Home Cronaca Cronaca Genova

Giornata Mondiale del Rene 2025: screening e prevenzione in Liguria

Giornata Mondiale del Rene 2025: screening e prevenzione in Liguria
Il Palazzo della Salute della Fiumara

Il 13 marzo 2025 si celebra la Giornata Mondiale del Rene, un evento promosso a livello globale per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione delle malattie renali. Queste patologie, spesso asintomatiche nelle fasi iniziali, colpiscono un numero sempre maggiore di persone, rendendo cruciale l’adozione di corretti stili di vita e lo svolgimento regolare di screening preventivi.

Prevenzione e screening gratuiti in Liguria

In occasione della Giornata Mondiale del Rene 2025, in Liguria saranno organizzate diverse attività di sensibilizzazione e prevenzione. Le Nefrologie delle ASL e delle aziende ospedaliere regionali offriranno gratuitamente misurazioni della pressione arteriosa, esami delle urine e colloqui con specialisti nefrologi. Queste iniziative mirano a favorire una diagnosi precoce delle malattie renali, che possono derivare da fattori di rischio come ipertensione, diabete, obesità, alimentazione scorretta, sedentarietà e fumo.

In Liguria, i dati evidenziano un costante incremento dei casi: attualmente si contano circa 1.450 pazienti in trattamento emodialitico ospedaliero e 165 pazienti in dialisi domiciliare, di cui 161 in dialisi peritoneale e 4 in emodialisi domiciliare assistita. Inoltre, il Centro Trapianti del Policlinico San Martino e l’IRCCS G. Gasliniregistrano ogni anno circa 50 trapianti di rene, con risultati clinici di alto livello anche a lungo termine.

Dove fare i controlli in Liguria il 13 marzo 2025

Ecco l’elenco completo delle iniziative organizzate in Liguria per la Giornata Mondiale del Rene:

  • Imperia (Asl 1): Attività di sensibilizzazione in Piazza San Giovanni, dalle 10:00 alle 17:00.
  • Savona (Asl 2): “Porte Aperte in Nefrologia” presso l’Ospedale San Paolo, dalle 9:00 alle 13:00.
  • Genova (Asl 3): Infopoint presso il Palazzo della Salute di Fiumara (via Operai 80, atrio piano terra). Dalle 8:30 alle 14:00, nefrologi e infermieri saranno disponibili per consulenze gratuite, misurazione della pressione arteriosa ed esami delle urine. L’iniziativa, a accesso libero, è organizzata in collaborazione con ANED – Associazione Nazionale Emodializzati, Dialisi e Trapianto.
  • Genova (Policlinico San Martino, IRCCS Gaslini): Campagna di prevenzione promossa dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) in collaborazione con la Società Italiana di Nefrologia (SIN) e la Croce Rossa Italiana (CRI). Un’unità mobile FIR/CRI sarà presente al Porto Antico di Genova dalle 9:00 alle 18:00 per effettuare screening gratuiti e fornire consulenze specialistiche.
  • Genova (IRCCS Gaslini – Progetto Scuole): Dalle 8:30 alle 12:00, nefrologi ed esperti incontreranno gli studenti del Liceo Scientifico Martin Luther King e dell’I.C. San Fruttuoso per un focus sulla prevenzione delle malattie renali in età pediatrica.
  • Sestri Levante (Asl 4): “Porte Aperte in Nefrologia” presso l’Ospedale di Sestri Levante (quinto piano). Prenotazione obbligatoria il 12 marzo, dalle 8:00 alle 12:00, chiamando il 0185/329918.
  • La Spezia (Asl 5): Screening con camper attrezzato in Piazza della Fiera, dalle 10:00 alle 18:00 (evento posticipato al 18 marzo per la festa di San Giuseppe).

Progetti futuri per i pazienti nefropatici in Liguria

Oltre agli screening previsti per la Giornata Mondiale del Rene, ASL3 avvierà nuove iniziative per migliorare la qualità della vita dei pazienti con insufficienza renale:

  • Dal 24 marzo 2025, partirà il Progetto “Emodialisi domiciliare giornaliera breve”, destinato a pazienti selezionati. Questo programma prevede l’uso di apparecchiature portatili gestite da caregiver formati, offrendo ai pazienti maggiore libertà di movimento e migliorando la loro qualità di vita.
  • Da maggio 2025, sarà attivo il Centro Dialisi Genova, situato presso il Centro Polifunzionale Danilo Ravera. Questa struttura privata permetterà ai pazienti nefropatici provenienti da altre regioni o dall’estero di ricevere trattamenti dialitici a Genova, anche durante viaggi di lavoro o vacanze.

Perché partecipare alla Giornata Mondiale del Rene?

Le malattie renali sono in aumento e possono manifestarsi senza sintomi evidenti. Partecipare agli screening gratuiti organizzati in Liguria il 13 marzo 2025 significa prendersi cura della propria salute e adottare misure di prevenzione fondamentali per ridurre il rischio di insufficienza renale.

Per ulteriori informazioni sulle iniziative della Giornata Mondiale del Rene 2025, contatta il numero 010 849 8528 (lun-ven, 9:00-12:00) o scrivi a insalute@asl3.liguria.it.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube