Home Cultura Cultura Savona

La “Mare Tempestoso” ad Albenga oggi in scena all’Unitre

La compagnia genovese guidata da Giuseppe Grieco presenterà due atti unici

Albenga. Un appuntamento riservato ai soci ed agli studenti dell’Unitre Comprensoriale Ingauna è previsto per questo pomeriggio alle ore 15 e 30 nella sede del sodalizio culturale ingauno. Nell’Aula Magna, al terzo piano di Palazzo Oddo, ci sarà lo spettacolo “Amerigo Giuliani e la ballerina di Flamenco”: si tratta di due atti unici. Il primo reso famoso dal compianto Gigi Proietti, l’altro tratto dal romanzo di Pierre Louis “La donna ed il fantoccio”. In scena la Compagnia teatrale “Mare Tempestoso” che fa parte dell’ associazione culturale ‘Symbol 2000’, con sede ad Albenga ed è guidata da Vincenzo Bolia. Il gruppo teatrale, che è anche legato alla Uilt, l’ Associazione Italiana del tempo Libero che si occupa in particolare di Teatro, si esibirà gratuitamente a favore dei soci dell’Unitre ingauna.

La Compagnia è guidata da Giuseppe Grieco ed è composta da Angela Repetto, Sabrina Bordone, Alessandro Gregoli, Gianfranco Piastra, Maria Sabrina Celiberti ed Andrea Terenziani.  L’evento è organizzato con la collaborazione dell’Associazione Symbol 2000, della Fondazione Palazzo Oddo e del Comune di Albenga.  Dopo quaesto appuntamento il 14 maggio è prevista l’annuale gita sociale del sodalizio che avrà quali mete Pontremoli (Museo delle Stele, Ponte del Diavolo e Castello Piagnaro) e Fosdinovo (Castello Malaspina). A conclusione dell’anno academico 2024-2025 è prevista una giornata, il 24 maggio, con cerimonia ufficiale di chiusura che si svolgerà nel Chiostro dell’ Ex Asilo Ester Siccardi in Viale Martiri, 1 ad Albenga. Al mattino alle ore 10 ci sarà l’inaugurazione della mostra dei lavori realizzati nei vari laboratori e corsi durante l’anno accademico. Nel pomeriggio alle 15 e 30 la consegna dei sigilli. L’Unitre ad Albenga conta oltre cento fra docenti e conferenzieri, 70 corsi, quasi 500 studenti; nei tre plessi si svolgono annualmente oltre duemila ore di lezione e da settembre 2024 i volontari e soci del sodalizio accademico ingauno hanno collaborato per tutto l’anno accademico con la Biblioteca Civica “Comanedi” di Albenga tenendola aperta nei pomeriggi del martedì e giovedi.

Claudio Almanzi