Home Sport Sport Genova

Caso U.C. Sampdoria-Le Iene: la FIGC archivia l’indagine su Luca Silvani

Caso U.C. Sampdoria-Le Iene: la FIGC archivia l’indagine su Luca Silvani
L'entrata del Gloriano Mugnaini a Bogliasco

L’origine del caso e il ruolo della trasmissione televisiva

La vicenda ebbe inizio lo scorso giugno quando la trasmissione televisiva “Le Iene”, in onda su Italia 1, raccontò che l’ex responsabile del settore giovanile della Sampdoria, Luca Silvani, avrebbe richiesto una sponsorizzazione in cambio del tesseramento del giovane calciatore Emanuele Profeti, senza una valutazione tecnica sistematica.

A seguito del servizio televisivo, il club ligure sospese Silvani e quest’ultimo ruppe il rapporto contrattuale con la Sampdoria con il club che avviò un’indagine interna.

L’archiviazione da parte della FIGC e le motivazioni

La Procura federale della FIGC ha deciso di archiviare l’indagine a carico di Luca Silvani, dichiarando che non sono emerse “fattispecie di rilievo disciplinare”. Silvani, tramite una nota, ha affermato che tale decisione “sancisce la totale estraneità e la correttezza del mio operato”.

La posizione del club e le ricadute sull’immagine

U.C. Sampdoria ha diffuso un comunicato ufficiale nel quale prende atto dell’archiviazione e ribadisce la propria fiducia nelle istituzioni della giustizia sportiva, sottolineando che non sono emersi profili disciplinari nei confronti del club. Tuttavia, diversi osservatori ritengono che, pur non essendoci un illecito sportivo accertato, la vicenda lasci una “macchia” sull’immagine del settore giovanile blucerchiato.

Quali insegnamenti per il calcio giovanile e i controlli interni?

L’episodio mette al centro alcune tematiche delicate del mondo del calcio giovanile: la trasparenza nei tesseramenti, la separazione tra valutazione tecnica e ogni forma di “condizione economica”, e l’importanza di procedure interne chiare nei club. Mentre l’archiviazione solleva Silvani da accuse formali, resta il dibattito su come prevenire casi analoghi e rafforzare i controlli nei settori giovanili.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube