Un’alleanza tra AD Gruppo e RQ London per conquistare nuovi mercati con design italiano e produzione globale
Il settore del turismo internazionale continua a crescere a ritmi vertiginosi. Con Paesi che investono miliardi per potenziare resort, hotel e infrastrutture di accoglienza, la domanda di arredi e allestimenti di qualità diventa sempre più cruciale.
In questo contesto, due realtà del settore uniscono le forze per capitalizzare l’opportunità: AD Gruppo con sede a Genova, radicato nome nell’arredamento business e consumer, e RQ London, con sede a Hong Kong, specializzata nella progettazione e realizzazione di allestimenti per strutture turistiche e ville in tutto il mondo, hanno annunciato una partnership strategica.
L’obiettivo è chiaro: fondere l’eccellenza del design e del prodotto italiano con la capacità produttiva su larga scala di RQ London, che produce principalmente in Indonesia, per offrire soluzioni integrate a mercati in rapida espansione come il Sudest Asiatico, il Medio Oriente, l’Europa orientale e non solo. AD Gruppo curerà l’esplorazione di nuovi bacini d’utenza e l’ampliamento del catalogo prodotti, mentre RQ London metterà a disposizione la sua rete produttiva e logistica oltre al know-how maturato nella realizzazione di progetti complessi.
«Questa sinergia non è solo una somma di competenze, ma un moltiplicatore di valore e un’opportunità per la produzione italiana di meglio integrarsi in grandi progetti internazionali», sottolinea Alessandro Apollaro, Amministratore di AD Gruppo.

«Unire la flessibilità produttiva indonesiana alla qualità artigianale e industriale italiana ci permetterà di rispondere con agilità alle richieste di clienti sempre più esigenti, dai grandi investitori immobiliari, alle catene alberghiere internazionali, ai clienti premium».
Dalla sede operativa di RQ London a Bali, il CEO Roberto Quirino aggiunge: «L’Italia resta un fulcro del design globale, ma per competere oggi servono sempre più efficienza, capillarità e globalità. Con AD Gruppo vogliamo creare un modello ibrido che coniughi creatività e sostenibilità, puntando su materiali innovativi e processi a basso impatto ambientale».
L’intesa riflette una tendenza più ampia: nel post-pandemia, il turismo premium guida la ripartenza, con progetti sempre più ambiziosi. Solo nel 2023, RQ London ha contribuito all’apertura di 4 resort in Indonesia, Zanzibar e Maldive. La collaborazione punta a raddoppiare questi numeri entro il 2027, sfruttando anche piattaforme digitali per la progettazione 3D e la personalizzazione in tempo reale.
Perché conta
In un mercato globale dove il 70% dei progetti turistici richiede “turnkey solutions” (dati McKinsey 2023), questa partnership posiziona le due aziende come player chiave per chi cerca un unico interlocutore in grado di gestire design, produzione e logistica. L’alleanza potrebbe contribuire a rivoluzionare gli standard del settore, puntando su velocità e customizzazione senza compromessi qualitativi.
I primi obiettivi
– Il lancio di una collezione co-branded dedicata agli eco-resort.
– L’espansione dell’hub produttivo di Bali
– La prima commessa congiunta: l’arredo di un complesso turistico a Dubai, con consegna prevista per Q1 2027.
Una scommessa che conferma come, anche nel mondo dell’arredamento, il futuro sia nelle reti globali e nelle collaborazioni trasversali.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube