Home Cronaca Cronaca Genova

Controlli straordinari nel centro storico di Genova e in zona Darsena

Servizio interforze contro degrado urbano e criminalità

Si è concluso nella notte un servizio straordinario di controllo del territorio a Genova, mirato al contrasto della criminalità nel centro storico e alla tutela del decoro urbano, soprattutto nelle aree più critiche della zona Darsena.

Operazione coordinata dal Commissariato Centro con unità interforze

L’operazione, condotta dal Commissariato Centro della Polizia di Stato, ha visto il coinvolgimento della Polizia Scientifica, del team cinofilo dell’U.P.G. e S.P., delle pattuglie interforze (Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Esercito) e si è svolta attraverso passaggi, presidi e stazionamenti in punti strategici, garantendo visibilità, deterrenza e rapidità d’intervento.

Un controllo Polizia-Esercito in Darsena a Genova

Zona Darsena sotto stretta sorveglianza

L’attività si è concentrata in particolare nella zona della Darsena di Genova, interessata da un forte afflusso turistico. L’obiettivo principale è stato prevenire episodi di spaccio, consumo di stupefacenti e fenomeni di degrado urbano, come la creazione di bivacchi o l’abbandono di rifiuti da parte di soggetti in stato di alterazione da alcol o droga.

Controlli intensificati in punti nevralgici del centro storico

Le aree monitorate nel dettaglio includono: Belvedere Pertusio, Calata Vignoso, Calata Ansaldo De Mari, Via Boccanegra, Via Rubattino, Ponte Parodi, Calata Salumi, Molo Ponte Calvi e Passeggiata Calata Rotonda

Le unità cinofile hanno perquisito accuratamente le zone, senza rinvenire imboschi di sostanze stupefacenti.

Identificazioni e interventi all’alba

Nelle prime ore del mattino, numerose persone sono state identificate in Belvedere Pertusio, zona segnalata dai pescatori locali per la presenza di bivacchi e danneggiamenti alle attrezzature da pesca. In via Gramsci, invece, sono stati fermati soggetti molesti, noti per comportamenti intimidatori verso i passanti: richieste insistenti di denaro, sigarette o offerte di sostanze illegali.

Il supporto dei lavoratori del porto

Determinante è stato il contributo dei lavoratori del porto di Genova, che hanno fornito segnalazioni puntuali sulle criticità della zona. Gli stessi operatori hanno espresso apprezzamento per la presenza efficace delle Forze di Polizia, sottolineando l’importanza di una presenza costante per garantire sicurezza e vivibilità nel centro storico.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube