Home Blog Pagina 6201

Prà, 53enne genovese ruba liquori alla Basko. Bottino di 70 euro: arrestato

Liquori supermercato (foto d'archivio)

Ieri sera i carabinieri della Stazione dell’Arma di Genova Prà sono intervenuti per un furto al supermercato Basko di via Taggia e hanno arrestato un 53enne genovese, gravato da pregiudizi di polizia.

Secondo quanto riferito dai carabinieri, il malvivente si era impossessato di 5 bottiglie di liquori del valore commerciale di 70 euro.

La refurtiva è stata recuperata e restituita al titolare responsabile della rivendita.

 

Sanità, Toti e Viale: Regione Liguria abolisce superticket su ricette per under 18

Sonia Viale e Giovanni Toti (foto di repertorio)

Abolito in Liguria il superticket di dieci euro sulle ricette per gli under 18. È quanto prevede la delibera approvata oggi dalla giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessora alla Sanità Sonia Viale, nel giorno del 30° anniversario della convenzione Onu sui diritti del fanciullo.

L’esenzione entrerà in vigore entro un mese: nelle prossime settimane si provvederà ad effettuare le necessarie modifiche ai sistemi informatici delle aziende del sistema sanitario ligure.

La platea di possibili fruitori è di circa 100mila minori, considerato che fino a 6 anni è già prevista l’esenzione ticket per legge.

“In Liguria – ha spiegato il governatore Giovanni Toti – stiamo cercando di fare tutto il possibile per invertire un trend demografico. Ad esempio aiutando le famiglie numerose e le giovani coppie che hanno un figlio, prevedendo un contributo per l’acquisto dei nuovi seggiolini anti abbandono per le auto oppure, ancora, con i voucher per gli asili nido e anche con l’abolizione del superticket sulle ricette per i minorenni.

A livello nazionale, le statistiche ci dicono che le mamme lavoratrici sono penalizzate rispetto agli uomini e che le famiglie con più di un figlio non ricevono aiuti sufficienti.

Credo quindi che incentivare una ripresa e anzi un’inversione demografica non solo in Liguria ma in tutto il Paese sia un preciso dovere della politica”.

Le risorse stanziate per procedere all’abolizione ammontano a 1 milione e 455.203 euro, derivanti dal riparto del fondo nazionale stabilito dal precedente Governo per la riduzione della quota fissa sulla ricetta per le categorie ‘vulnerabili’.

“La decisione di esentare i minorenni piuttosto che un’altra fascia di popolazione – ha aggiunto Viale – è una precisa scelta della giunta regionale, perfettamente in linea con le altre iniziative da noi adottate a sostegno dei bambini e delle famiglie liguri”.

 

Ex Ilva: in Regione Liguria opposizione vota insieme a Lega contro folle politica Governo

Lavoratori Ilva Cornigliano (foto di repertorio)

“Anche le opposizioni in Regione Liguria hanno accolto l’invito, lanciato ieri dalla Lega, a fare fronte comune con il centrodestra contro le folli politiche nazionali del Governo Pd-M5S sull’ex Ilva. Pertanto, durante la seduta straordinaria dell’Assemblea legislativa della Liguria, richiesta dalla Lega, è stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno a tutela dei lavoratori e della produzione sul territorio con la piena applicazione dell’accordo di programma per Cornigliano, garantendo senza se e senza ma il mantenimento e lo sviluppo dello stabilimento genovese”.

Lo ha dichiarato oggi il capogruppo regionale Franco Senarega (Lega).

“In particolare – ha aggiunto Senarega – con questo documento vogliamo impegnare il Governo, che ha mostrato comportamenti a dir poco schizofrenici, a garantire il mantenimento dei livelli occupazionali e dei livelli retributivi, incluse tutte le forme di integrazione al reddito previste dall’accordo di programma.

Inoltre, l’ordine del giorno chiede al Governo di recepire la volontà di Regione Liguria ad assicurare il mantenimento della filiera dell’acciaio in Italia, compresa la lavorazione a caldo presso lo stabilimento di Taranto, come elemento fondamentale per la difesa della capacità industriale e produttiva del Paese.

A considerare una forma di tutela legale e penale in nuova formulazione valida ‘erga omnes’ per non offrire più alcun pretesto di natura giuridica ad ArcelorMittal per giustificare il recesso.

A chiedere all’azienda multinazionale il rispetto di tutte le intese siglate col Governo e le organizzazioni sindacali, a partire dalla piena applicazione del piano ambientale dal conseguimento degli obiettivi produzione previsti dal piano industriale e dalle garanzie per il mantenimento dei posti di lavoro e dei livelli retributivi.

Ad assicurare, alla luce della recente legittima azione della magistratura milanese, che gli altoforni di Taranto non vengano spenti qualunque sia l’esito delle trattative in atto.

Ad attivare un’azione concreta e monitorata affinché vengano assunte tutte le opportune iniziative finalizzate all’attuazione delle opere di bonifica della ex centrale termica dell’ex Ilva a Genova Cornigliano”.

Ex Ilva, consiglio regionale chiede all’unanimità scudo penale per AM

Acciaierie d'Italia in Amministrazione Straordinaria
Stabilimento ex Ilva di Genova Cornigliano (foto d'archivio)

Oggi in consiglio regionale  è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno che impegna la giunta Toti a intervenire presso il Governo per “assicurare il mantenimento della filiera dell’acciaio in Italia” e “considerare una forma di tutela legale e penale in una nuova formulazione valida erga omnes per non offrire pretesti di natura giuridica ad ArcelorMittal per giustificare il recesso” dagli accordi presi.

La seduta straordinaria monotematica dell’Assemblea legislativa della Liguria sull’ex Ilva è stata richiesta dalla Lega.

 

Allerte, AMT e Viabilità: il Comune di Genova usa Telegram

Telegram: cessione di IP e numeri telefono a autorità per scoraggiare uso criminale
L'app di Telegram

Al via la campagna di informazione per trasferire sul canale di messaggeria istantanea Telegram, le informazioni sulle condizioni atmosferiche e le allerta meteo, le variazioni delle linee di trasporto urbano, compresa la Metropolitana, e le informazioni di maggior rilievo concernenti la viabilità cittadina.

Per essere informati sugli stati di allerta meteo, e non solo, si dovrà, così, scaricare dal proprio smartphone l’applicazione Telegram e iscriversi a @Genova Alert.

Il canale Telegram è scaricabile gratuitamente dall’app store (Apple) o play store (Android).

Si tratta di uno strumento, semplice e di immediata consultazione, prezioso soprattutto nei casi di avverse condizioni meteorologiche, come quelle registrate negli ultimi giorni.

Questa piattaforma di messaggeria istantanea consente una maggiore tempestività d’informazione, un maggiore dettaglio e una copertura pressoché totale del territorio, con il vantaggio di essere a costo zero per il Comune di Genova, a differenza del canale tradizionale di SMS.

L’obiettivo è infatti quello di sostituire, gradatamente, il servizio di inoltro SMS.

Già dal 1° dicembre in caso di allerta meteo gialla il messaggio ai cittadini arriverà esclusivamente attraverso la nuova piattaforma, mentre resta in funzione, in caso di allerta arancione e rossa, anche il “tradizionale” invio di SMS.

“Per una corretta e celere diffusione delle informazioni di protezione civile – dichiara Sergio Gambino consigliere delegato alla protezione civile – è fondamentale l’utilizzo di un numero sempre maggiore di strumenti e canali di diffusione. L’evoluzione tecnologica ci mette a disposizione applicazioni sempre più performanti ed è compito di questa amministrazione tenersi al passo con queste tecnologie”.

“Con la divulgazione sull’utilizzo di questo servizio – precisa Stefano Garassino assessore alla sicurezza – prosegue la volontà dell’Amministrazione di migliorare la fruibilità dell’informazione ai cittadini.

Telegram ha diverse qualità, oltre alla gratuità del servizio, che abbiamo ritenuto importanti: funziona bene anche in condizioni di scarsa ricezione della rete, fatto che riduce al minimo i rischi di malfunzionamento, e inoltre è crittografato e quindi protegge dai rischi di intrusioni esterne e di trafugamento dei dati personali. Tutti elementi fondamentali, soprattutto quando si devono comunicare al cittadino informazioni legate all’emergenza”.

“Uno strumento in più – dice l’assessore alla mobilità Matteo Campora – che va ad aggiungersi a quelli esistenti per raggiungere i cittadini in tempo reale e fornire loro informazioni importanti per organizzare la vita di tutti i giorni. Vorrei sottolineare che l’utilizzo di queste applicazioni consente anche a noi amministratori di programmare i servizi in maniera efficace e di avere importanti feedback da parte dell’utenza”.

Calcio – Levanto al quarto risultato utile di fila

Levanto – Quarto risultato utile consecutivo per il Levanto che contro il Colli Ortonovo conferma il proprio buon momento nonché le proprie capacità di reazione, tanto che s’impone dopo essere stato in doppio svantaggio, altresì s’insedia ormai decisamente a metà classifica.

Nel contesto s’inserisce la giornata di gloria del centravanti Marasco autore per l’occasione di una doppietta, unico neo l’espulsione per proteste di mister Dimitri Agata, ciliegina sulla torta invece il gran calcio di punizione con cui Romano ha pareggiato. Il tutto in quella che al “Raso Scaramuccia” è stata senza dubbio una partita molto piacevole per il pubblico e che, probabilmente, a Moltedi ci voleva; dopo gli attriti in campo e a fine gara nel match precedente, nel recupero con la ex-capolista Forza e Coraggio.

Ecco poi quelli che sono stati gli altri risultati in quella che, anche nel Girone B del campionato ligure di Promozione, era la 10.a giornata (diverse squadre ad ogni modo ancora devono recuperarne): Cadimare-Bogliasco 3-1, Canaletto S.-Vallescrivia 4-2, Golfo Pro Recco-Sammargheritese 4-2, James-Don Bosco Spezia 0-1, Magra Azzurri-Forza e Coraggio 4-3, Marassi 1965-Goliardicapolis 2-2 e Real Fieschi-Valdivara 5 Terre 4-1.

Ne consegue una classifica che recita

Cadimare punti 23, ForzaCoraggio 20, Golfo Pro Recco 19, Canaletto Sepor 18, Goliardicapolis e Marassi 1965, Vallescrivia 15, Colli Ortonovo e Little Club James 13, Magra Azzurri e Levanto 12, Sammargheritese 9, Real Fieschi 9, Don Bosco Sp 9, Bogliasco 7, Valdivara Cinque Terre 4.

LEVANTO – COLLI ORTONOVO 3 – 2
MARCATORI: 21’ Verona su rig., 26’ Cucurnia, 43’ e 76’ Marasco, 70’ Romano.
LEVANTO: Zito, Merani, Nicora; Bertano, Mozzachiodi, Sassarini; Romano, Rezzano, Marasco (93’Zoppi); Righetti (75’ Garibotti) e Tuvo. A disp. Currarino, Pagano, Agrò, Caridi, Barilari, Baccelli, Callo. All. Agata.
COLLI ORTONOVO: Blandi, Palagi, Lorenzini (89’Ninotti); Gambino, Bonelli, Vacchino; Verona, Cucurnia, Panico (61’ Musetti); Lorenzini (80’ Ceccarelli) e Ferulli (62’ Mancuso). A disp. Cozzolino, Leonardi, Giovanelli, Del Bravo. All. Cucurnia P.
ARBITRO: Raggi, guardalinee Siano e Caggiano, La Spezia.

Nella foto il Levanto all’attacco nella partita precedente contro l’allora capoclassifica Forza e Coraggio

Viadotto Polcevera, gru si inclina: tre operai contusi

Cantiere Ponte Polcevara, feriti due operai ditta in appalto

Questa mattina, intorno alle 11.40 una gru si è inclinata all’interno del cantiere di ricostruzione del nuovo viadotto Polcevera.

Tre persone sono rimaste leggermente contuse e sono state subito sottoposte alle cure mediche del caso.

Sono in corso accertamenti su quanto accaduto.

Gli operai sono al lavoro per rimettere in sicurezza l’area.

La gru,abbattendosi, si è posata su uno degli impalcati che si trova a terra per le operazioni di assemblaggio.

A renderlo noto è la stessa struttura commissariale.

Si tratta del primo incidente sul lavoro nel cantiere del ‘Morandi’. Da quando sono iniziati i lavori, subito dopo il crollo, il 14 agosto 2018, a quanto si è appreso, non è mai avvenuto un infortunio.

Pallavolo – Il Podenzana Volley parla solo il 3-0

Spezia – Il Podenzana Volley colleziona un ulteriore 3-0 a proprio favore, vittima stavolta il Centro Volley Spezia al Palamariotti spezzino, mantenendosi così a un punto dalla capolista Agv Campomorone che però ha giocato rispetto alle rossoblù una partita in più.

Ospiti in campo con la Ruffini al palleggio e capitan Barbieri opposto, la Giovanelli e la Baldi al centro dove s’è vista anche la La Mattina, la “top scorer” Francesca Leonardi e la Boricean di banda ove sono apparse pure la Bartoli e la Gerali.

Le spezzine hanno risposto con la Graziani ad alzare e la Pinotti in diagonale, la Nardini e la Guidi, all’ala la Lollo e la Ciappei (libero la Del Popolo); è apparsa pure il “jolly” Antiga.

Questi poi gli altri risultati in questa che nel Girone B della Serie D ligure femminile di pallavolo era la 5.a giornata: Cus-Lunezia 1-3, Normac-Campomorone 1-3, Paladonbosco-Acli S. Sabina 3-0, Psm-Serteco 3-1, Tecnocasa-Hyposense 1-3.

Ne consegue classifica che recita…Agv Camporone punti 13, Podenzana 12, Hyposense Albaro 10, Serteco school Genova 9, Paladonbosco Genova e Lunezia Volley 6, Acli Santa Sabina Genova e Normac Albaro 5, Centro Volley La Spezia 4, Psm Rapallo e Tecnocasa Chiavari 3, Volley Lunezia 3, Cus Genova 0.

CENTRO VOLLEY SP – PODENZANA VOLLEY 0 – 3
SET: 15-25 in 23 minuti / 14-25 in 22 / 10-25 in 20.
CENTRO VOLLEY SPEZIA: Graziani 2, Pinotti 8, Antiga 0, Nardini 3, Guidi 0, Lollo 8, Ciappei 4, Del Popolo libero; n.e. Matteucci, Bertonati, Badi. All. Ciuffardi.
PODENZANA BALLERINI VOLLEY: Ruffini 1, Barbieri 3, Giovanelli 11, Baldi 6, La Mattina 2, Leonardi F. 17, Bartoli 0, Boricean 5, Gerali 0, Leonardi J. libero; n.e. Allegretto, Brusoni, Taddei. All. Caselli.
ARBITRO: Monica Zampini.

Pallavolo – Prima vittoria per la Mulattieri Creations

S. Stefano Magra – Al Palaconti santostefanese la Mulattieri Creations batte molto nettamente lo Spazio Sport Genova e fortifica la propria posizione di centroclassifica in Serie C ligure maschile di pallavolo.

I rossoblù hanno giocato tutti compreso chi è partito in panchina. Per la cronaca Sisti e Zaccaria al palleggio con Pierro e Argellati in diagonale, al centro De Lucchi e Conti, di banda Vergassola e Vescovi in alternanza con Calcagnini e Bottaini; Rossi e Vanacore liberi (entrato pur il jolly Chiocca).
Questi poi gli altri risultati in quella che era la 3.a giornata:
Acli Santa Sabina – Sabazia Ecosavona 0-3, Admo Lavagna – Futura Ceparana 3-0, Avis Finale – Colombiera 3-2, Spinnaker – S. Antonio Spazio 3-1, 3 Stelle Villaggio – Colombo 0-3.
Ne consegue una classifica che recita
Consegue la classifica a seguire.

Sabazia Ecosavona Vado Ligure e Colombo Genova punti 9, Admo Lavagna 8, Spinnaker Albisola 6, Colombiera Project e Mulattieri Valdimagra 4, Futura Bertoni Ceparana, Acli S. Sabina, Spazio San Antonio Genova 3, Avis Finale Ligure 3, Tre Stelle Villaggio Chiavari e Spazio Sport Genova 0.
Infine di seguito il prossimo turno.

Bertoni Futura-Santa Sabina, Colombiera-3 Stelle, Colombo-Avis, Sabazia-Spinnaker, San Antonio-Mulattieri, Spazio Sport-Admo L.
Per concludere ecco il “tabellino” del match…
MULATTIERI CREATIONS – SPAZIO SPORT 3 – 0
SET: 25-21 / 25-14 / 25-23.

MULATTIERI CREATIONS VALDIMAGRA: Sisti 1, Zaccaria 1, Pierro 6, Argellati 6, De Lucchi 6, Conti 7, Vescovi 6, Vergassola 6, Calcagnini 5, Bottaini 3, Chiocca 0, Rossi e Vanacore liberi. All. Botti e Scattina.
SPAZIO SPORT GE: Lentini, Barbone, Beshiri, Bisio, Gianni, Facco, Lombardo, Pognani, Tarallo e Barbucci liberi; n.e. Verna. All. Spallarossa e Costa.
ARBITRI: Proietti e Shuli.

Nella foto: trainer Elia Botti

Pallavolo – E’ una Zephyr Trading Valdimagra che va

Santo Stefano Magra – Al Palaconti santostefanese il Caffè Krifi 4 Torri costa alla Zephyr Trading un set di carburazione, smaltito quello strada in discesa per i rossoblù, per quanto due set su tre essi li abbiano vinti sul filo di lana.

Per la cronaca padroni di casa con Podestà al palleggio e Sarpong opposto, Biasotto e Comparoni centrali, capitan Fellini e Bottaini di banda con Vignali libero; si vedono nel corso del match pure Vescovi e Vergassola all’ala e Conti al centro.
Ferraresi con Simone Zambelli in costruzione e Spagnoli in diagonale, Bragatto e capitan Smanio al centro, Grazzi e Ballerio all’ala con Martello libero (fa capolino anche qualcun altro).

“Zephyriani” attualmente quarti, peraltro ora da soli, però alla fine per esempio il giovanissimo Matteo Vergassola è categorico: <Lasciamo stare i playoff, siamo appena arrivati dalla C, piuttosto diciamo che ci siamo meritati questa vittoria peraltro non facilissima>.
A proposito questa l’odierna classifica nel Girone D della Serie B maschile nazionale…Arno Pisa e Sama Portomaggiore Fe punti 14, Ermgroup San Giustino Pg 13, Trading Zephyr 12, Geetit Bologna 11, Querzoli Forlì 10, Krifi 4 Torri Ferrara 7, Sir Safety Monini Perugia, Lupiestintori Pontedera, Volley Laghezza Spezia 6, Energiafluida Cesena Fo 3, Jobitalia Città di Castello Pg 2, Promovideo Perugia 1, Titan Services S. Marino 0.

La prima in Serie A, la seconda ai playoff, retrocedono in C le ultime quattro.

Tabellino.

ZEPHYR TRADING V. – KRIFI 4 TORRI FE 3 – 1
SET: 16-25 / 25-22 / 25-17 / 25-23.
ZEPHYR TRADING VALDIMAGRA: Podestà 3, Sarpong 14, Biasotto 10, Conti 0, Comparoni 9, Fellini 14, Vescovi 0, Bottaini 13, Vergassola 0, Vignali libero; n.e. Orsini, Pierro, Benevelli e Rossi. All. Marselli.
CAFFÈ KRIFI 4 TORRI FERRARA: Morelli 1, Biondi 0 Spagnoli 19, Ruffo 0, Zambelli S. 2, Grazzi 7, Ballerio 10, Bertoli, Masotti 1, Smanio 6, Bragatto 10, Ceban 0, Martello libero. All. Zambelli.
ARBITRI: Ferrarese e Carbone.