Home Blog Pagina 5915

Grande successo per la secolare di San Bartolomeo al Mare

Grande successo per la secolare di San Bartolomeo al Mare

San Bartolomeo al Mare oltre 30.000 visitatori per la Fiera della Candelora

Oltre 30.000 visitatori, un giro d’affari complessivo stimato superiore ai 2 milioni di euro, alberghi e ristoranti pieni per 3 giorni, una grande partecipazione dei locali, non solo di turisti, 300 banchi commerciali e oltre 100 espositori, laboratori culturali per i più piccini, con centinaia di bambini partecipanti: i numeri della Fiera della Candelora di San Bartolomeo al Mare sono estremamente impattanti: “C’è stato un grande sforzo organizzativo – spiega il Sindaco, Valerio Urso – finalizzato alla valorizzazione della economia locale. Siamo stati favoriti dalle condizioni meteo e siamo molto soddisfatti. Ci prefiggiamo di fare ulteriori miglioramenti, ci sono nuove idee in cantiere per i prossimi anni, sia per l’aspetto espositivo che per quello dell’intrattenimento. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione”.

A Pietra Ligure in scena il nuovo show dei Bruciabaracche

A Pietra Ligure in scena il nuovo show dei Bruciabaracche

Venerdì 7 febbraio al Teatro Moretti di Pietra Ligure, va in scena “Peace & Love”, il nuovo show dei Bruciabaracche.

Dopo i diversi sold out al Politeama Genovese e al Porto Antico, il collettivo comico sale sul palco del teatro di Pietra Ligure con un doppio spettacolo sull’amore.

Pietra Ligure (SV) – A pochi giorni da San Valentino, anche i Bruciabaracche si cimentano, a modo loro, con l’amore. Venerdì 7 febbraio (ore 21) al Teatro Guido Moretti di Pietra Ligure (piazza Castello) va in scena “Bruciabaracche Peace & Love”, nuovo ed esilarante show del collettivo comico composto da Antonio Ornano, Andrea Di Marco, Enzo Paci, Andrea Possa, Marco Rinaldi, Andrea Carlini, Daniele Raco e Daniele “Gabry Gabra” Ronchetti. Biglietti ancora disponibili.

Dopo i diversi sold out registrati al Politeama Genovese e al Porto Antico di Genova, i Bruciabaracche tornano con uno spettacolo nuovo e irriverente. « In “Peace & Love” affrontiamo l’amore non solo come sentimento fra due persone, ma anche come emozione universale – svela Enzo Paci – che ci riporta immediatamente alle atmosfere di Woodstock e della cultura hippie». Uno spettacolo di pace e amore o, come spesso accade, i Bruciabaracche finiscono per mettere scanzonatamente alla berlina anche questi nobili sentimenti? «Raccontiamo “l’amore al tempo dei Bruciabaracche” – scherza Paci – anche perché i figli dei fiori sono ormai padri e, di conseguenza, “nonni” dei fiori. Per pace e amore si intende spesso nostalgia o pace dei sensi e, a poche ore dalla festa degli innamorati, ci divertiamo a portarli in scena raccontandoli in modo dissacrante e irriverente». Antonio Ornano, Andrea Di Marco, Enzo Paci, Andrea Possa, Marco Rinaldi, Andrea Carlini, Daniele Raco e Daniele “Gabry Gabra” Ronchetti, seguiti sul piano organizzativo da Arianna Traverso e su quello autoriale da Graziano Cutrona, portano così in scena una sfacciata jam session della risata. «Alcune indiscrezioni? – aggiunge  Enzo Paci – Andremo in scena nel periodo post Festival di Sanremo e noi, da veri “tifosi ultrà” della manifestazione, stiamo preparando un omaggio alle canzoni più belle cantate al Teatro Ariston».

“Bruciabaracche Peace & Love” va in scena venerdì 7 febbraio alle ore 21.

Vento di burrasca forte per la giornata di domani

Vento di burrasca forte per la giornata di domani

A seguito dell’avviso emesso dal Centro funzionale meteo-idrologico di Protezione civile, che prevede vento di burrasca forte per la giornata mercoledì 5 febbraio

Entrano in vigore le ordinanze del Sindaco che dispongono alcune misure a tutela della pubblica incolumità:

– divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata “Aldo Moro” nella giornata di mercoledì 5 febbraio;

– chiusura al pubblico, mercoledì 5 febbraio, di giardini e parchi storici comunali. Al fine di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti al loro interno (musei, impianti e locali per attività ludico/sportive, locali ad uso abitativo/associativo), sono individuati appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso;

– chiusura al pubblico, nella giornata di mercoledì 5 febbraio, di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova.

Zucchero, domani ritorna sul palco del Teatro Ariston

Zucchero, domani ritorna sul palco del Teatro Ariston

Impegnato nei prossimi mesi in tutto il mondo con il tour di presentazione del suo ultimo disco di inediti “D.O.C”, ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

Mercoledì 5 febbraio, ritorna in qualità di ospite del 70° Festival di Sanremo.

Da aprile a dicembre, invece, Zucchero presenterà al pubblico di tutto il mondo il suo nuovo album. Il tour partirà dalla Nuova Zelanda e l’Australia, e vedrà Zucchero protagonista anche sul palco del prestigioso Byron Bay Bluesfest, per proseguire poi in Sud America, Stati Uniti, Canada e in tutta Europa e arrivare nel nostro Paese il prossimo settembre all’Arena di Verona, luogo definito da Zucchero come «uno dei più bei posti al mondo per fare musica», per le uniche date italiane del tour mondiale.

 

Queste le date del tour mondiale di Zucchero (calendario in aggiornamento):

2 aprile – Town Hall di Auckland (Nuova Zelanda)

4 aprile – Enmore Theatre di Sydney (Australia)

7 aprile – Palais Theatre di Melbourne (Australia)

9-10-11 aprile – Byron Bay Bluesfest di Byron Bay (Australia)

17 aprile – Saban Theatre di Los Angeles (USA)

18 aprile – The Magnolia PAC di El Cajon (San Diego – USA)

19 aprile – Palace of Fine Arts Theatre di San Francisco (USA)

21 aprile – Revolution Hall di Portland (USA)

22 aprile – Neptune Theatre di Seattle (USA)

23 aprile – Chan Centre For The Performing Arts – Vancouver (Canada)

25 aprile – Beacon Theater di New York (USA)

26 aprile – Falls View Casino Resort – Avalon Showroom – Niagara Falls (Canada)

27 aprile – L’olympia di Montréal (Canada)

29 aprile – Vic Theatre di Chicago (USA)

1 maggio – Hard Rock Casino – Soundwaves di Atlantic City (USA)

2 maggio – Berklee Performance Center di Boston (USA)

3 maggio – Foxwood Casino – Fox Theatre di Mashantucket (USA)

5 maggio – The Howard Theatre di Washington DC (USA)

6 maggio – Center Stage di Atlanta (USA)

7 maggio – Tampa Theatre di Tampa (USA)

8 maggio – Olympia Theater di Miami (USA)

6 giugno – Royal Concert Hall di Glasgow (Regno Unito)

7 giugno – Bridgewater Hall di Manchester (Regno Unito)

10 e 11 giugno – Royal Albert Hall di Londra (Regno Unito)

13 giugno – Sierre Blues Festival di Sierre (Svizzera)

22 settembre – Arena di Verona (Italia)

23 settembre – Arena di Verona (Italia)

24 settembre – Arena di Verona (Italia)

25 settembre – Arena di Verona (Italia)

26 settembre – Arena di Verona (Italia)

27 settembre – Arena di Verona (Italia)

29 settembre – Arena di Verona (Italia)

30 settembre – Arena di Verona (Italia)

1 ottobre – Arena di Verona (Italia)

2 ottobre – Arena di Verona (Italia)

3 ottobre – Arena di Verona (Italia)

4 ottobre – Arena di Verona (Italia)

31 ottobre – Olympiahalle di Innsbruck (Austria)

1 novembre – Stadthalle di Graz (Austria)

3 novembre – Arena Stozice di Lubiana (Slovenia)

4 novembre – Stadthalle di Vienna (Austria)

6 novembre – Rockhal di Lussemburgo (Lussemburgo)

7 novembre – Amphitheatre di Lione (Francia)

8 novembre – Forest National di Bruxelles (Belgio)

11 novembre – Arkea Arena di Bordeaux (Francia)

14 novembre – Le Dôme di Marsiglia (Francia)

15 novembre – Palais Nikaia di Nizza (Francia)

17 novembre – AccorHotels Arena di Parigi (Francia)

19 novembre – Arena di Lipsia (Germania)

20 novembre – Barclaycard Arena di Amburgo (Germania)

21 novembre – Mercedes-Benz-Arena di Berlino (Germania)

24 novembre – Schleyerhalle di Stoccarda (Germania)

25 novembre – Olympiahalle di Monaco di Baviera (Germania)

27 novembre – Festhalle di Francoforte sul Meno (Germania)

28 novembre – ISS Dome di Düsseldorf (Germania)

29 novembre – Ziggo Dome di Amsterdam (Paesi Bassi)

1 dicembre – Zénith Arena di Lille (Francia)

2 dicembre – Emsland Arena di Lingen (Germania)

5 dicembre – Hallenstadion di Zurigo (Svizzera)

8 dicembre – Lisinski di Zagabria (Croazia)

Prima della partenza del tour di “D.O.C”, il 3 marzo 2020 alla “O2 Arena” di Londra Zucchero sarà uno dei protagonisti di “Music For The Marsden”, concerto benefico organizzato dalla Royal Marsden Cancer Charity. Oltre a Zucchero, unico artista italiano presente, si esibiranno sullo stesso palco artisti del calibro di Eric Clapton, Tom Jones, Gary Brooker dei Procol Harum e Mick Hucknall dei Simply Red, John Illsley dei Dire Straits, Yusuf/Cat Stevens e Paul Carrack, Rick Wakeman, Paul Jones, Mike Rutherford, Bonnie Tyler, Paul Young.  I fondi raccolti verranno utilizzati per la costruzione dell’Oak Cancer Center, una nuova struttura per il trattamento e la ricerca contro il cancro.

È attualmente in radio il nuovo singolo “SPIRITO NEL BUIO”, brano estratto dal disco “D.O.C.”, prodotto dallo stesso Zucchero insieme a Don Was e Max Marcolini. “Concepito” a Pontremoli nella Lunisiana Soul e registrato tra Los Angeles e San Francisco, per questo nuovo progetto discografico Zucchero ha collaborato insieme a Francesco DE GREGORI (in Tempo al Tempo), Davide VAN DE SFROOS (in Testa o Croce), Pasquale PANELLA e Daniel VULETIC (in La canzone che se ne va), Rory GRAHAM (noto come Rag’n’bone Man), Steve ROBSON e Martin BRAMMER (in Freedom), F. Anthony WHITE (noto come Eg White) e Mo Jamil ADENIRAN (in Vittime del Cool) e l’artista scandinava Frida SUNDEMO (in Cose che già sai).

Questa la tracklist di “D.O.C.”: “Spirito nel buio”, “Soul Mama”, “Cose che già sai” feat Frida Sundemo, “Testa o croce”, “Freedom”, “Vittime del Cool”, “Sarebbe questo il mondo”, “La canzone che se ne va, “Badaboom (Bel Paese)”, “Tempo al tempo”, “Nella tempesta”, “My Freedom”(bonus track), “Someday” (bonus track) e “Don’t let it be gone” feat Frida Sundemo (bonus track).

 

Il video di “Spirito nel buio” è visibile al seguente link: http://www.youtube.com/watch?v=Dz0Okxx9_u8

 

Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela. È inoltre stato nominato ai Grammy, con Billy Preston ed Eric Clapton come best “R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all’Istituto Superiore di Arte di L’Avana con oltre 80.000 persone è stato ritenuto il più grande live mai tenuto da un cantante straniero a Cuba sotto embargo. Con oltre 65.000 persone presenti, a luglio 2018 si è esibito ad Hyde Park, in occasione del British Summer Time di Londra, accanto ad artisti internazionali del calibro di Eric Clapton, Santana, Steve Winwood.La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, Al Green,  The Blues Brothers, Solomon Burke, Rufus Thomas, Johnny Hallyday, Tony Childs, Sheryl Crow, Tom Jones, Scorpions, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Elvis Costello, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Luciano Pavarotti, Iggy Pop, Queen, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.

La Atria Cravetto e Capello vincono al Golf di Garlenda

Il golf di Garlenda (Foto Daros)

SAVONA – Sofia Atria Cravetto e Fabio Capello si sono aggiudicati due importanti appuntamenti agonistici al golf di Garlenda.
La Atria Cravetto ha vinto la Coppa Podio Sport Argenti 2020, mentre Capello ha avuto la meglio nella tappa garlendese dell’ Herbalife Golf Tour 2020.

Alle due gare, svoltesi con la formula Stableford sulle 18 buche, hanno preso parte 142 golfisti, provenienti da tutto il Nord Italia ed alcuni anche dall’ estero.

Questi i nomi dei premiati.
Podio Sport Argenti Cup 2020.
Prima categoria: 1) Sofia Atria Cravetto, 37; 2) Fabrizio Mo, 36.
Seconda categoria: 1) Giulio Antonelli, 38; 2) Giovanni Gerolamo Scofferi, 37.
Terza categoria: 1) Leila Mawjee, 39; 2) Valerio Urso, 33.
Primo lordo: Alberto Gazzolo, 42.
Prima lady: Cristina Costa, 35.
Primo seniores: Massimo Cocco, 36.

Herbalife Golf Tour 2020.
Prima categoria: 1) Fabio Capello, 35; 2) Raul Mo, 35.
Seconda categoria: 1) Maddalena Petazzi (Golf Club Menaggio), 35; 2) Maurizio Del Torto Golf Club degli Ulivi Sanremo), 34.
Terza categoria: 1) Enzo Ghirardi (Golf Club degli Ulivi Sanremo), 36; 2) Marina Bertolio, 33.
Primo lordo: Alberto Gazzolo, 38.
Prima lady: Francesca Christillin (Golf Club Torino), 34.
Primo seniores: Alberto Ferreri (Golf Club Garessio), 35.
CLAUDIO ALMANZI

Test coronavirus negativo per donna al San Martino rientrata dalla Cina

Pronto soccoro Genova San Martino (foto di repertorio)

La donna che era stata ricoverata all’Ospedale San Martino durante lunedì ha una semplice influenza.

La donna accusava sintomi respiratori e febbre e, dato che era rientrata dalla Cina prima del blocco aereo, è stata ricoverata in isolamento presso il reparto di malattie infettive.

“E’ stato prontamente seguito il protocollo diagnostico relativo alle infezioni respiratorie acute – precisa Alisa. I risultati hanno evidenziato positività per il rhinovirus e negatività per il nuovo Coronavirus”… è stata definita “l’eziologia di questa infezione respiratoria, non correlata alle infezioni da nuovo Coronavirus”.

Si è trattato del secondo caso sospetto di Coronavirus in Liguria.

Lo scorso 26 gennaio, era stata ricoverata sempre al San Martino una donna di 50 anni, residente nell’entroterra di Chiavari. L’allarme per le sue condizioni anche lì era scattato dato che era rientrata proprio da Wuhan.

Ricovero al San Martino per sospetto coronavirus: in corso analisi

Coronavirus | Punto di riferimento della Liguria l’ospedale San Martino

Coronavirus | I sintomi, come si trasmette e le difese

‘Ndrangheta | Arrestato da CC e Gico latitante Domenico Romeo

Guardia di Finanza (foto di repertorio)

Era sfuggito all’operazione ‘Buon vento genovese’

Domenico Romeo, 40 anni, accusato di traffico internazionale di droga aggravato dalle finalità mafiose, è ritenuto dagli investigatori il contabile della ‘ndrina degli Alvaro di Sinopoli che gestiva il traffico, è stato arrestato a Sant’Eufemia d’Aspromonte.

Era ricercato dal luglio scorso, dopo essere sfuggito alla cattura nell’operazione ‘Buon vento genovese’

Era risultato al centro di un ingente traffico internazionale di cocaina oggetto delle indagini della Dda di Genova, eseguite dalla Guardia di finanza del capoluogo ligure e avviate nella primavera del 2019.

Nel corso dell’inchiesta erano stati sequestrati 368 chili di cocaina, che avrebbe fruttato sul mercato italiano circa 100 milioni di euro.

Organizzatore e finanziatore del traffico, secondo l’accusa, era Antonio Alvaro, minore di cinque fratelli tutti ritenuti appartenenti alla cosca Alvaro.

L’uomo, grazie alla collaborazione con la Dea, era stato individuato a Bogotà in Colombia, mentre contrattava l’acquisto di un ingente quantitativo di cocaina da far arrivare in Italia, possibilmente a Genova.

A compiere l’operazione che ha portato all’arresto di Domenico Romeo, domenica mattina, un’operazione congiunta dei carabinieri della Compagnia di Palmi, dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, del Gico della Guardia di finanza di Genova e del Comando provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria.

Dopo aver circondato l’intera area, carabinieri e finanzieri sono entrati in azione sorprendendo Romeo nell’appartamento dove è stato trovato in compagnia della moglie, del figlio minorenne e di altri familiari.

L’uomo, vistosi ormai alle strette, non ha opposto alcuna resistenza.

La Polstrada di Brugnato ferma tre giovani con 100 grammi di marijuana

La Polstrada di Brugnato ferma tre giovani con 100 grammi di marijuana

Nella notte durante un servizio di vigilanza autostradale una pattuglia della Sottosezione Polstrada di Brugnato ha fermato un’auto sospetta al casello della Spezia.

A bordo dell’auto tre giovani che sono stati identificati; poi da un controllo dell’auto sono saltati fuori due involucri contenti complessivamente 100 grammi di marijuana.

La sostanza stupefacente è stata sequestrata e i 3 fermati, 2 spezzini di 19 e 31 anni ed un 21enne di Sarzana, tutti residenti in provincia della Spezia e con precedenti specifici, sono stati denunciati a piede libero per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente ex art.73 D.P.R. 309/90.

Spezia, Marchizza: Consapevoli del nostro valore

Alla ripresa dei lavori in casa Spezia Calcio, è Riccardo Marchizza a fare il punto della situazione dopo la bella vittoria ottenuta contro il Pordenone.

“Le ultime due affermazioni sono di sicuro le più belle della stagione, sia per il livello delle avversarie, sia per la continuità di gioco espressa. Contro i friulani abbiamo sempre avuto la sensazione di poter sbloccare la gara da un momento all’altro e così è strano; non prendere gol aiuta sicuramente a vincere, sabato abbiamo retto bene ed alla fine abbiamo trovato una rete importante con un centrocampista.

Ci siamo resi conto di essere forti, questo non significa essere presuntuosi, ma essere consci del proprio valore e di poter far bene contro chiunque, e anche noi vogliamo dire la nostra in questo difficile campionato.

Il ruolo di terzino per me non è una novità, di certo non è quello usuale, ma mi piace perchè posso toccare tanti palloni e personalmente mi sono messo a disposizione del mister e della squadra, cercando di fare del mio meglio in ogni partita.

Le richieste dalla Serie A? Mi hanno fatto piacere, ma ho subito parlato con il Direttore Angelozzi ed ho espresso la volontà di rimanere perchè in estate ho sposato questo progetto in cui credo fortemente e non ho mai pensato di andar via.

Il futuro? Penso ad una partita alla volta, nel calcio bisogna vivere il momento, sia a livello personale che come collettivo, senza mai dimenticare i momenti difficili trascorsi ad inizio stagione, quando eravamo quasi ultimi in classifica. Siamo molto contenti dell’annata che stiamo facendo, questo è un momento decisamente positivo, ma dobbiamo allenarci con ancor più intensità e determinazione, perchè non possiamo concedere nemmeno un centimetro agli avversari.

Siamo la difesa più giovane del campionato, ma secondo me l’età nel calcio conta relativamente, inoltre io ed Elio ci conosciamo da tantissimo, c’è grande sinergia con lui come con gli altri compagni ed anche i risultati aiutano a far sempre meglio; quando non si prende gol però non è merito solo del pacchetto arretrato, bensì è tutta la squadra a dare una mano, penso a Gyasi che contro il Pordenone ha fatto un paio di recuperi strepitosi.

L’Under 21? Treno importante sul quale voglio salire e spero di poter rientrare nelle prossime convocazioni visto che l’infortunio è alle spalle.

Terzi? Il capitano è un calciatore da Serie A, un ispirazione per tutti noi, ci aiuta e ci sprona, facendoci sempre rimanere concentrati ed è un esempio per tutta la squadra per come si allena e per l’impegno che mette in tutto quello che fa per il bene del gruppo e della maglia.

I nuovi? Nzola si è integrato molto bene, dimostrandosi subito decisivo, ora tocca a Di Gaudio e Vitale, due calciatori di valore che ci aiuteranno a far ancora meglio.

Il Perugia? Squadra forte, reduce da un successo esterno e che in rosa ha il miglior marcatore del campionato, dovremo preparare bene l’incontro e giocare da Spezia senza alcun timore; il match d’andata non finì come avremmo voluto, il rammarico fu tanto, inoltre anche l’esultanza di Iemmello nei confronti dei nostri tifosi fece arrabbiare tutto l’ambiente, quindi avremo un ulteriore motivazione in più per far bene”.

Samp-Napoli, Tonelli: Non dobbiamo avere ansia di classifica

«Siamo stati un po’ ingenui, ci siamo fatti prendere dalla voglia di vincere. Avevamo palpato il pareggio e siamo stati troppo frenetici. Il Napoli è forte e ci ha puniti».  La sintesi di Lorenzo Tonelli dopo il 4-2 patito in casa contro gli azzurri è questa. Lo dice con l’amaro in bocca dopo 90 minuti speciali per lui. «Partita emozionante per me – dice il difensore -, ho giocato contro amici. Ho dato il massimo perché rispetto la maglia che indosso. La classifica? Non ci deve mettere ansia, dobbiamo essere bravi a non fare pesare il pallone».

Fiduca. «Abbiamo regalato i primi 10 minuti – sentenzia il numero 21 -. Poi abbiamo cambiato modulo, preso le distanze giuste e messo in campo una buona qualità. Se giocassimo sempre così non saremmo lì nella posizione in cui siamo, quindi questa partita deve darci fiducia. Riguardo al VAR? Se è mano è mano, quindi accettiamolo e andiamo avanti».