Home Spettacolo Spettacolo Genova

Eleni Koço incanta l’Aeroporto di Genova con un recital per la Festa della Musica 2025

Eleni Koço incanta l’Aeroporto di Genova con un recital per la Festa della Musica 2025
Eleni Koco incanta Aeroporto di Genova

In occasione della Festa della Musica 2025, la pianista internazionale Eleni Koço ha regalato un momento di grande emozione ai passeggeri dell’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, esibendosi in un recital gratuito all’interno del terminal partenze. Il concerto, nato da un’idea del principe Domenico Antonio Pallavicino, si è svolto su un pianoforte donato dallo stesso nobile e messo a disposizione di chiunque voglia suonarlo, trasformando lo scalo in un luogo di cultura, bellezza e condivisione.

Un evento speciale tra i gate: la musica invade lo scalo genovese

L’iniziativa si inserisce nel calendario nazionale della Festa della Musica, promossa dal Ministero della Cultura e sostenuta da numerosi enti locali in tutta Italia. L’obiettivo è portare la musica nei luoghi pubblici del quotidiano, offrendo performance gratuite che celebrano l’arte del suono come strumento di aggregazione. A Genova, il terminal partenze si è così trasformato per un giorno in una sala da concerto, sorprendendo viaggiatori e personale aeroportuale con un evento tanto inatteso quanto raffinato.

Un programma tra le danze del Novecento e le culture del mondo

Il recital di Eleni Koço ha proposto un raffinato viaggio musicale attraverso le danze del primo Novecento, toccando sei Paesi: Albania, Russia, Francia, Spagna, Brasile e Italia. Ogni brano ha raccontato atmosfere e tradizioni diverse, offrendo al pubblico un mosaico di suggestioni sonore e culturali. Un repertorio ricco, pensato per valorizzare la musica come linguaggio universale capace di superare confini e differenze.

Eleni Koço: talento internazionale in un concerto per tutti

Acclamata pianista nel panorama internazionale, Eleni Koço ha eseguito i brani con grande sensibilità e tecnica, ricevendo l’applauso dei presenti, tra passeggeri incuriositi e appassionati di musica. La sua esibizione in aeroporto ha rappresentato un modo originale per avvicinare la musica classica a un pubblico eterogeneo e non necessariamente abituato a frequentare le sale da concerto.

Il pianoforte donato dal principe Pallavicino simbolo di apertura

Elemento centrale dell’iniziativa è stato il pianoforte donato dal principe Domenico Antonio Pallavicino, che da tempo è a disposizione dei passeggeri all’interno del terminal. Usato per il recital, lo strumento rappresenta un gesto concreto di promozione culturale e apertura, in perfetta sintonia con lo spirito della Festa della Musica. “Un viaggio tra culture diverse, reso possibile grazie alla musica”, ha commentato sui social l’Aeroporto di Genova, sottolineando il valore simbolico di portare arte e bellezza anche nei luoghi del transito quotidiano.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube