Home Blog Pagina 6379

Conte annuncia le proprie dimissioni da premier

Salvini, Conte e Di Maio al Senato

Giuseppe Conte in Senato ha annunciato le proprie dimissioni da premier.

“Alla fine di questo dibattito – ha detto Conte – mi recherò dal Presidente della Repubblica per dimettermi”. Poi h aggiunto: “Ora il presidente della Repubblica guiderà il Paese in questo passaggio delicato. Colgo l’occasione per ringraziarlo per il sostegno che mi ha dato”.

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è entrato in aula al Senato ha stretto la mano a Matteo Salvini, con cui ha scambiato due parole all’orecchio, poi ha stretto la mano ai ministri e si è seduto tra i vicepremier Salvini e Di Maio.

Storie in omaggio Mercoledì a Imperia e Giovedì a San Bartolomeo

Storie in omaggio a Imperia e a San Bartolomeo al Mare

Storie in omaggio Mercoledì a Imperia e Giovedì a San Bartolomeo

27 storie di altrettante persone, realmente esistenti o esistite, di cui tre ambientate in Riviera: una ad Andora un a Imperia e il finale a Diano Marina.

Tre di queste 27 storie verranno date in omaggio a tutte le persone che saranno presenti domani, Mercoledì 21 agosto alle 21 alla libreria Ragazzi di Imperia, in via Amendola 24 oppure giovedì 22 agosto alle 21,15 al Bar Roberta, sull’Aurelia a San Bartolomeo al mare nell’ambito della rassegna organizzata da Luca Valentini dal titolo “mare d’Inchiostro”.

E’ il corollario alla presentazione del libro “Storie” scritto da Angelo Bottiroli, direttore del quotidiano online Oggi Cronaca.

Il volume narra la vita di 27 persone “speciali” e parla di politici, professionisti, persone conosciute ma anche di persone normali: giovani e meno giovani che hanno lascito traccia nella città e nella vita dell’autore.

All’inizio della presentazione, come detto, verranno consegnate IN OMAGGIO a tutti i presenti tre delle 27 storie contenute nel libro in modo che ognuno possa farsi un’idea del contenuto.

Dopo la presentazione, inoltre sarà possibile rivolgere ad il Direttore di Oggi Cronaca, ogni tipo di domanda, anche non inerente il libro.

Sarà l’occasione, per chi vuole, di approfondire come funziona il mondo dell’informazione oggi, dove i quotidiani online hanno soppiantato quelli cartacei e le notizie corrono in rete alla velocità della luce e si consumano in fretta.

“Questo libro – spiega Angelo Bottiroli – racconta storie di persone della Società di oggi. Sono storie vere perché ogni racconto nasce dalla realtà e narra le vicissitudini effettivamente vissute da quella persona a cui la storia è dedicata, ma al tempo stesso sono storie anche inventate perché ogni storia, è infarcita di eventi e particolari che ho inserito e che nulla hanno a che fare con la persona stessa, il cui nome, in alcuni casi è stato sostituito con uno di fantasia. A volte gli inserimenti sono cospicui, in altri casi davvero minimi, ma l’essenza della storia, le sensazioni, i problemi, le passioni e le emozioni narrati in ogni racconto, sono tutti rigorosamente autentici.”

La caratteristica del libro, rispetto ad altri dello stesso genere, è che ogni persona è inserita all’interno di un sentimento predominante che caratterizza la storia stessa: tante persone, tante storie e tanti sentimenti, come fossero gironi danteschi.

“Sono storie a sé stanti – conclude l’autore – ma al tempo stesso collegate fra di loro, grazie al protagonista, che c’è e non c’è, compare e sparisce a seconda dei casi e delle necessità, ma è lui che lega tutte le storie, compresa la sua. Molteplici sono i fili conduttori che uniscono una storia all’altra e fra questi, in alcuni casi, c’è il confronto tra passato e presente perché il nostro modo di vivere e il nostro stile di vita sono stati radicalmente stravolti dalle profonde innovazioni tecnologiche che si sono susseguite negli ultimi 30 anni, soprattutto da quando sono nati internet e lo smartphone.”

Danza da mattina a sera a Deiva Marina

Danza da mattina a sera a Deiva Marina e l'Edipo di Michele Sinisi a Framura

Il festival “NUOVE TERRE Le Arti della Scena” di Officine Papage continua, tra Genova e La Spezia.

Di scena la full immersion danzante del 22 agosto a Deiva Marina, con i raid in maschera ‘a sorpresa’ di CARLO MASSARI e le spettacolari metamorfosi dell’EOIKA di Vicari/Aloisio.

Venerdì 23 agosto a Framura, il nuovo spettacolo di uno dei più profondi e intensi interpreti della scena contemporanea: MICHELE SINISI in EDIPO. Il corpo tragico (prima regionale).

Giovedì 22 agosto –  Da mattina a sera / Deiva Marina-  Ingresso Libero

La DANZA a Nuove Terre

Un’intera giornata dedicata alla danza, al movimento e al teatro fisico, al corpo che racconta, che incarna emozioni, che fornisce nuove prospettive per osservare la realtà. Chi siamo? Come siamo? Quale è la nostra immagine? Quella vera…

Location a sorpresa, durante l’intera giornata

C&C Company presenta A PESO MORTO

Spettacolo site specific- progetto di rete 3+2 in collaborazione con Concentrica a mare e Testimonianze Ricerca Azioni Festival. Creazione originale Carlo Massari / C&C Company. Con Carlo Massari. Maschere Lee Ellis

Carlo Massari, indossando le sue maschere, porterà in riva al mare i personaggi dello spettacolo A peso morto per figurare una trasformazione sociale, quello che da ieri a oggi è cambiato nei visi, negli sguardi, nei gesti, nei sogni della gente. Uno studio open-air sul vuoto, sul non ricordare perché eravamo lì e cosa ci eravamo venuti a fare, sul: “Boh…Quasi quasi tornerei a casa…Se solo mi ricordassi da dove sono venuto e dove stavo andando…” Lui, Lei, L’altro: fotogrammi di persone ormai senza tempo e identità, perduti nell’inutile e alquanto misteriosa nuova definizione di luogo, paese, città, che significa tutto e il suo contrario e che sprofonda nell’oblio. Caratteri e ruoli, una volta protagonisti, oggi disadattati, privi di una funzione, forse dimenticati: Eroi, Ré, Divinità caduti in disgrazia, che attendono malinconici e sognanti che qualcuno gli si avvicini per “attaccare bottone”, per sentirsi ancora importanti.

Piazza Bollo ore 21.30

Vicari/Aloisio presentano EOIKA di e con  Sabrina Vicari e Federica Aloisio. Musiche Angelo Sicurella. Costumi Sabrina Vicari (Consuendi). Luci Gabriele Gugliara

EOIKA – spettacolo finalista Intransito, premio Strabismi 2017 – è un progetto multidisciplinare fra arti visive e arti performative (teatro fisico, danza e ricerca musicale) una riflessione su cosa appare reale e su cosa è immagine effimera, in un continuo cortocircuito. Il corpo, la sua immagine, la sua percezione è il centro del lavoro. Un viaggio visionario attraverso giochi di illusione ottica che spiazzano e alterano la realtà percettiva. Le due danzatrici in scena illudono lo spettatore sulla completezza di un corpo, di una forma, di un’immagine: come falsificare le dimensioni reali di un corpo, come rattoppare il proprio volto con un nuovo artificiale ritratto, come quadruplicare un arto, come rimpicciolire il proprio corpo e ingigantire il volto. Come riuscire a far sembrare che il dietro è in realtà il davanti in una continua falsa illusione. E il cuore dove sta, davanti o dietro?

Venerdì 23 agosto ore 21.30 / Oratorio della Chiesa – località Costa Framura – Ingresso unico 5.00 euro

Elsinor – Festival delle Colline Torinesi / TPE

EDIPO Il corpo tragico

Da Sofocle
Con Michele Sinisi e Federico Biancalani

Regia Michele Sinisi
collaborazione alla drammaturgia Francesco M. Asselta. Scene di Federico Biancalani

Quando Edipo, re di Tebe, chiede all’oracolo come sconfiggere la pestilenza che devasta la sua città, questi rivela che la causa della sciagura è l’uccisione impunita del precedente re di Tebe, Laio, di cui Edipo ha preso il posto e sposato la vedova. E, saputo che questi erano rispettivamente suo padre e sua madre, si acceca.

Un anziano con gli occhi tumefatti sta in scena di spalle mentre il pubblico entra. L’audio nello spazio annuncia le istruzioni necessarie per il viaggio che lo spettatore sta per fare. Gradualmente questo individuo libererà il suo corpo di tutto quello che indossa, i vari strati scopriranno a ritroso le fasi della sua storia. Un uomo in camice (Tiresia) l’aiuterà a liberarsi con più comodità dei segni del tempo, di tutto ciò che ha scoperto, del peso della conoscenza. Il piede infettato e gonfio, pian piano andrà a sgonfiarsi fino a svelare, così come per tutto il corpo, un’anatomia fisica glabra ancora senza tempo: un bambino su cui ci sarà la foratura della caviglia. Quel foro simbolo di Edipo. La scena di questo spettacolo è il corpo: le parole, gli intrecci, il coro e gli altri saranno arti, odori, posizioni e sguardi radicati e mappati sul fisico dell’attore. Uno spettacolo forte, intenso e profondo, ultima fatica di Michele Sinisi.

INFO

Officine Papage – 339.8698181 info@officinepapage.it

Pagina Facebook: Festival Nuove Terre

www.officinepapage.it

Oggi alle 15 il DDay di Giuseppe Conte. Discorso al Senato e possibile mozione di sfiducia

Premier Giuseppe Conte

 

ROMA Giornata decisiva per il Governo. Oggi pomeriggio alle 15 sono attese le comunicazioni di Giuseppe Conte in Senato. Il presidente del Consiglio ha promesso una crisi “trasparente” e in questi giorni ha scritto diverse lettere accusando Matteo Salvini di slealtà istituzionale.

Matteo Renzi ha fatto sapere nella serata di ieri che il Partito Democratico voterà la sfiducia al governo mentre il M5S rinnegava il presunto accordo con i dem: “È una bufala della Lega”, ha detto Di Maio durante l’assemblea, durata oltre tre ore, dei pentastellati. E ha aggiunto: “Salvini ha combinato un disastro”, scrivendo una lettera aperta di sostegno a Conte.

Non sono ancora chiare le mosse del leader della Lega, che ha replicato: “L’unico disastro sono i renziani che non vogliono il voto”. Ecco nel dettaglio la timeline della giornata politica.

Oggi alle ore 15 Conte si presenterà in Senato per rendere delle comunicazioni come da lui richiesto dopo l’annuncio della mozione di sfiducia da parte della Lega (l’Aula della Camera è invece pronta ad ascoltare Conte domani 21 agosto alle 11:30). L’ordine del giorno è il seguente: “Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri”.

Subito prima della seduta odierna, alle 14.30, si è tenuta la Conferenza dei Capigruppo che deve stabilire i tempi e le modalità del dibattito successivo alle comunicazioni del Presidente del Consiglio: in questa occasione sarà possibile presentare risoluzioni.

Dopo che Conte avrà esposto la sua linea, comincerà il dibattito e si giungerà al voto sulle risoluzioni. Non si tratta di un voto di fiducia, a meno che non sia il premier stesso a chiederla. Risoluzioni a favore o contro il Governo potrebbero arrivare dalle forze politiche tramite i Capigruppo che sono iscritti a parlare.

L’intervento più atteso è quello del segretario della Lega Matteo Salvini che, in mattinata, ha fatto sapere di attendere le parole di Conte per decidere la posizione da prendere. Intanto, la Lega ha pronta – anche se non ancora formalizzata – una mozione di sfiducia.

Il Presidente del Consiglio ha davanti a sé due opzioni: Conte attende il voto e solo dopo decide il da farsi. Conte non attende il voto e va direttamente al Colle del Quirinale per dare le dimissioni. A quel punto Sergio Mattarella avvierebbe un rapido giro di consultazioni, iniziando con il Presidente Emerito Giorgio Napolitano, i Presidenti delle Camere e i rappresentanti dei gruppi parlamentari

E nei giorni successivi? Giovedì 22 agosto la Camera si riunirà per votare la riforma sul taglio dei parlamentari, ma nel caso in cui Conte si sia dimesso (e, quindi, con un governo dimissionario) il lavoro delle Camere si bloccherà. In caso di dimissioni di Conte, inoltre, il 22 potrebbe essere anche il giorno in cui iniziano le consultazioni al Colle.

Marcello Di Meglio

Ale Fusco 4ET in concerto a Loano

Ale Fusco 4ET in concerto a Loano

Finalmente Venerdì: in Orto Maccagli il concerto di Ale Fusco 4ET

Proseguono gli appuntamenti di “Finalmente Venerdì”, la rassegna musicale promossa
dall’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune di Loano.
Venerdì 23 agosto alle 21 in Orto Maccagli, sul lungomare, si terrà il concerto di Ale Fusco 4ET, quartetto
swing composto da Riccardo Dolci (chitarra), Andrea Pinamonte (contrabbasso), Andrea “Bobo” Oboe
(batteria) e Alessandro Fusco (voce).

Ale Fusco 4ET è una band composta da musicisti professionisti italiani dalla pluriennale esperienza
internazionale. Il gruppo propone un repertorio variegato e brillante di musica swing e jive, tratto dal
repertorio italiano ed internazionale dal carattere piacevole ed elegante, proponendo autori quali Frank
Sinatra, Louis Armstrong, Dean Martin, Elvis Presley, Paolo Conte, Gino Paoli, Domenico Modugno.

Il gruppo, formatosi nel 2009, ha all’attivo più di 500 concerti. Tra questi BIT (Fiera del Turismo, nel 2011
in rappresentanza della regione Liguria), Vakantiebeurs, Utrecht, NL (Fiera del Turismo, negli anni 2010,
2011, 2012 e 2013); tournee per il tour operator “Cigale Voyages” nelle maggiori città francesi. Il quartetto interagisce con il pubblico, creando dei momenti di grande coinvolgimento.

L’appuntamento musicale, che negli ultimi anni ha riscosso grande consenso di pubblico, tornerà tutti i
venerdì sera fino a fine estate: si alterneranno gruppi e band interpreti di ogni genere, che offriranno un
piacevole intrattenimento a turisti e residenti.

Due di Spade Cover Band a Chiavari: musica a 360°

Due di spade-Cover Band

Appuntamento giovedì 22 Agosto in piazza Fenice, a partire dalle ore 21.30, con la band “Due di Spade”

Nata nel 2014 con uno stile alternativo, “Due di Spade” è una cover band specializzata nell’arrangiamento di pezzi musicali dal pop alla lirica, dalla dance commerciale fino ai tormentoni estivi, il tutto raggruppato in una serie di medley per una serata dedicata al divertimento e alla buona musica. Da “Cuore matto” a “Stasera mi butto”, da “No Roots” di Alice Merton a ” Wake me up” di Avicii. Alla batteria Andrea Pasini, al basso Matteo Pasotti, alla chitarra Isacco Crescini; vera novità è la presenza della sezione fiati, con al trombone Samuel Pedersoli, alla tromba Luca Peli e il frontman Angelo Chiampesan.

Oggi al MOAC di Sanremo sfilata di moda e Miss MOAC

Moac 2019 a Sanremo-Sfilata di moda e Body Painting

Quest’oggi al 51° MOAC al Palafiori di Sanremo Miss MOAC

Sfilata di moda con le ragazze di Miss Inverno e sfida tra “Sardenaira” e “Pissalandrea”

Torna la moda oggi pomeriggio alle ore 18.00 al 51° MOAC, grazie al negozio MaST abbigliamento di Via Ruffini a Ventimiglia – in collaborazione con la CNA di Imperia – che vestirà le ragazze che hanno partecipato allo scorso concorso di Miss Inverno e che si disputeranno il titolo di Miss MOAC 2019.
Questa volta le modelle indosseranno, ovviamente, capi estivi e costumi e, già dalle 17.30, saranno a disposizione degli standisti del pubblico per una serie di shoots fotografici nei corridoi del MOAC. Alle 18.00, come già detto, sulla terrazza nell’Area Ristoro prenderà il via la sfilata di moda condotta da Luca Valentini e con la colonna sonora curata da Radio Intemelia.
Ilaria Salerno, Jessica Garrido, Arianna Vio, Elisa Garibbo e Angelica Levri, sfileranno con i capi che potranno essere ammirati dai visitatori del MOAC sulla terrazza affacciata su corso Garibaldi, dove si svolgono gli spettacoli di intrattenimento e dove si possono bere un drink e gustare uno spuntino per un momento di pausa e relax.
Miss MOAC 2019, oltre ad aggiudicarsi i premi messi in palio – buoni acquisto da utilizzare presso MaST abbigliamento di Ventimiglia – acquisirà il diritto ad essere la madrina nella cerimonia d’apertura della prossima edizione del MOAC 2020.

Continua intanto l’invasione del pubblico alla Mostra Mercato dell’Artigianato. Anche ieri, nonostante fosse lunedì, il MOAC è stato pienissimo dall’apertura fino a dopo la mezzanotte e gradissimo dai visitatori è stato lo Show di Body Painting con l’artista Marta Laveneziana, che ha creato vere opere d’arte sul corpo delle modelle, vestite solo di colori!

A farla da padrone, anche ieri, sono stati gli Artigiani del Gusto: il secondo piano, quello dedicato ali cibi delle varie regioni d’Italia, è stato nuovamente preso d’assalto da grandi e piccini, accomunati dalla voglia di assaggiare le preziose specialità, salate e dolci, proposte da Abruzzo, Campania, Sardegna, Toscana, Umbria e, naturalmente, Liguria. Quest’ultima anche impegnata – grazie alla C.N.A. Imperia, all’Associazione Ristoranti della Tavolozza ed alle Edizioni ZEM – negli Show Cooking dedicati ai nostri prodotti, facenti parte della Dieta Mediterranea.

Dopo il Pan e Pumata di domenica, oggi alle 19.00 sarà la volta del Brandacuiun e della sfida tra la Sardenaira sanremese e la Pissalandrea (o Piscialandrea o Pizza all’Andrea, che dir si voglia) della tradizione imperiese.

Fino a domenica prossima, la 51° edizione del MOAC vi aspetta ogni giorno – dalle 16.30 a mezzanotte e mezza con ingresso gratuito – per una visita ai numerosi ed interessanti stand, abbinati ai tanti eventi organizzati all’interno della fiera e rallegrata dagli spettacoli pomeridiani e serali, accompagnati da buon cibo della tradizione italiana.

Info: www.moacsanremo.eu – Organizzazione ed Allestimenti “FiereIN” (Rho): info@fierein.it

Al via collaborazione tra AIDA e Corvus Energy per alimentazione elettrica nelle crociere

Al via collaborazione tra AIDA e Corvus Energy per alimentazione elettrica nelle crociere

AIDA Cruises, marchio tedesco del Gruppo Costa e Corvus Energy, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per l’installazione di sistemi di accumulo di energia agli ioni di litio a bordo della flotta AIDA. L’avvio delle operazioni sulla prima nave AIDA è previsto nel 2020.

Michael Thamm, Amministratore Delegato del Gruppo Costa e di Carnival Asia, ha dichiarato: “Il nostro obiettivo finale è arrivare ad avere navi da crociera a emissioni zero. L’alimentazione elettrica è un altro importante traguardo verso questo obiettivo. Grazie alla collaborazione con Corvus Energy, già entro pochi mesi AIDA Cruises lancerà questa tecnologia innovativa su una grande nave da crociera.”

L’azienda norvegese-canadese Corvus Energy è uno dei più importanti fornitori di batterie nel settore marittimo ed è considerata un pioniere nello sviluppo di sistemi di accumulo dell’energia a bordo delle navi. Anche le aziende ABB e Siemens saranno partner del progetto.

A pochi mesi dalla consegna della prima nave da crociera alimentata a gas naturale liquefatto (LNG), AIDA Cruises sta quindi lavorando a un ulteriore miglioramento della propria flotta attraverso l’utilizzo di energia elettrica proveniente da sistemi di accumulo a batterie installati a bordo. Grazie all’utilizzo di questa tecnologia, il consumo di combustibili fossili sarà ulteriormente ridotto e l’efficienza operativa delle navi crescerà in modo significativo. L’esperienza che sarà maturata con questo progetto pilota sulla prima nave AIDA servirà per un ulteriore sviluppo dei sistemi a batterie sulle altre navi della flotta di AIDA Cruises e di Costa Crociere.

L’introduzione delle batterie rappresenta un altro passo importante nell’implementazione della “Green Cruising Strategy” di AIDA. A fine 2018 è entrata in servizio AIDAnova, la prima nave da crociera al mondo alimentata, sia in porto che in navigazione, a LNG, combustibile che garantisce un livello di emissioni molto basso. Solo alcuni giorni fa AIDA Cruises ha ottenuto il “Blue Angel”, la certificazione di qualità del Governo Federale Tedesco, che ha premiato l’innovazione in materia di salvaguardia ambientale della nuova ammiraglia AIDAnova. Entro il 2023 saranno consegnate altre due nuove navi AIDA alimentate a LNG.

AIDA Cruises è inoltre all’avanguardia nel settore crociere in molte altre aree relative alla riduzione delle emissioni. Già alla fine del 2020, dodici delle quattordici navi della flotta AIDA saranno in grado di ricevere energia elettrica da terra, nei porti dove sarà disponibile. Dal 2017 AIDAsol utilizza regolarmente energia elettrica proveniente dall’impianto di Amburgo-Altona. Nell’ambito della sua “Green Cruising Strategy”, AIDA sta anche esplorando la possibilità di una produzione di gas liquefatto da fonti rinnovabili priva di CO2 (progetto “Power to Gas”) o l’introduzione di celle a combustibile sulle navi da crociera. Il primo test sull’utilizzo delle celle a combustibile è previsto già nel 2021 a bordo di una nave AIDA, in collaborazione con il cantiere navale Meyer Werft e altri partner.

Successo per Enzo Paci e Romina Uguzzoni a Spotorno con Come Fai, Fai Bene

Enzo Paci e la moglie Romina a Spotorno

Venerdì 16 Agosto, in Piazza della Vittoria, a Spotorno, è andato in scena lo spettacolo “Come Fai, Fai Bene” di Enzo Paci e la moglie Romina Uguzzoni.

L’evento è stato organizzato dalla Noodles Eventi.

Lo spettacolo ha avuto un successo di pubblico con piazza della Vittoria colma di gente, sia in piedi, sia seduta, che, molto divertita, ha riso e si è divertita per tutta la serata.

Lo show si è snodato attraverso brevi monologhi – intervallati dalle canzoni cantate da Romina Uguzzoni e dai suoi balli della campionessa mondiale di tip tap, nonché Cavaliere dello Sport e moglie di Paci, nei quali lo stesso mette a nudo vizi e virtù dell’uomo medio, ponendo se stesso come archetipo ed esempio dei drammi più o meno gravi della vita quotidiana nelle varie fasi della crescita.

Attraverso le sue parole, si scopre a 360° quali siano le difficoltà, nella vita reale, di diventare un attore, sogno da lui realizzato a pieni voti, malgrado la volontà dei genitori di dargli un futuro nelle vendita di frutta e verdura, la vita con la nonna e la somministrazione, contro gli acciacchi, dei rimedi di una volta.

Inoltre, l’attore, ha raccontato anche gli aspetti più intimi del suo quotidiano, nonché quelli della vita di coppia: i primi brividi d’amore con la ricerca del consiglio da parte del padre, per riuscire portare a casa il primo appuntamento con quella che sarebbe poi diventata sua moglie, come il fatto di non riuscire ad avere figli: un momento affrontato con leggerezza e con la risata, consapevole di “mettere in piazza” qualcosa di estremamente personale.

Nello show non mancano le sue maschere: il mitico Passadore, la terribile Marisa ed altri suoi personaggi.

Uno spettacolo assolutamente consigliato e che fa riflettere molto.

Enzo Paci è noto al grande pubblico per le sue apparizioni televisive in Zelig e Colorado Cafè nei panni di Mattia Passadore.

In realtà è un attore eclettico, con un curriculum teatrale di tutto rispetto: diretto da Luca Ronconi, Valerio Binasco, Marco Sciaccaluga, ha recitato fra gli altri con Mariangela Melato, Eros Pagni, Gabriele Lavia.

Romina Uguzzoni.
Danzatrice, coreografa, cantante specializzata in tap dance, direttore artistico de L’Officina dell’Arte, il 14 Dicembre 2013 è stata nominata Cavaliere dello Sport dall’Ordine Nazionale.
Ha fatto concerti e spettacoli in Italia e all’estero ha partecipato a gare nazionali e internazionali con la squadra di Atleti diretti da Graziella Di Marco.
Ha lavorato come coreografa e danzatrice per Copernico, trasmissione comica di Sky, a fianco dei migliori comici di Zelig e Colorado.
Allena Giulia Gragnani, varie volte Campionessa Italiana, medaglia di bronzo nel Campionato Europeo 2015, oro nel Campionato Europeo 2012, e nel Campionato del Mondo 2011 si è classificata 10° nella categoria Solo Donna, e la campionessa Italiana 2016 Noemi Tagliaferri.
Nel 2006 ha creato il gruppo Offbeat con il quale fa gare e spettacoli come coreografa e danzatrice. (foto: Laura Candelo)

Laura Candelo

Enzo Paci e la moglie Romina nello spettacolo Come Fai, Fai Bene

Mostra personale di Rosa Brocato a Varazze

Mostra personale di Rosa Brocato

La Gallery Malocello di Varazze ospita la Mostra personale di Rosa Brocato

La “Gallery Malocello”, prestigiosa sede del “Gruppo Artisti Varazzesi” di via Malocello n.37, storico e centrale rione della città di Varazze, da lunedì 19 a domenica 25 agosto 2019, ospita la mostra personale di Rosa Brocato.

L’esposizione, che potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 10 alle 12, dalle 17 alle 19 e dalle 21 alle 23, è stata inaugurata alle ore 17:00 di lunedì 19 agosto, presenti alcuni colleghi, critici d’arte e numerosi appassionati, provenienti anche da fuori Città.

Rosa Brocato, che è nata a Cefalù e vive a Cogoleto (GE), ha partecipato a numerose esposizioni personali e collettive a Ferrara, Genova, San Remo, Varazze, Cogoleto, Arenzano, Savona, Albisola, Noli, Palermo, Aix en Provence e nel 2011 alla IV edizione della biennale dell’acquerello a Tata (Ungheria).

Nel 2012, invitata, ha partecipato alla mostra collettiva di “Grenzenlos” Marktredwitz (Germania) organizzata da Focus Europa e recentemente alla mostra collettiva Internazionale di Carpeneto (AL), nella storica dimora della “Casa dei Leoni”. E’ diplomata Maestra d’Arte ed ha iniziato la sua carriera con una mostra a Ferrara, presso la Galleria Alba. Seguono numerose collettive e personali sia in Italia che all’estero (Francia, Spagna, Ungheria e Germania).

Dicono di lei:

“La sua pittura caratterizzata da una sorta di cromatismo evanescente. Mette in luce le proprie capacità espressive volte all’accoglimento sensibile della realtà, sia essa paesaggistica che oggettuale.” – (Prof. Germano Beringheli)

“… è uno scorcio di città “Torri del Brandale”che Rosa Brocato descrive in un impianto dai richiami futuristi; le case, il borgo, il porto, le navi ondeggiano in un mare rovente che l’osservatore distingue perdendo le esatte coordinate nello spazio e nel tempo.” – (critico d’arte Stefano Bigazzi)

“… la prevalenza data ai toni di blu e di violetto trattati con infinite variazioni, rendono in maniera originale i soggetti che presentano elementi di primo piano più definiti, lasciando via via sfumare nell’indeterminatezza le lontananze.” – (Prof. Bartolomeo Delfino)

“… la scomposizione delle immagini ricorda le visioni simultanee dei Futuristi e il colore si accende in toni corruschi e in bagliori di luce.” (Prof. Daniele Grosso Ferrando)

Tra le mostre più importanti ricordiamo: Savona – Palazzo Nervi (personale), Genova – Palazzo Doria Spinola (collettiva), Genova – Museo S. Agostino (collettiva), Sanremo – Bottega d’Arte (personale), Genova – Palazzo Stella (collettiva), Biennale di Genova e Palermo.

www.ponentevarazzino.com