Home Cronaca Cronaca Genova

Liguria, 102 nuovi carabinieri: 40% donne. Più attenzione a violenze e Codice rosso

Marco Bucci dà il benvenuto ai nuovi carabinieri in Liguria

Stamane presso la caserma “Vittorio Veneto”, sede del Comando Legione Carabinieri Liguria, alla presenza del generale di brigata Claudio Lunardo, dei comandanti provinciali di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, di rappresentanze dei Comandanti di Compagnia e di Stazione, sono stati accolti i 95 nuovi carabinieri e i 7 nuovi marescialli dell’Arma assegnati sul territorio ligure.

I nuovi carabinieri sono giunti in questi ultimi giorni provenienti dalle scuole di formazione di Reggio Calabria, Campobasso, Iglesias, Velletri e Torino e hanno cominciato il proprio servizio presso i vari reparti liguri.

Particolare attenzione è stata data alle località turistiche e ai piccoli Centri dell’entroterra, dove è stato ripianato l’organico. Inoltre, un 40% del personale giunto è di sesso femminile e ciò sottolinea la particolare attenzione dell’Arma nella trattazione dei casi di violenza e Codice Rosso.

Durante i corsi i militari hanno conseguito varie specializzazioni tra cui l’abilitazione alla guida sicura e di emergenza, addetto alla centrale operativa, carabiniere di quartiere, l’abilitazione all’utilizzo del Teaser e il corso BLSD per l’utilizzo del defibrillatore.

I nuovi carabinieri garantiranno la loro presenza in Liguria almeno per 8 anni, avendo un vincolo imposto.

All’incontro ha partecipato anche il governatore della Liguria Marco Bucci, che ha rivolto il suo saluto di benvenuto in terra ligure ai giovani militari, evidenziando come i carabinieri siano unanimemente ben voluti per l’importante servizio che offrono alla collettività e per il senso di sicurezza percepita che essi sanno infondere. Inoltre, ha ricordato la particolare sinergia dell’Arma con la Regione Liguria con cui vi sono diversi progetti di collaborazione.

I militari sono stati così destinati nei vari Comandi provinciali: 52 militari per la Provincia di Genova, 21 a Savona, 8 a Imperia e 21 alla Spezia.

I nuovi carabinieri, opportunamente affiancati da quelli con maggiore esperienza di servizio, andranno a potenziare e migliorare la presenza dell’Arma per un più efficiente controllo del territorio.