Cultura Genova

Home Cultura Cultura Genova Pagina 403

Il Nano Morgante | La beffa delle comodità

Insiste un costante pensiero che identifica il benessere nelle condizioni di domestica agiatezza. A tutte quelle condizione che, in specie, ci consentono di dedicare...

Lanterna in rosa per la festa della della mamma

La Lanterna abbraccia virtualmente tutte le mamme e, in occasione della loro festa, domenica 10 maggio si illumina in rosa.

Ritratto del post quarantena, ansia e calo del desiderio

La metà degli italiani si trova ad attraversare un momento di tormento interiore caratterizzato da ansia e problemi di autostima ● Per il 27% è crisi...

Fino al 30 maggio le segnalazioni per il Premio Bontà

A nome dell’Associazione don Nando Negri Onlus, si informa che, in conseguenza dei disagi provocati dall'emergenza sanitaria Covid-19, il Consiglio Direttivo dell’Associazione, che promuove...

Unige | Telemedicina, teleriabilitazione e Covid-19

Covid19, uno sguardo al futuro dall'Università di Genova #UniGenonsiferma Tra le attività dell'Ateneo genovese a supporto della popolazione durante questa emergenza, si segnalano le innovazioni in...

A Genova torna per il secondo anno MuseumWeek

I musei di Genova partecipano per il secondo anno consecutivo alla MuseumWeek, il primo evento culturale virtuale a livello mondiale sui social media. Si svolgerà...

Tornano i fiori nei nostri cimiteri

La riapertura permette il ritorno alla normalità in uno degli aspetti più radicati nella vita spirituale ed affettiva dei cittadini Per omaggiare i propri cari...

Asta di beneficenza in favore della Croce Bianca Genovese

Artistipergenova 2020 è un'iniziativa dell’associazione Caruggi a Colori  in collaborazione con Mixta Il suo obiettivo è aiutare l’assistenza pubblica, e in particolare la Croce Bianca...

Biblioteche di Genova Metropolitana (bi.G.met)

La e-library (bi.G.met) non dimentica i lettori più piccoli, ai quali dedica la rubrica Io Resto a Casa, una settimana con.... dedicata ai bambini e...

Il Nano Morgante | Credenti e Creduloni

Oggidì la vocazione religiosa (come ogni altra vocazione) pare in drastico calo. E, di conseguenza, risultano in contrazione anche i corrispondenti valori e comportamenti...