Home Sport Sport Genova

La Samp rompe finalmente il ghiaccio e conquista il primo punto a Bari (1-1)

Guardiamo il bicchiere mezzo pieno: la Sampdoria non ha perso!
Un brodino che conferma la squadra blucerchiata all’ultimo posto della graduatoria, ma che almeno ferma l’emoraggia delle sconfitte.
Penultima contro ultima: due squadre sull’orlo di una crisi di nervi che in quattro minuti hanno fatto illudere le rispettive tifoserie gemellate da quasi vent’anni.
Partita mediocre che ha visto la prima rete in campionato di capitan De Paoli su assist di un buon Simone Pafundi, regolarmente vanificata dal pareggio di Moncini di testa dopo 4 minuti.
Siamo alle solite Calimero… mantenere il vantaggio ed approfittare dello sbandamento degli avversari e’ pure utopia.
Dopo 19′ di gioco la Sampdoria ha subito ben tre cartellini gialli inopinabili a dimostrazione di una condizione mentale preoccupante.
Il Bari sull’asse Dorval/Castrovilli ha cercato di infastidire gli uomini di mister Donati che con tutti i loro limiti oggettivi hanno tenuto botta ai modesti avversari.
Cuni ha fatto reparto da solo, Pafundi ha cercato di inventare e Ghidotti ha dato sicurezza ad un reparto difensivo sempre impacciato.
Gli ingressi, nel finale, di Coda e Barak non hanno portato nessun beneficio alla squadra, anzi il bomber si è fatto notare per i fuorigioco subiti; mentre il numero 72 non è mai entrato in partita.
Sotto la direzione dell’arbitro Marchetti ne Bari ne Sampdoria hanno mai incamerato i tre punti e la tradizione è stata rispettata.
Ora, si spera che la testa si sgomberi delle fobie casalinghe e si sfrutti il doppio confronto tra le mura amiche contro Catanzaro e Pescara.

BARI-SAMPDORIA 1-1
RETI: 27′ Depaoli, 32′ Moncini.
BARI (3-4-2-1): Cerofolini, Meroni (76′ Burgio), Vicari (17′ Pucino), Nikolaou, Dickmann, Castrovilli, Verreth, Maggiore (65′ Darboe) Dorval, Moncini, Gytkjaer (65′ Sibilli). All. Fabio Caserta. A disposizione: Pissardo, Braunöder, Bellomo, Pagano, Gastón Pereiro, Partipilo, Rao, Antonucci. All. Caserta.
SAMPDORIA (3-4-2-1) : Ghidotti; Riccio, Hadzikadunic, Vulikic; Depaoli (80′ Barak), Abildgaard, Henderson (65′ Bellemo), Ioannou; Pafundi (80′ Coda), Benedetti (65′ Venuti); Cuni. A disp. Ravaglia, Coucke, Coubis, Giordano, Conti, Ferri, Ricci, Narro. All. Donati.
ARBITRO: Marchetti. Assistenti Berti e Regattieri. IV ufficiale: Leone. Var: Guida.
NOTE: ammoniti Cuni, Henderson, Depaoli, Benedetti, Dickmann.

ALBERTO SQUERI