Un nuovo capitolo per la flotta MSC: investimento da 3,5 miliardi di euro
Nel corso di una cerimonia carica di significato a Saint-Nazaire, in Francia, MSC Crociere e Chantiers de l’Atlantique hanno annunciato un nuovo ordine del valore complessivo di 3,5 miliardi di euro per la costruzione di due ulteriori navi della serie World Class, la settima e l’ottava della flotta. Le consegne sono previste rispettivamente per il 2030 e il 2031, portando a sei il numero di nuove unità che entreranno in servizio entro la fine del decennio.
Questo annuncio rafforza ulteriormente la collaborazione ventennale tra il gruppo armatoriale guidato da Gianluigi Aponte e il cantiere francese, e consolida la leadership di MSC Crociere nel settore mondiale delle vacanze sul mare.

Float out di MSC World Asia e coin ceremony di MSC World Atlantic
L’occasione è stata doppiamente significativa: nel corso dell’evento si è celebrato anche il float out di MSC World Asia, il momento in cui la nave tocca l’acqua per la prima volta, e la tradizionale cerimonia della moneta per MSC World Atlantic, simbolo di buon auspicio nella costruzione di una nuova ammiraglia.
MSC World Asia sarà consegnata a novembre 2026 e debutterà sulle rotte del Mediterraneo occidentale con crociere di sette notti da Genova, Civitavecchia, Messina, La Valletta, Barcellona e Marsiglia, mentre nell’estate 2027 la tappa di Napoli sostituirà quella di Civitavecchia.
MSC World Atlantic, invece, entrerà in servizio nel 2027, operando crociere nei Caraibi da Port Canaveral (Stati Uniti) durante la stagione invernale 2027-2028.
Una flotta in crescita e una visione sostenibile
Con le due nuove navi appena ordinate, l’investimento complessivo di MSC Crociere nel 2025 raggiunge quasi 7 miliardi di euro, che diventano 10,5 miliardi considerando anche le unità già in costruzione. La flotta, oggi composta da 23 navi, arriverà così a 29 unità entro il 2031.
Pierfrancesco Vago, Executive Chairman della Divisione Crociere del Gruppo MSC, ha sottolineato come la piattaforma World Class rappresenti “il simbolo dell’obiettivo di definire nuovi standard per il futuro delle crociere”, grazie a navi che figurano tra le più efficienti al mondo dal punto di vista energetico e che utilizzano GNL (gas naturale liquefatto), con la possibilità di integrare carburanti rinnovabili in futuro.
Il Mediterraneo cuore strategico di MSC Crociere
Leonardo Massa, Vice President Southern Europe della divisione Crociere del Gruppo MSC, ha evidenziato il ruolo centrale dell’Italia nelle strategie della compagnia:
“Tra poco più di un anno MSC World Asia entrerà in servizio effettuando crociere da Genova, Civitavecchia e Messina, e dall’estate 2027 anche da Napoli. È la dimostrazione della nostra fiducia nel mercato italiano e dell’importanza del turismo crocieristico per le economie locali.”
Secondo Massa, il turismo legato alle crociere è altospendente e di qualità, capace di generare valore economico diffuso e di sostenere il turismo destagionalizzato, con benefici diretti per le città portuali italiane.
L’impegno condiviso con i cantieri francesi
Laurent Castaing, Direttore Generale di Chantiers de l’Atlantique, ha espresso soddisfazione per la fiducia rinnovata da MSC Crociere, sottolineando come il 2025 segni un traguardo eccezionale con quattro nuove navi ordinate.
“La serie World Class, che ora conta otto unità, dimostra la forza della nostra collaborazione e l’impegno condiviso per migliorare l’esperienza dei passeggeri e le prestazioni ambientali,” ha dichiarato Castaing.
La costruzione delle World Class 7 e 8 inizierà nel 2029, proseguendo una collaborazione che ha già dato vita a capolavori dell’ingegneria navale come MSC World Europa (2022), MSC World America (2025), MSC World Asia (2026) e MSC World Atlantic (2027).
La World Class: l’eccellenza del viaggio in mare secondo MSC
La World Class rappresenta la massima espressione dell’esperienza di viaggio firmata MSC Crociere: navi concepite come vere e proprie destinazioni galleggianti, dove design, tecnologia e comfort si fondono per offrire agli ospiti un’esperienza senza precedenti. Ogni unità è progettata per combinare innovazione, eleganza e sostenibilità, adattandosi alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore e rendendo ogni crociera un’esperienza unica nel suo genere.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube



















































