni e venivano quindi riaccompagnati a piedi all’abitato di Schiara.

Rapinata farmacia alla Migliarina, uomo armato di coltello

Coltello (foto d'archivio)

Ieri sera una farmacia del quartiere Migliarina, alla Spezia, è stata rapinata. Dalle prime informazioni, un uomo che indossava una felpa con il cappuccio ed armato di coltello, è entrato in farmacia e dopo aver minacciato i presenti, ha preso i contanti dalla cassa e si è dato alla fuga.

Sul posto la volante e la squadra mobile della polizia della Spezia che ha ascoltato le testimonianze ed è sulle tracce del rapinatore.

Ieri allerta al Colombo per aereo turismo in riserva

Ieri allerta al Colombo per aereo turismo in riserva

Ieri l’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova è entrato in ‘allerta verde’ per l’atterraggio di un aereo da turismo che rischiava di rimanere senza carburante.

E’ successo nel primo pomeriggio con l’emergenza che si è risolta nel migliore dei modi malgrado lo sciopero dei controllori Enav.

L’aereo è atterrato senza problemi e l’allerta è stata revocata. La segnalazione delle possibili difficoltà del pilota del piccolo aereo ha però fatto scattare la macchina dei soccorsi con la mobilitazione delle squadre dei pompieri distaccati nello scalo e l’arrivo di autobotti supplementare da altri distaccamenti, con tanto di unità navali e sommozzatori pronti ad intervenire nello specchio acqueo di fronte all’aeroporto.

Cus Genova, il Volley vola in serie B

Risultati importanti per il Cus Genova nel fine settimana tra cui la promozione del Volley in serie B.

RUGBY. Preceduti da una vittoria a valanga della squadra Cadetta che ha travolto i Cadetti del Biella per 107-0, portandosi a casa la promozione in Serie C1, i ragazzi del CUS Genova Rugby di Tosh Askew di fronte ai 1500 dello Stadio Carlini hanno saputo dimostrare la loro qualità vincendo 25-17 contro i tostissimi padovani del Valsugana nell’andata delle semifinali Playoff di Serie A. Un’eventuale finale regalerebbe l’accesso storico all’Eccellenza, che manca a Genova dalla stagione 1982/83.

PALLACANESTRO. È cominciata bene l’avventura del CUS Genova Basket di Giovanni Pansolin nella serie di finali Playoff di Serie C Silver. Di fronte la Tarros La Spezia, seconda forza del campionato in Regular Season e imbattuta nella seconda fase a gironi. Un vero e proprio remake della passata stagione, che ha permesso ai Biancorossi di laurearsi campioni con un 3-1 nella serie. Partenza non brillante ma secondo quarto di qualità, che ha permesso agli Universitari di portarsi così in vantaggio 1-0. Stasera gara-2 sempre al PalaCUS alle 20:30, prima di trasferirsi a La Spezia per gara-3 e gara-4.

PALLAVOLO. Weekend denso di emozioni per il CUS Genova Volley impegnato in Serie C. Dopo la sconfitta per 3-2 a Lavagna sembrava ormai svanito il sogno Serie B per i ragazzi di Gerry Grotto. Un sogno che è invece diventato realtà domenica. Infatti, vincendo i Biancorossi ad Albisola nell’ultima di campionato per 0-3 e vincendo contemporaneamente lo Zephyr capolista con ben due set concessi, è potuta cominciare la festa in casa CUS grazie al sorpasso last minute. Per quanto riguarda le compagini maschili impegnate in Prima Divisione, il CUS Bianco ha invece perso per 3-0 in casa della Colombo Nera.

TENNIS. Weekend negativo quello del tennis. I ragazzi della Serie C che dovevano andare ad Ospedaletti a giocarsi un buon piazzamento hanno perso a sorpresa, con la compagine che si ferma dunque al girone. La squadra femminile, che partiva invece svantaggiata sulla carta, si è trovata di fronte ad una formazione più abbordabile. Era necessario vincere e invece è arrivato un 2-2 che condanna le racchette biancorosse ad un terzo posto, così come si è classificata la compagine maschile.

Genoa, ottenuta la Licenza UEFA

Enrico Preziosi

Il Genoa è guarito: finalmente dopo quattro anni di purgatorio l’Uefa ha concesso la Licenza per giocare nelle coppe europee.

Il Grifone ovviamente guarderà le sfide internazionali alla TV essendo finito indietro in classifica ma è un attestato che documenta un miglioramento dei conti della società di Enrico Preziosi.

E’ ancora viva nei ricordi l’esclusione a favore della Sampdoria quasi tre anni fa e sono state stagioni di sacrifici che hanno portato però la squadra ad avere i conti in ordine e sicurezza. Una vittoria che vale quasi come una qualificazione alle coppe, da qui può partire un altro futuro.

fc

Bimbo cade per tre metri a Riomaggiore: al Gaslini in elicottero

Elicottero VVF (foto di repertorio)

Una coppia di croceristi stranieri si trovava a Riomggiore per una gita quando il proprio bambino di un anno, in braccio alla mamma, probabilmente si è sbilanciato ed è precipitato per tre metri oltre una ringhiera che conduce al mare.

I genitori spaventati hanno chiamato i soccorsi che, giunti sul posto, hanno tovato il bimbo in buone condizioni e cosciente.

Vista la particolare dinamica dell’incidente è stato fatto intervenire l’elisoccorso che ha trasportato il piccolo presso l’ospedale pediatrico Gaslini a Genova.

Interrotte le ricerche del 50enne scomparso da Varazze

Interrotte le ricerche del 50enne scomparso da Varazze

Ieri, dopo tre giorni sono state interrotte le ricerche di Giorgio Invrea, il 50enne di Varazze di cui si sono perse le tracce da venerdì pomeriggio.

Per oltre 72 ore vigili del fuoco, forze dell’ordine e volontari hanno battuto l’entroterra di Varazze senza trovare nulla.

Così è arrivata la decisione di interrompere le ricerche sul campo. Ora andranno avanti le indagini investigative della polizia. Resta il mistero sulla sorte di Giorgio Invrea.

Le ipotesi avanzate dagli investigatori sono quelle di un volontario allontanamento da casa, l’estremo gesto da parte dell’uomo ed infine, quella di un’accidentale caduta durante una passeggiata.

L’uomo si era allontanato da casa nel pomeriggio di venerdì dopo un’accesa lite con la compagna.

Il 50enne è titolare di un’azienda specializzata nella cura e nella manutenzione di parchi ed è il discendente della famiglia di marchesi dalla quale prende il nome la località varazzina dei Piani d’Invrea.

Trovato a Marassi pensionato morto in casa, avviate indagini

Polizia (foto di repertorio)

Ieri in un’abitazione di corso De Stefanis a Genova Marassi, è stato rinvenuto un cadavere di un anziano. Il cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato ritrovato dalla polizia.

Il corpo non presentava ferite con la porta di casa che non presentava segni di effrazione. Per questo si ritiene che l’uomo sia mancato per morte naturale.

Sono in corso le indagini del caso per comprendere quale sia stata la causa della morte del pensionato.

Camogli, si accende il fuoco sotto la padella della Sagra

Camogli, 12 maggio arriva la 68 edizione della Sagra del pesce. Nella foto, Tonino Verdina Presidente Pro Loco.

I Camogliesi stanno per accendere il fuoco sotto il padellone più famoso d’Italia. Una padella che conterrà 3 mila litri di olio e ben 26 quintali di pesce azzurro. Come ogni anno, la seconda domenica di maggio, la sagra rianima la città che nei decenni vicini all’unità d’Italia vantava mille velieri bianchi, tra le onde degli oceani e in tante nazioni delle Americhe e nei mari dell’oriente. La festa, giunta alla 67ª edizione, attirerà migliaia di persone, come è successo in questi 67 anni.

Il programma della manifestazione di divide nel fine settimana dal 11 al 13 maggio:

Venerdì 11 maggio in Largo Ido Battistone dalle ore 19.30 stand gastronomico con una serata prettamente ligure – cilentana presenta un menu di pasta con fagioli e cozze, cilentana con bocconcini di bufala, “purpo sarracina” e tante altre specialità camogliesi.
Sabato 12 maggio. Festa di San Fortunato in Via XX Settembre e Via della Repubblica dove sarà organizzato il “Mercatino di San Fortunato” dalle ore 14.00 alle ore 24.00 proseguirà la domenica dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Sempre sabato in Largo Ido Battistone, dalle ore 12.30 e dalle ore 19.30 “La Sagra in tavola”: stand gastronomico con specialità liguri a cura della Pro Loco.

Sabato, la sera della vigilia, alle ore 20.30 si terrà la consueta celebrazione religiosa, con la processione dell’Arca di San Fortunato e i Cristi delle Confraternite genovesi accompagnati dalla Banda “Città di Camogli”. In Rivo Giorgio inizio della spiaggia alle ore 23.15 circa spettacolo pirotecnico a cura della “Setti Fireworks”.

Sempre in Rivo Giorgio ore 23.30 circa accensione dei caratteristici falò dei quartieri Porto e Pineto a cura dell’Associazione Culturale “San Fortunato”. Castello della Dragonara dalle ore 10.00 alle ore 18.00 “La storia dei falò”: mostra fotografica sulla storia dei falò di Camogli a cura dell’Associazione Culturale “San Fortunato”.

Domenica 13 maggio giornata dedicata alla Sagra del pesce. Piazza Colombo ore 9.30: Consegna del Premio Camogli e dei premi per il concorso “Un manifesto per la Sagra del pesce″ indetto dalla Pro Loco. Benedizione della padella e dei pesci ore 10.00 a seguire, fino alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30 distribuzione della frittura mista di pesce, offerta dalla Cooperativa Pescatori Camogli e dalla Martini & C,  a cura dei volontari della Pro Loco.

Largo Ido Battistone, dalle ore 12.30 e dalle ore 19.30 “La Sagra in tavola”: stand gastronomico con specialità liguri a cura della Pro Loco. Via XX Settembre e Via della Repubblica. In località Ruta di Camogli alle ore 10.30 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 Distribuzione della frittura di pesce e della frittura di pesce senza glutine a cura degli Amici di Ruta in collaborazione con l’Associazione Celiachia Ligure.

In Via XX Settembre e Via della Repubblica nel centro di Camogli “Mercatino di San Fortunato”: dalle ore 9.00 alle ore 20.00 Castello della Dragonara dalle ore 10.00 alle ore 18.00 “La storia dei falò”: mostra fotografica sulla storia dei falò di Camogli a cura dell’Associazione Culturale “San Fortunato”. ABov

Per informazioni dettagliate Pro Loco Camogli  e l’acquisto dei biglietti per ricevere la frittura del pesce azzurro tel. 0185 771066 – www.camogliturismo.it – info@prolococamogli.it

Da Quagliarella a Fasan: ecco le Stelle nello Sport 2018

GENOVA. 9 MAG. Due mesi di votazioni, duecento giorni intensi, ricchi di eventi e sostegno al mondo sportivo. La 19° edizione del progetto Stelle nello Sport è arrivata al gran finale.