Home Cronaca Cronaca Genova

Gravissima ma stabile 18enne ricoverata al San Martino dopo vaccino AstraZeneca

0
CONDIVIDI
Questa mattina all’alba, si è verificato un doppio incidente sulla A10 nel Savonese.
Questa mattina all’alba, si è verificato un doppio incidente sulla A10 nel Savonese.

Era stata vaccinata con AstraZeneca il 25 maggio in un open day vaccinale a Chiavari

Una 18enne è stata ricoverata al San Martino di Genova, per trombosi dopo che era stata vaccinata con AstraZeneca.

Nel pomeriggio di ieri ha subìto due operazioni.

I responsabili del Policlinico San Martino hanno comunicato che “l’intervento di neuroradiologia interventistica per rimuovere meccanicamente il trombo è terminato. Successivamente però è intervenuta l’equipe neurochirurgica per un intervento volto a detendere la pressione intracranica derivante dall’emorragia”.

S. Martino, 18enne gravissima dopo AstraZeneca. Toti: preghiamo per lei

La giovane, di Sestri Levante, era stata vaccinata volontariamente il 25 maggio scorso nell’Asl4 di Chiavari con il vaccino anti Covid di AstraZeneca.

Il 3 giugno si era recata al pronto soccorso con “cefalea” e “fotofobia”.

La tac cerebrale e l’esame neurologico erano risultati entrambi negativi e quindi era stata dimessa con la raccomandazione di ripetere gli esami ematici dopo 15 giorni.

Il 5 giugno la 18enne è ritornata al pronto soccorso con un deficit motorio, non riuscendo a muovere gli arti da un lato.

La giovane è stata nuovamente sottoposta a Tac cerebrale che ha evidenziato una trombosi del seno cavernoso con esito emorragico e successivamente è stata trasferita al reparto di Neurochirurgia del San Martino.

In Neurochirurgia è stata sottoposta a un primo intervento chirurgico per rimuovere il trombo e poi a un secondo intervento per ridurre la pressione intracranica derivante dall’emorragia.

Questa mattina i responsabili del San Martino hanno riferito che “le condizioni della 18enne sono stabili nella loro gravità”.

La direzione dell’ospedale, secondo quanto hanno spiegato i responsabili di Regione Liguria, ha attivato le previste segnalazioni nell’ambito delle procedure di farmacovigilanza verso Aifa, nelle quali sono stati indicati anche i farmaci assunti dopo la vaccinazione avvenuta il 25 maggio scorso in via volontaria, durante uno degli open day dei vaccini di tipo “cold”.