Home Blog Pagina 6200

Maltempo, nel Comune di Pigna salgono a 15 le persone evacuate

Forte pioggia in Liguria (foto d'archivio)

Si complica la situazione nell’abitato del Comune di Pigna, nell’entroterra imperiese.

Dopo le prime due persone evacuate nel primo pomeriggio nel paese della Val Nervia, il sindaco, in accordo con la Protezione Civile, stasera ha disposto l’evacuazione di altri 13 abitanti che sono stati ospitati temporaneamente in un agriturismo.

Il ruscello che passa accanto all’abitato, ingrossato per le piogge intense, sta trascinando massi di grandi dimensioni che minacciano l’integrità delle case.

Nessun danno registrato finora: il provvedimento è stato preso in via precauzionale.

La situazione è in continua evoluzione e monitorata dalla Protezione Civile.

Ventimiglia, finanziere Frizzy scova 118 chili di droga: arrestato uno spagnolo

Cane antidroga della GdF (foto di repertorio)

Un carico di circa 118 chilogrammi di droga (hashish e marijuana) ieri è stato sequestrato dagli investigatori della Guardia di Finanza alla Barriera autostradale di Ventimiglia.

Un cittadino spagnolo di 24 anni, residente a Malaga, è stato arrestato per traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

I 90 chili di hashish erano suddivisi in 898 panetti , i 28 chili di marijuana erano conservati in 7 sacchetti.

La droga si trovava su un furgone fermato in ingresso nel territorio italiano mentre era diretto a Roma.

Determinante per il successo dell’operazione è stato l’apporto del cane antidroga Frizzy, che ha fiutato il carico di hashish e marijuana.

 

Torna la paura a Rapallo: tromba marina si abbatte su S. Michele di Pagana | Video

Dopo la distruzione del porticciolo e del litorale di fine ottobre scorso, oggi è tornata di nuovo la paura tra i residenti di Rapallo.

Una tromba marina si è abbattuta nel pomeriggio sulla vicina baia di S. Michele di Pagana, per fortuna senza fare danni.

Come si vede dal video di Mauro Lazzarini, che ringraziamo per il contributo, intorno alle 18 la tromba marina è rimasta attiva per diversi minuti per poi esaurirsi.

La formazione di questi fenomeni deriva dall’elevata temperatura della superficie marina, che può fornire energia a sistemi nuvolosi in apparenza di scarsa consistenza portando al contrasto aria calda ascendente e aria fredda discendente. FGraf

Folla a Roma, Genova dei mille in piazza con altri 200mila per applaudire Salvini

Roma, folla in piazza San Giovanni per Salvini: 200mila applaudono Salvini

“Siamo 200mila. Grazie ai duecentomila che sono venuti qui in piazza a Roma e a tutti quelli che non hanno potuto partecipare. Il Pd il M5S stanno nei palazzi del governo degli inciuci, noi stiamo in piazza tra la gente e per la gente. Orgogliosi di essere italiani”.

Lo ha dichiarato oggi pomeriggio il leader della Lega Matteo Salvini, che ha radunato una grande folla in piazza San Giovanni in Laterano.

Genova dei mille: treno e pullman leghisti esauriti per la manifestazione di domani a Roma

Insieme alle bandiere leghiste hanno sventolato quelle di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Cambiamo! ossia il nuovo movimento del governatore ligure Giovanni Toti.

Sul palco ha parlato per primo Silvio Berlusconi. Poi è toccato all’applauditissima Giorgia Meloni e quindi a Matteo Salvini, preceduto da un commovente tributo alle profetiche parole di Oriana Fallaci su “Eurabia” e immigrazione selvaggia.

Oltre mille i leghisti provenienti da Genova e dalla Liguria, capitanati dal segretario ligure Edoardo Rixi, che hanno partecipato alla manifestazione di piazza contro il “Governo delle tasse e dell’invasione”.

In mattina la locomotrice del convoglio della Lega Liguria è andata a fuoco, per fortuna senza gravi conseguenze. La fermata forzata per il guasto tenico è avvenuta in prossimità della stazione di Pisa San Rossore.

L’incendio è stato spento dal personale delle Ferrovie e sul posto sono intervenuti anche VVF e Polfer.

Nessuno è rimasto ferito. Lo stop al treno speciale ha provocato un po’ di ritardo, ma i leghisti liguri, a bordo di un altro convoglio messo a loro disposizione a Pisa San Rossore, sono riusciti ad arrivare in tempo in piazza San Giovanni per ascoltare il comizio del primo pomeriggio.

 

I vigili del fuoco liberano letto del Cantarena ad Arenzano

I vigili del fuoco liberano letto del Cantarena ad Arenzano

In previsione dell’allerta arancione diramata per domani nel Ponente genovese, i vigili del fuoco stanno operando sul rio Cantarena, ad Arenzano, per liberare il greto del fiume da alberi ed arbusti.

Questo per consentire alle acque il regolare deflusso verso il mare ed evitare esondazioni.

Le squadre all’opera sono miste, formate da personale SAF e sommozzatori.

I vigili del fuoco liberano letto del Cantarena ad Arenzano

Il Nano Morgante | La colpa del barometro

Il Nano Morgante | La colpa del barometro

Il quesito “cosa mi manca?” è complementare al quesito “cosa mi avanza?”. Tanto più, in vista delle mutevolezze che tale insieme incorre quotidianamente.

La eco-sostenibilità dei quesiti sottende l’ignara impellenza del dubbio, rispetto all’origine di certa “mutevolezza” che, come tale, tende a mutare, non solo le carte in tavola, ma anche la tavola stessa.

Sia come sia, non ci si aspetti in questa sede, per una qual forma di magia, che si approntino d’emblee risposte, né esaurienti né definitive. Non avrebbe senso cercare colpevoli di comodo: tanto quanto lo avrebbe accusare il barometro del cattivo tempo.

Purchessia, è lecito aspirare ad una integrità dei quesiti, a prescindere dalle com-possibili e riconoscibili risposte.

Come un viaggio di sola andata, ciò va ad identificare l’aspirazione a tradurre certi malesseri in un unico ed esclusivo presente cui, per questo, non si può contrastare o cui soprassedere. Né, meno che meno, sottrarre forza e forma.

Nel ribadire che qualunque nostra condizione può essere sovvertita e divenire altro in un battito di ciglia, certi quesiti si orientano con spontaneità in un’ottica trascendente.

Secondo questa ottica, è affrontabile l’idea di poter viaggiare anche senza meta. Anzi, meglio: ritenere che la meta sia il viaggio stesso.

Anche, semplicemente, affrontare l’idea che ciò che occorre è già in nostro possesso, senza pre-ordinare un percorso e pre-costituirne il bagaglio.

In altre parole, possiamo sostenere che “un uomo non va mai così lontano come quando non sa dove va”, citando un pensiero attribuito a Cromwell.

In relazione a ciò, a qualificazione di un qualsivoglia possibile esito, è lecito azzardare un’indagine comparativa di ciò che ci avanza e di ciò che ci manca.

Proprio su tale composito bilanciamento di difetti ed eccessi si fonda la proiettiva occasione per meditare sulla sorte umana. E sull’inconsistenza di gran parte dei motivi, vacui e solidamente consumistici, che stampellano l’attuale mondana istanza di felicità.

Massimiliano Barbin Bertorelli

Pusher peruviano consegnava il crack a domicilio: arrestato a Cornigliano

Offre crack a un carabiniere in borghese, 20enne arrestato
Crack (immagine di repertorio)

La polizia, nell’ambito di una più ampia attività di contrasto al commercio di droga nel ponente cittadino, ha arrestato in flagranza, per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio, un 19enne peruviano con precedenti di polizia.

Era già da qualche tempo che i poliziotti monitoravano uno stabile all’inizio di via Cornigliano, dal quale il ragazzo era stato notato uscire e rientrare ripetutamente, durante tutto l’arco della giornata, per quelle che fin da subito erano apparse verosimili consegne di droga.

In particolare, ciò che aveva insospettito gli uomini della Squadra Mobile era la la rapidità degli spostamenti del giovane, che effettuava continue “puntate” in aree verdi del quartiere o portoni di edifici, dove permaneva solo pochi secondi, per poi fare rientro nella propria abitazione.

Dopo l’ennesima “consegna a domicilio” scattava la perquisizione in casa del pusher, che si rivelava immediatamente restio ad aprire una camera da letto, chiusa a chiave, sostenendo di averla affittata ad un non meglio precisato connazionale.

In realtà all’interno, occultate in diversi luoghi, erano custodite decine di dosi di crack, vari bilancini di precisione e centinaia di euro in banconote di piccolo taglio, frutto delle continue cessioni di droga concluse dal peruviano.

Lo spacciatore veniva pertanto arrestato e, all’esito della convalida, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari da parte del G.I.P. del Tribunale di Genova.

Divieto temporaneo di ormeggio e sosta alla Baia del Silenzio

Sestri Levante
Sestri Levante (foto d'archivio)

Al termine di un percorso concordato con l’amministrazione comunale di Sestri Levante, l’Ufficio Circondariale marittimo di Santa Margherita Ligure ha emanato un’ordinanza che, per ragioni di sicurezza della navigazione, interdice l’ormeggio e la sosta in “Portobello”, sino al 30 aprile prossimo.

Il Comune, infatti, aveva osservato che, nonostante l’avvenuto ripristino della diga, non veniva esclusa la possibilità di danni alle unità ormeggiate nella Baia del Silenzio, al ripetersi di eventi simili alla mareggiata del 29/30 ottobre 2018.

Il provvedimento, consultabile all’indirizzo web http://www.guardiacostiera.gov.it/santa-margherita-ligure/Pages/ordinanze.aspx, entrerà in vigore il 26 ottobre ed il suo contenuto è stato preannunciato ai concessionari interessati durante una riunione che si è tenuta in settimana presso il Comune di Sestri Levante.

L’amministrazione comunale e l’autorità marittima si incontreranno nuovamente quando saranno note le risultanze dello studio che il Comune ha commissionato all’Università di Genova e che potrebbero suggerire la necessità di un ulteriore rinforzo della diga posta a protezione della Baia del Silenzio.

Pallavolo, la Zephyr Trading all’avvio contro il Safety Spoleto

Tutto pronto al Palaconti per la nuova avventura in Serie B

S. Stefano Magra – La Zephyr Trading Valdimagra debutta nel nuovo campionato di Serie B maschile nazionale (Girone D) sabato 19/10, ore 17, al Palaconti di Santo Stefano Magra contro la Sir Safety Monini Spoleto; arbitri Ivan Tizzanini e Domenica Katia Forte: <I perugini sono buona squadra come la gran parte di quelle componenti il nostro raggruppamento – afferma mister Andrea Marselli alla vigilia – a cominciare dal “martello” La Rosa>.

Squadra al completo a meno di sorprese all’ultimo momento.

Atteso invece per l’inizio di Novembre l’avvio del campionato di Serie C ligure…che vede ai nastri di partenza la stessa seconda squadra della Trading Zephyr allenata da Elia Botti. (Nella foto lo schiacciatore rossoblù Diego Vescovi)

Pallavolo, Volley Laghezza a Forlì nella partenza in Serie B

Lunga trasferta per l’esordio in campionato

Spezia – Capitan Lorenzo Moscarella, centrale, in fortissimo dubbio (problemi a quanto pare alle tibie) nel Volley Laghezza Spezia che sabato 19/10 debutta, ore 20.30, nel campionato 2019/20 di Serie B nazionale maschile di pallavolo contro il Forlì…al Centro Unieuro forlivese già Palafiera. Coppia arbitrale ivi tutta al femminile con Francesca Righi e Giulia Barducci. La squadra parte dal Palamariotti spezzino alle 14.30.
Queste poi gli altri match in programma nella giornata di avvio nel raggruppamento; Arno Pisa – Titan San Marino, Energiafluida Cesena – Krifi Caffè 4 Torri Ferrara, Ermgroup S. Giustino – Lupestintori Pontedera, Promovideostrike Perugia – Jobitalia Città di Castello e Sama Portomaggiore Fe – Pallavolo Bologna.

Nella foto coach Andrea Cecchi, a sinistra, a colloquio con la banda Daniele Giannarelli: come noto grande infortunato di questa apertura di stagione “laghezziana”