Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
2 Luglio 2025 20:01
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Crollo Morandi, pm: nessuna condanna per attentato a sicurezza dei trasporti
      Botte a spacciatori? Inquirenti ascoltano i giovani stranieri irregolari
      Accoltellamento in Darsena a Savona, 24enne italiano arrestato
      Evasione dal carcere di Imperia: detenuto in fuga, è polemica sulla sicurezza
      Evasione dal carcere di Imperia: detenuto in fuga, è polemica sulla sicurezza
      Ecuadoriano urina sul bus: denunciato dalla Polizia
      Marassi, in casa 2 chili di droga: pregiudicato genovese arrestato
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Firmata ordinanza antismog, le zone soggette e i veicoli
      Salis firma ordinanza antismog: stop a veicoli Euro 4 in Centro
      Consiglio regionale, flash mob di protesta dei pro Pal
      Salis nomina il leghista Garbarino consigliere delegato a Mobilità e Tpl
      Corteo 30 giugno, Landini a braccetto con Salis: no dl Sicurezza
      Vaccarezza: Regione Liguria dirà No a boicottaggio prodotti israeliani
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • Il percorso del 2° Rally Valle Arroscia attende piloti e vetture sulle strade della Taggiasca e dell’Ormeasco
      Ad Andrea Drago il 16° Slalom Favale – Castello
      Non si corre l’edizione 2025 dello Slalom Favale – Castello
      Sabato e domenica a Genova i Campionati Italiani Master
      La Golfo dei Poeti Sailing Week, Sabato 28 si disputerà il 2° Trofeo Marina Nord organizzato dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo
      La Golfo dei Poeti Sailing Week, Sabato 28 si disputerà il 2° Trofeo Marina Nord
      Interesse crescente attorno al 2° Rally Valle Arroscia e alla sfida sulle strade della Taggiasca e dell’Ormeasco
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • Piaggio Aerospace ceduta a Baykar: nuova fase di sviluppo per l’industria aerospaziale italiana
      Piaggio Aerospace ceduta a Baykar: nuova fase di sviluppo per l’industria aerospaziale italiana
      Porto va avanti, Mit: Paroli assume i poteri del Comitato di gestione
      Amiu è ok, bilancio in pareggio: approvato da assemblea soci
      A Genova nel primo trimestre 2025 più compravendite immobiliari che nel resto d’Italia
      Aeroporto di Genova, Biasi: nessun declassamento ma razionalizzazione operativa
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • SuperEnalotto, a Genova centrato un 5 da oltre 26mila euro
      SuperEnalotto, a Genova centrato un 5 da oltre 26mila euro
      10 motivi per cui è necessario stipulare un'assicurazione di viaggio
      10 motivi per cui è necessario stipulare un’assicurazione di viaggio
      Liguria: una regione da scoprire
      Liguria: una regione da scoprire
      Cos’è l’AAMS e perché è così importante quando si cercano casinò online?
      Cos’è l’AAMS e perché è così importante quando si cercano casinò online?
      Rendi produttivi i terreni non utilizzati: la svolta green per le imprese
      Rendi produttivi i terreni non utilizzati: la svolta green per le imprese
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Rosenfield Duo-Marco Rinaudo e Silvia Puggioni
      Concerto a Sori del Rosenfield Duo
      Carlo Felice, al via la stagione dei balletti
      Carlo Felice, al via la stagione dei balletti
      Andersen scarso, Ministero non lo finanzia più. Conti e Pistacchi: altro disastro Solinas
      Torna in Piazzale Mediterraneo a Bordighera BORDILANDIA
      Torna in piazzale Mediterraneo a Bordighera Bordilandia
      Voltri, musica in piazza: quando la banda ti fa volare tra i mari e i sogni
      Voltri, musica in piazza: quando la banda ti fa volare tra i mari e i sogni
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • Paola Repetto-Le 7 chiavi dell'Arcobaleno
      Presentazione del libro di Paola Repetto
      Giorgio Barbaria protagonista ad Albenga
      Inaugurata Sala Luigi Tenco
      Successo per l’inaugurazione della Sala Tenco
      The Other Direction, quando l’autobus racconta la vita delle donne
      The Other Direction, quando l’autobus racconta la vita delle donne
      La Band degli Orsi e We Care supportano i pazienti oncologici bambini e adulti e i loro familiari caregiver
      La Band degli Orsi e We Care supportano i pazienti oncologici
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • MSCA Postdoctoral Fellowships 2024: tre borse Marie Curie all’Università di Genova
      MSCA Postdoctoral Fellowships 2024: tre borse Marie Curie all’Università di Genova
      Associazioni no profit ed Enti del Terzo Settore: vale la pena investire su un software gestionale?
      Associazioni no profit ed Enti del Terzo Settore: vale la pena investire su un software gestionale?
      Banda ultralarga, Biasi: mappatura per ritardi e danni ai Comuni liguri
      Love scam su WhatsApp, 47enne campana denunciata per truffa dell’amore
      A Euroflora 2025 arriva la serra spaziale di Space V
      A Euroflora 2025 la serra spaziale di Space V
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Cultura Cultura Genova
  • Cultura
  • Cultura Genova

Biologo genovese: autofagia può avere effetti antivirali sui coronavirus, studio a Berlino

22 Aprile 2020
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa
    Il libro del biologo genovese Ulisse Franciosi (Erga Edizioni)

    “I primi coronavirus, molto aggressivi e in grado di causare la morte di un terzo dei pazienti colpiti, risalgono al 2012 quando sono stati riscontrati in Arabia Saudita. Ad oggi trattamenti efficaci per il Mers-coronavirus non sono ancora stati individuati, ma un percorso interessante per i risultati che ha dimostrato viene dal team dell’Istituto di Virologia dell’Università di Medicina della Charité di Berlino. Questa ricerca per combattere la malattia si basa sull’autofagia. Le sostanze che inducono l’autofagia – tra cui alcuni farmaci autorizzati – hanno dimostrato la loro efficacia nel ridurre in maniera importante il tasso di replicazione del virus”.

    Lo hanno riferito oggi i responsabili di Erga Edizioni, che hanno presentato il libro di Ulisse Franciosi, biologo genovese e autore di “Digiuno, Autofagia, Cibi Autofagici e Longevità”.

    “L’autofagia – hanno aggiunto – è un processo di riciclaggio cellulare, in cui le cellule eliminano i componenti danneggiati o malati per rigenerare e costruire nuove cellule più sane; in questo modo i virus vengono solitamente identificati e smaltiti. Il team ha scoperto che il virus Mers-coronavirus può replicarsi in modo efficiente solo se inibisce l’autofagia. Lo studio si è quindi concentrato sull’uso di potenziali sostanze che potrebbero indurre il processo di autofagia e quindi ridurre l’infezione virale”.

    “Studi che indagano l’interazione tra autofagia e virus – ha spiegato Franciosi – hanno rivelato che alcuni virus utilizzano parti del macchinario autofagico per la propria replicazione, ma hanno anche sviluppato strategie per sfuggire alla degradazione autofagica. Un ruolo dell’autofagia è suggerito dalla ricerca per un altro CoV, il virus dell’epatite dei topi (MHV) e per il virus della gastroenterite trasmissibile (TGEV).

    Quindi, gli agenti che inducono l’autofagia possono avere effetti antivirali, e anzi la macroautofagia cellulare è un meccanismo con effetti antivirali documentati.

    I ricercatori berlinesi hanno prima infettato le cellule con il virus Mers per seguire l’alterazione del processo di riciclaggio cellulare nelle cellule infettate dal virus ‘dimostrando che l’agente patogeno beneficia di un’attenuazione del processo di riciclaggio cellulare’ come ha spiegato il capo progetto Marcel Müller.

    Hanno poi seguito un interruttore molecolare fino ad oggi sconosciuto che regola il processo di degradazione autofagica: la proteina SKP2.

    Hanno scoperto che il virus Mers attiva questo interruttore molecolare per rallentare i processi di riciclaggio della cellula ed evitare la degradazione.

    Utilizzando queste intuizioni, i ricercatori hanno trattato le cellule infettate dal Mers con vari inibitori SKP2 per stimolare il processo di degradazione e questa strategia si è rivelata vincente.

    In particolare è stato dimostrato che un farmaco per il trattamento per la tenia, la niclosamide, è in grado di ridurre la replicazione del virus Mers nella coltura cellulare.

    Una seconda ricerca di Nils Gassen e altri (fra cui sempre il dott. Müller) ha dimostrato che gli inibitori di SKP2 non solo potenziano l’autofagia, ma riducono anche la replicazione del Mers-CoV fino a 28.000 volte.

    Questi risultati costituiscono una solida base per lo sviluppo di trattamenti per il virus Mers-coronavirus.

    ‘Ovviamente gli inibitori SKP2 dovranno essere testati in vivo prima di poter essere utilizzati come farmaci. Inoltre, bisogna valutare adeguatamente i rischi e i benefici per il loro uso in vivo, poiché anche i farmaci già approvati possono avere effetti collateral’ ha ricordato Müller.

    I ricercatori stanno verificando se gli inibitori SKP2 siano anche efficaci contro altri coronavirus come il Sars-CoV-2, responsabile dell’attuale pandemia da Covid-19”.

     

    • TAGS
    • autofagia
    • biologo
    • franciosi
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedenteVento forte, cadono rami sulla strada a Savona: intervengono i VVF
      Articolo successivoOtto quintali di farina donati a residenza solidale per i genitori dei bimbi del Gaslini
      redazionegenova

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Paola Repetto-Le 7 chiavi dell'Arcobaleno

      Presentazione del libro di Paola Repetto

      Inaugurata Sala Luigi Tenco

      Successo per l’inaugurazione della Sala Tenco

      The Other Direction, quando l’autobus racconta la vita delle donne

      The Other Direction, quando l’autobus racconta la vita delle donne

      Crollo Morandi, pm: nessuna condanna per attentato a sicurezza dei trasporti

      Botte a spacciatori? Inquirenti ascoltano i giovani stranieri irregolari

      Il percorso del 2° Rally Valle Arroscia attende piloti e vetture sulle strade...

      Rosenfield Duo-Marco Rinaudo e Silvia Puggioni

      Concerto a Sori del Rosenfield Duo

      Firmata ordinanza antismog, le zone soggette e i veicoli

      Salis firma ordinanza antismog: stop a veicoli Euro 4 in Centro

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      Crollo Morandi, pm: nessuna condanna per attentato a sicurezza dei trasporti

      2 Luglio 2025

      Botte a spacciatori? Inquirenti ascoltano i giovani stranieri irregolari

      2 Luglio 2025

      Il percorso del 2° Rally Valle Arroscia attende piloti e vetture...

      2 Luglio 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova21757
      • Sport Genova10854
      • Politica Genova6462
      • Cultura Genova5133
      • Consumatori Genova4687
      • Spettacolo Genova4317
      • Sport La Spezia3566
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy