Home Cronaca Cronaca Imperia

Al via la demolizione del ponte ciclabile sul torrente Argentina

Al via la demolizione del ponte ciclabile sul torrente Argentina
Il ponte sul Rio Argentina

Parte il cantiere per la nuova struttura a campata unica. Demolizione del ponte ciclabile tra Riva Ligure e Taggia: al via i lavori

Sono ufficialmente iniziati i lavori di demolizione del ponte ciclabile sul torrente Argentina, infrastruttura che collega i comuni di Riva Ligure e Taggia, nel Ponente ligure. Dopo il completamento del riposizionamento dell’allaccio fognario e la rimozione dell’asfalto eseguita nelle scorse settimane, le operazioni sono entrate nel vivo con l’avvio dello smontaggio dei parapetti laterali sul lato sinistro della sponda.

Questo intervento rappresenta il primo passo verso la costruzione del nuovo ponte a campata unica, progettato per eliminare le pile centrali in alveo e migliorare il deflusso dell’acqua durante le piene, garantendo una maggiore sicurezza idraulica. Parallelamente è in corso la realizzazione della palificazione, che costituirà la base di appoggio della nuova struttura.

Il ponte sul Rio Argentina

Un progetto da 17 milioni per la sicurezza idraulica del torrente Argentina

L’intervento rientra nel più ampio piano di messa in sicurezza idraulica della foce del torrente Argentina e di riduzione del rischio idrogeologico dell’area, con un investimento complessivo di oltre 17 milioni di euro, finanziato con fondi regionali e risorse del PNRR.

Come ha sottolineato Giacomo Raul Giampedrone, assessore alla Difesa del Suolo della Regione Liguria, si tratta di un passo decisivo: “Questo intervento è fondamentale per la sicurezza del territorio. Abbiamo lavorato in sinergia con i Comuni e con Amaie, concordando il rinvio della chiusura del ponte per consentire la piena fruibilità della pista ciclabile durante la stagione estiva. Oggi il cantiere è pienamente operativo e il nostro impegno è massimo per rispettare le tempistiche previste.”

Un cantiere strategico per il Ponente ligure

Il nuovo ponte ciclabile, oltre a garantire maggiore sicurezza idraulica, rappresenterà un’infrastruttura moderna e funzionale per residenti e turisti. L’opera consentirà di mantenere la continuità della pista ciclabile del Ponente ligure, una delle più apprezzate della regione, migliorando al tempo stesso la resilienza del territorio agli eventi meteorologici estremi.

L’intervento, frutto della collaborazione tra Regione Liguria, amministrazioni comunali e Amaie, si inserisce in una strategia di riqualificazione sostenibile delle infrastrutture costiere e di valorizzazione della mobilità dolce, con l’obiettivo di coniugare sicurezza, turismo e tutela ambientale.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube