Home Blog Pagina 5840

Codacons: l’inflazione in Liguria è aumentata dell’1%

Inflazione, il tasso sale al 3.9 %, aumenti fino a 1.438 euro per famiglia
Supermercato (foto di repertorio)

L’inflazione in Liguria nel 2019 è aumentata dell’1%, quasi il doppio della media nazionale che è stata dello 0,6%.

Si tratta della seconda regione d’Italia dove i prezzi sono cresciuti di più, un rincaro costato mediamente a ogni famiglia 230 euro in più dell’anno precedente.

Ad evidenziarlo è il Codacons mettendo in evidenza i dati Istat. L’inflazione della Liguria è stata superata solo dal Trentino Alto Adige dove il rincaro medio a ogni famiglia è costato 264 euro in più, seguita da Abruzzo (+205 euro), Puglia (+194) e Piemonte (+175), mentre le Regioni dove l’andamento dei prezzi è rimasto quasi invariato sono Sardegna (+40 euro), Basilicata (+63) e Umbria (+66).

Pallavolo – Un big match aspetta il Lunezia Volley

Sarzana – Il Lunezia Volley sabato 18/11 parte alle 17 circa da Via della Cisa in quanto attesa, alle ore 21, al Palasport Besio 1 di Albisola Superiore dall’ Iglina Albisola: per la 12.a giornata del campionato di Serie C Ligure femminile.
Si tratta di seconda (il Lunezia) contro quarta e giustamente il co-allenatore biancoblu Riccardo Giannini la definisce sfida altamente impegnativa e molto importante; delle avversarie lui teme in particolare il reparto di schiacciatori. Arbitrano Raffaella Nati e Giovanni Olivieri.
Tra le biancoblu, salvo sorprese all’ultimo momento, forse indisponibile la sola ala di rincalzo Nicole Spadone.
Queste infine le altre partite ivi in programma nel turno…Admo Lavagna – Normac Genova, Celle Varazze – Nuova Lega Pallavolo San Remo, Grafiche Amadeo S. Remo – Subaru Olympia Voltri, Vgp Sestri Ponente – Avis Casarza Ligure, Volare Arenzano – Cffs Cogoleto e Volley Albenga – Tigullio Project.

Pallavolo – Trasferta difficilissima per la Zephyr Trading

Santo Stefano Magra – La Zephyr Trading Valdimagra, sabato 18/1, parte alle ore 13.30 dal Palaconti santostefanese in quanto attesa alle 17.30 al Palabagagli di Castelfranco di Sotto…da quell’ Arno Pisa quarto in classifica nel Girone D della Serie B nazionale maschile di pallavolo.

Si gioca per la 12.a giornata del campionato nazionale di Serie B; arbitrano Giorgia Adamo e Dario Grossi.
Mancherà in linea di massima per un paio di giornate l’opposto Vincent Sarpong, a causa della solita spalla, in forse pure (tra le riserve) lo schiacciatore Diego Vescovi per una botta presa a una mano e l’opposto Stefano Pierro per problemi muscolari.

Dei quotati avversari coach Andrea Marselli teme in particolare il palleggiatore Guemart: probabili origini francesi.

Da parte sua la seconda squadra del Valdimagra Volley Group, la Mulattieri Creations, in Serie C è attesa domenica sera alle nove dal 3 Stelle Villaggio al centro sportivo “Benedetto Aquarone” di Chiavari.

Pallavolo – L’ Autorev deve tornare a vincere

Spezia – Spezia Volley Autorev al completo, salvo sorprese in extremis, sabato 18//1 al Palamariotti per la 12.a giornata del campionato femminile nazionale di Serie B2 / Girone C: arriva la Delta Gorgonzola-Mi che separa al momento l’ Autorev dalla zona-retrocessione (le lombarde sono un punto dietro)…partita dunque da vincere, sia nel contesto della lotta per la salvezza, sia perché come trainer Marco Damiani sottolinea occorre sbloccarsi. <E’ troppo tempo – afferma il tecnico bianconero – che non vinciamo>.

Si gioca alle ore 18 e arbitrano Benedetta Fibbi e Federico Panaia. Ecco infine le altre partite in programma nel turno; Busa Foodlab Gossolengo Pc – Real Brescia, Ceramsperetta Cusano Milanino – Rubierese Volley Rubiera, Civiemme Campagnola Re – Tomolpack Marudo Lo, Enercom Crema – Volley Gussago Bs, Linea Saldatura Bedizzole Bs – Nure Piacenza e Stadium Mirandola Mo – Arbor Interclaus Re.

Pallavolo – Senza fortuna il Podenzana nel match-clou

Barbarasco – A un parecchio rimaneggiato Podenzana Volley non basta la rimonta di due set, né il fervente appoggio d’un pubblico numeroso con le bimbe del settore giovanile di nuovo in prima fila, per avere ragione d’un Paladonbosco Genova che la spunta al tie-break e oltretutto sul filo dei due punti…che in classifica consentono di portare da uno a 2 quelli di vantaggio, nel Girone B della Serie D ligure femminile, proprio sul Podenzana secondo. Si riparte a Chiavari, contro la Tecnocasa, domenica sera.
Per la cronaca podenzanesi con la Ruffini al palleggio e capitan Barbieri opposto, la Giovanelli e la Baldi al centro con Jessica Leonardi libero, di banda (ove è comparsa pure la Bartoli) la Boricean e Francesca Leonardi.
Ecco infine la graduatoria aggiornata; Paladonbosco punti 31, Podenzana 29, Agv Campomorone 24, Hyposense Albaro e Serteco School Ge 16, Acli Santa Sabina Genova 13, Cus Genova e Tecnocasa Chiavari 10, Lunezia Volley e Centro Volley Spezia 9, Normac Albaro 5, Centro Volley La Spezia 4, Psm Rapallo 8.
Tabellino.
PODENZANA VOLLEY – PALADONBOSCO GE 2 – 3
Set: 16-25 in 22 minuti / 22-25 in 29 / 25-18 in 25 / 25-23 in 32 / 13-15 in 17.
PODENZANA BALLERINI VOLLEY: Ruffini 2, Barbieri 2, Giovanelli 8, Baldi 11, Leonardi F. 21, Boricean 11, Bartoli 2, leonardi J. libero. All. Caselli.
PALADONBOSCO GENOVA: Rossi 5, Da Gama 22, Stefanelli 9, Porcile 10, Bertoni 0, Trentini 14, Caprile 8, Pugliese 1; n.e. Selvaggio, Cazzola, Maiorelli. All. Gervasoni.
ARBITRI: Mancuso e Sabato.

Basket – Primo bilancio del presidente Scirocco alla Landini

Lerici – Tempo di primo bilancio magari, con la fine dell’anno scorso, per la fresca presidenza di Enrico Scirocco alla Landini Basket Lerici. Un passaggio importante dopo il lunghissimo periodo di Giovanni Stefanini.
Allora ?
Forse un semestre è ancora un po’ troppo poco per redigere veri e propri bilanci. Senza dubbio comunque c’è tanto da fare e la corrispondente voglia non manca. Nel nostro club oggi di sola pallacanestro giovanile, vantiamo l’intero Minibasket, nonché le Under dalla 13 alla 14 e il tutto sul versante maschile come su quello femminile. Di sicuro non è poca roba; d’altronde le insidie che ostacolano tanto e tale discorso non sono poche…
Cioè ?
Siamo attivi su un bacino di potenziale affluenza a noi che già è demograficamente limitato, oltretutto ivi ci ritroviamo a fare i conti con diverse altre discipline sportive, che non vogliono essere da meno: non è un caso che da tempo ci sia cestisticamente in loco una certa tendenza alla sinergia, nel nostro caso in particolare per l’attività femminile con la Basket Academy Spezia e l’Audax San Terenzo. Per il resto possiamo contare sull’encomiabile dedizione di parecchi “landiniani” di lungo corso.
Tipo ?
Come sarebbe a dire tipo !? Si va dal Responsabile del “mini” Michele Di Bono, dalla segretaria Cristina Libardo allo stesso Augusto Morganti, sino ai vari allenatori e altri ancora.
Dimenticato qualcosa ?
Molto originale l’ultima nostra trovata e cioè quella di portare nella palestra comunale lericina dagli Stati Uniti il giovane istruttore Cameron Hoo. Questo emergente tecnico, che negli Usa ha collaborato con gli allenatori più famosi, ci ha mostrato e spiegato cose che rammenteremo sempre.
Altro ?
L’evento aperto ai disabili, che non intendiamo scordarci, organizzato dalla ns bandiera Sandro Fiore insieme al Comune di Lerici e all’associazione Antares-Manlio Canepa. Non potevamo chiudere il 2019 in modo più brillante.

Nella foto l’ under 14 della Landini Lerici

Calcio – Parla il d.s. giovanile del Magra Azzurri

Ponzano Magra – “O.k.” pure questa volta, alla ex Ceramica Vaccari, l’immancabile festa che annualmente il Magra Azzurri celebra per le feste di fine anno; con puntuale presenza di tutte le sue squadre. Non mancava la dirigenza al gran completo, ma il grosso dell’occasione era costituito dalle compagini di del settore giovanile, che ha il “diesse” in Andrea Benvenuto: il quale dovrebbe essere pedina fondamentale nei futuri sviluppi in cui il settore confida. Sentiamolo…

Una volta di più festa riuscita ?
C’erano anche i giocatori della Prima squadra che sono per i ragazzi e bambini del nostro “vivaio” un buon esempio. Per noi è importante che tutto l’ambiente sia unito e coeso andando dagli adulti ai più piccini.
Soddisfatto di questi primi mesi da direttore sportivo (anche se al “Magra” c’eri già prima) ?
Con ogni probabilità abbiamo ormai trovato, dopo qualche soluzione di continuità negli ultimi anni nell’organigramma e nelle varie funzioni, la formula di coordinamento e sinergia adeguata fra e per noi. Sono davvero contento dell’unità d’intenti e azione che oggi spartisco sia con l’altro d.s. del nostro settore “verde”, Enrico Carannante, sia col direttore generale del medesimo Saverio Franchini.
Prospettive ?
Il proposito è intanto di mantenere e fortificare quanto attualmente esiste da noi per il momento, quale base per il salto di qualità che ci proponiamo con vista alla prossima stagione calcistica, in termini sia di numero di squadre che di organico di tecnici.

Ezio Greggio: Solo Emir poteva avere un’idea così geniale

Ezio Greggio è l'ideatore del Monte Carlo Film Festival de la Comédie

Tra i viottoli ed il ristorante Visconti non immaginereste di incontrare Ezio Greggio che noi italiani siamo banalmente abituati ad associare in primis al programma TV “Striscia la notizia”, ma Ezio Greggio è soprattutto un profondo cultore del Cinema di qualità. Ed eccolo approdare a sorpresa al Kustendorf con l’aggraziata eleganza che lo contraddistingue.

Del Kustendorf dice subito“Solo Emir Kusturica poteva avere un’idea così geniale”. Greggio si riferisce sia alla qualità del festival, ma anche al fatato villaggio costruito interamente in legno che lo conquista per la sua rara bellezza. I rapporti di Greggio con Kusturica risalgono all’ultima edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, in occasione del quale Emir è stato Presidente di Giuria. Sottolineiamo, per chi non lo ricordasse che, Ezio Greggio, è il direttore del citato festival. Anzi, lo ha creato lui diciassette anni fa insieme al Maestro Mario Monicelli. Si tratta di un festival in cui sono in concorso films esclusivamente del genere “commedia” e Greggio ci spiega che ne arrivano in centinaia da tutto il mondo e che quelli italiani rappresentano solo l’1%. Molto valide le commedie francesi e spagnole.

Il “Professore” Emir ha ricambiato l’invito ospitando il nostro celebre conduttore televisivo ed attore che si mostra entusiasta guardandosi intorno, il quale non esclude un ulteriore sviluppo del legame con Emir Kusturica. Intanto Greggio si mostra gioioso anche della visita ad Andricgrad, l’altro villaggio costruito da Emir interamente in pietra che si trova a Visegrad in Bosnia, sulle sponde della “sofferta” Drina di cui parlava il compianto Ivo AndricPremio Nobel per la Letteratura nel 1961.

Ezio Greggio intanto ci anticipa che il prossimo Presidente di Giuria del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie sarà Nick Vallelonga, attore, sceneggiatore, producer noto per aver prodotto il film Green Book con il quale ha vinto due Academy Awards.

Intanto ci godiamo la presenza dell’artista italiano qui al Kustendorf, dove davvero “un altro mondo è possibile”.

Romina De Simone

 

 

Serie A: i prossimi anticipi e posticipi di Genoa e Samp

Anticipi e postici del Genoa e della Samp per i prossimi mesi di serie A.

Ecco il calendario del Genoa dalla quinta all’undicesima giornata, in base alle determinazioni comunicate dalla Lega Serie A. Si parte sabato 15 febbraio, alle ore 18, con Bologna-Genoa. La domenica successiva, 23 febbraio, l’anticipo alle 12,30 per Genoa-Lazio. Milan e Genoa, per il settimo turno di ritorno, scenderanno in campo alle 12,30 di domenica 1° marzo. Sabato 7 marzo, alle ore 15, anticipo allo stadio Luigi Ferraris per Genoa-Parma. Sabato 21 marzo Genoa-Juventus si giocherà alle ore 18. E il posticipo dell’undicesima giornata di ritorno, Udinese-Genoa, vedrà il Grifone in campo alle ore 20.45 di lunedì 6 aprile.

Di seguito il calendario completo delle partite dei blucerchiati con relativa programmazione televisiva.

23.a Torino vs Sampdoria (sabato 8 febbraio 2020, ore 18.00, diretta Sky)
24.a Sampdoria vs Fiorentina (domenica 16 febbraio 2020, ore 15.00, diretta SKy)
25.a Inter vs Sampdoria (domenica 23 febbraio 2020, ore 20.45, diretta Sky)
26.a Sampdoria vs Hellas Verona (lunedì 2 marzo 2020, ore 20.45, diretta Sky)
27.a Roma vs Sampdoria (domenica 8 marzo 2020, ore 20.45, diretta Sky)
28.a Sampdoria vs Bologna (domenica 14 marzo 2020, ore 12.30, diretta DAZN)
29.a Lecce vs Sampdoria (domenica 21 marzo 2020, ore 15.00, diretta DAZN)
30.a Sampdoria vs SPAL (domenica 5 aprile 2020, ore 15.00, diretta DAZN)

 

Genoa, Pandev: Salvezza passa dal Ferraris

Toro-Genoa, pagelle LN: bene Pandev e Perin
Goran Pandev del Genoa

Un totem di classe, umiltà e… genoanità. A cui aggrapparsi per centrare l’impresa, e restare nel giardino fiorito della Serie A Tim. Dopo cinque anni Goran Pandev è un grifone doc. Una qualifica che le standing-ovation di un popolo che lo ama alla follia certificano una volta sì e l’altra pure. “La responsabilità è di noi giocatori, società e tifosi non meritano questi patimenti. Se è vero come è vero che siamo in difficoltà, restano comunque tante partite e possiamo fare uno scatto. La salvezza passa dagli incontri in casa dove abbiamo un tifo caldissimo. I genoani ci hanno sempre dato una mano. Domenica affrontiamo una grandissima squadra come la Roma, noi abbiamo assoluta necessità di fare punti. Le qualità non bastano, serve equilbrio in campo e la capacità di soffrire sino a quando l’arbitro fischia. Mister Nicola sta facendo un lavoro importante. La ruota è girata storta in diverse occasioni, speriamo che cambi e qualcosa torni indietro. E’ meglio non guardare la classifica e non subire condizionamenti. Tutto parte dalla testa. In un ambiente così vien da sé dare tutto, avere il massimo delle motivazioni. Sta a noi trascinare il pubblico. Voglio chiudere in bellezza, se questo sarà il mio ultimo anno”.