Home Blog Pagina 5981

Genoa-Torino, Motta: Granata squadra molto forte

Spezia-Inter 1-3, Thiago Motta: Contento comunque della prestazione

Il Genoa affronta il Torino in una sfida casalinga molto importante per il futuro della squadra e Thiago Motta sa bene di giocarsi molto nella gara odierna.

“Ma non so cosa stia accadendo – ha spiegato Thiago Motta, tecnico del Genoa -. Da quello che vedo da fuori posso dire che a livello di singoli sono una grande squadra. Mi piace molto come approcciano la partita con o senza palla, di sicuro affronteremo una squadra forte. Dovremo essere preparati per tutto quello che possa succedere oggi in campo. Il Torino è una squadra forte e noi dobbiamo essere tutti al cento per cento per fare una buona partita”.

Cosenza-Spezia, Scuffet: Abbiamo grande carattere

Ottima prestazione del portiere aquilotto Simone Scuffet, che al termine della sfida al Cosenza, analizza così la gara degli aquilotti.

“Siamo partiti bene, affrontando subito con il giusto piglio un Cosenza che voleva trovare i tre punti davanti ai propri sostenitori, ma nel finale della prima frazione ci siamo trovati a sorpresa in svantaggio, subendo una rete da palla inattiva dopo che eravamo stati bravi a fermare i loro attaccanti. Nella ripresa siamo tornati in campo convinti di poter recuperare il risultato, come già accaduto in altre situazioni e abbiamo meritatamente trovato la rete con Ragusa, trovando un punto prezioso che dimostra come questo collettivo abbia sia molto unito e abbia un grande carattere, non abbattendosi mai alle prime difficoltà, ma al contrario trovando sempre le risorse per rialzarsi più forte di prima.

Personalmente sono contento della mia prestazione, ho dovuto compiere un paio di interventi non semplici ed è un peccato per il gol di Riviere che avevo quasi preso, pur avendo visto la palla soltanto all’ultimo in quanto ero completamente coperto.

Da diverse partite ormai la squadra ha trovato una sua quadratura anche in fase difensiva, subendo poco e trovando sempre il modo di ripartire in maniera efficace, anche contro un avversario chiuso come quello di questa sera; dopo la sfida con il Trapani il gruppo si è compattato ancora di più, conosciamo bene i nostri valori e sappiamo che lottando l’uno per l’altro possiamo toglierci grandi soddisfazioni, ma in primis vogliamo migliorare la nostra attuale classifica.

Ripeto, quello odierno è davvero un punto guadagnato che ci consente di dare continuità alla bella vittoria casalinga con il Frosinone e che ci proietta con rinnovato entusiasmo verso la sfida al Livorno, occasione per riscattare almeno in parte lo sfortunato ko di Pisa e gara che prepareremo al meglio, sia perchè importante per i tifosi, sia per la nostra classifica

Cosenza-Spezia, Italiano: Pareggio prezioso

Al termine del pareggio di Cosenza è il tencico aquilotto Vincenzo Italiano a commentare la prestazione dei suoi ragazzi.

“E’ un pareggio giusto, anche se poi nei minuti finali, in inferiorità numerica, abbiamo dovuto stringere i denti, senza rischiare però nulla; abbiamo dimostrato grande voglia per recuperare il risultato, dopo comunque un primo tempo ben affrontato e che ci ha visto tornare negli spogliatoi immeritatamente in svantaggio.

Braglia questa sera ci ha sorpreso, non ci aspettavamo certo che si potessero schierare col 4-3-1-2, con Baez mezzala e Pierini punta, però anche nel primo tempo siamo riusciti a proporre gioco, concedendo qualche angolo di troppo, ma senza mai soffrire eccessivamente. Ora guardiamo avanti con entusiasmo perché è evidente che la squadra sia in netta crescita.

Obiettivo? Crescere, sia per quanto riguarda le prestazioni che per i risultati; i risultati stanno arrivando eccetto l’incidente di Pisa che ha interrotto il nostro filotto di risultati utili consecutivi. Sono comunque molto fiducioso per il futuro, perché anche questa sera abbiamo dimostrato grande personalità.

Situazione infortunati? Questa sera abbiamo preso qualche botta di troppo, valuteremo le condizioni di tutti durante la prossima settimana, ma sono tranquilli, perchè chiunque scenda in campo, mi dimostra costantemente grande senso di sacrificio e attaccamento alla maglia, e di questo non posso che essere orgoglioso.

La classifica? Paghiamo un avvio in cui ogni nostro errore è stato pagato a caro prezzo e credo che avremmo potuto avere almeno 3 o 4 punti in più, ma sono convinto che continuando su questa strada li recupereremo a breve. Oggi temevo tantissimo questa gara, quindi ripeto, penso che dopo questa prestazione c’è da essere soddisfatti

Cosenza-Spezia 1-1, Ragusa firma il pari in Calabria

Spezia, Aquile imbattute in A contro la Salernitana
Spezia Calcio

Pareggio tra Cosenza e Spezia 1-1 (1-0) nell’anticipo della 14/a giornata del campionato di calcio di Serie B disputato sul terreno dello stadio San Vito-Gigi Marulla di Cosenza. I gol sono stati messo a segno da Rivière dopo 38′ di gioco, su assist di Baez, per i padroni di casa; da Ragusa per i liguri, su passaggio di Gudjohnsen, al 18′ della ripresa.
Lo Spezia ha giocato dal 25′ del secondo tempo in 10 uomini per l’espulsione di Ramos (doppio giallo)

Marcatori: 39′ Rivière (C), 63′ Ragusa (S)
Cosenza (4-3-3): Perina; Bittante, Monaco, Capela, D’Orazio; Bruccini, Kanouté (77′ Greco), Machach (65′ Sciaudone); Baez (68′ Carretta), Rivière, Pierini. All. Braglia.

Spezia (4-3-3): Scuffet; Ferrer, Erlic, Capradossi, Ramos; Maggiore, Bartolomei, Mastinu (46′ Acampora); Ragusa, Gudjohnsen (86′ Terzi), Bidaoui (71′ Marchizza). All. Italiano.

Ammoniti: 27′ Monaco (C), 45′ Mastinu (S), 46′ D’Orazio (C), 55′ Ragusa (S), 67′ Ramos (S)

Espulsi: 70′ Ramos (S)

Arbitro: Maggioni di Lecco

Il presidente Mattarella alla Prefettura di Genova

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è giunto al palazzo della Prefettura di Genova, dove ha incontrato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e il sindaco Marco Bucci.

Oggi l’intitolazione area giochi Sant’Anna di Sestri Levante

Oggi l'intitolazione area giochi Sant'Anna di Sestri Levante

L’intitolazione “20 novembre 1989 – Convenzione di New York sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, è stata inaugurata questa mattina, dell’area giochi di Sant’Anna a Sestri Levante.

I bimbi della Scuola Primaria, durante la cerimonia, hanno letto alcuni passi della Convenzione e il rappresentante di Unicef ha sottolineato la positività di questa iniziativa, proposta anche dall’Osservatorio Sguardo sul Mondo.

L’intitolazione, inizialmente fissata per venerdì 22 novembre e poi rimandata a causa dell’allerta meteo, celebra il trentennale della Convenzione per i diritti dell’infanzia, un testo di enorme importanza poiché ha riconosciuto per la prima volta i bambini come titolari di diritti sociali, politici, culturali ed economici.

Il Comune di Sestri Levante lavora con convinzione in questo senso, facendo in modo che i bambini possano fare sentire la propria opinione sui temi che li coinvolgono. È di pochi giorni fa il coinvolgimento degli alunni della scuola di Santa Vittoria nella scelta dei colori con cui dipingere i nuovi spazi dell’edificio scolastico, una scelta fatta alla presenza della Sindaca e dell’Assessore alle Politiche Scolastiche.

È solo l’ultima di una serie di azioni con cui l’Amministrazione Comunale vuole coinvolgere i ragazzi nella vita cittadina e che negli anni hanno contato, per esempio, il sostegno al Consiglio Comunale dei Ragazzi o il coinvolgimento nella scelta dei giochi con cui attrezzare parchi e giardini.

L’intitolazione è stata anche occasione per inaugurare il rinnovamento dell’area giochi di Sant’Anna che ha visto l’inserimento di due nuovi giochi, la manutenzione straordinaria di quelli presenti e il cambio della pavimentazione anti trauma. ABov

La segnalazione | Presenza di siringhe a Villa Imperiale

La segnalazione | Presenza di siringhe a Villa Imperiale

A Villa Imperiale nel vialetto laterale e parallelo in discesa a quello che porta alla Biblioteca Lercari, è stata trovata ancora una volta una siringa.

La segnalazione ci arriva da una residente che precisa come abbia già avvisato le forze dell’ordine.

Tale presenza (di siringhe) è stata evidenziata con tanto di foto, più anche nel gruppo Facebook di San Fruttuoso. Ma nessuno sembra essersene mai occupato.

La situazione è abbastanza pericolosa in quanto in villa Imperiale c’è la presenza di bambini e di anziani ed avviene la sgambatura dei cani.

La segnalazione | Presenza di siringhe a Villa Imperiale

Mediaworld, carabiniere libero da servizio acchiappa ladro ecuadoriano

Ruba alla Fiumara e colpisce vigilante: arrestato
Centro commerciale Fiumara di Genova Sampierdarena (foto d'archivio)

Ieri pomeriggio un carabiniere della Stazione dell’Arma di Sampierdarena, libero dal servizio, mentre si trovava nel negozio Mediaworld alla Fiumara ha acchiappato un ladro ecuadoriano.

Il 27enne, abitante a Camogli, è stato quindi identificato e denunciato in stato di libertà per “furto aggravato”.

Lo straniero aveva rubato merce per un valore di 75 euro.

La refurtiva è stata recuperata e riconsegnata al titolare della rivendita, che ha ringraziato il carabiniere.

 

Salita del Prione, a 66 anni spaccia marijuana: arrestato napoletano

Carabinieri e soldati per "Strade Sicure" nei vicoli di Genova (foto d'archivio)

L’altra notte un napoletano di 66 anni, gravato da pregiudizi di polizia, abitante in salita del Prione a Genova e attualmente sottoposto alla misura cautelare della permanenza presso il proprio appartamento durante le ore notturne, è stato sorpreso dalla pattuglia della Stazione Carabinieri di Ge-Maddalena e dai militari dell’Esercito impiegati nell’operazione “Strade Sicure” in possesso di droga.

Il napoletano ha opposto resistenza ai militari, che tuttavia sono riusciti a recuperare un barattolo con 180 grammi  di “marijuana”.

Pertanto, il 66enne è stato arrestato per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e violenza e resistenza a pubblico ufficiale”.

 

Spaccio di cocaina a Sampierdarena: arrestati 4 stranieri, uno di 15 anni

Cocaina e carabinieri (foto di repertorio)

L’altra notte i carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Ge-Sampierdarena hanno arrestato per il reato di “detenzione di sostanze stupefacenti” 4 stranieri.

Si tratta di un 20enne libanese, un 15 enne marocchino e un suo connazionale di 27 anni, nonché un altro marocchino di 31 anni, risultato destinatario della droga.

Gli investigatori sono entrato in azione in un appartamento di via Reta, dove hanno sorpreso gli spacciatori di droga  in possesso di 110 grammi circa di “cocaina”.

Durante la perquisizione domiciliare sono stati recuperati anche 4.000 euro in contanti, materiale utile al confezionamento delle dosi e documentazione comprovante l’illecita attività di compravendita della droga.

Droga, denaro e materiale sequestrati.

Tre degli stranieri sono stati rinchiusi a Marassi. Il minorenne è stato trasferito presso un centro di prima accoglienza genovese.