Come ogni anno si rinnova l’appuntamento con le due ruote a motore nella più grande esposizione mondiale nel capoluogo lombardo.
Quest’anno lo slogan scelto è “That’s amore”, con tanto di traccia di pneumatico a forma di cuore che vorremmo continuasse per sempre anche se si percepisce un certo calo nell’interesse generale verso il settore.

Arrivando però al resoconto, partiamo allora dal titolo che abbiamo scelto, non perché si voglia parlare di birre ma perché sono proprio le medie cilindrate le moto maggiormente presenti alla kermesse lombarda. La parte del leone la fanno le case orientali che sempre più propongono mezzi interessanti che incontrano il favore del pubblico, coniugando prezzi accessibili con qualità dei materiali.
E partiamo subito da Kove che con la 800X e la 625X occupa spazi significativi di mercato, grazie ai differenti allestimenti e caratterizzazioni. Zontes con la sua 703, media cilindrata appunto che viene offerta in versione sportiva, tourer e adventure. CF Moto, marchio sempre più in espansione in Italia, propone il prototipo della SR-RR V4, una superbike da oltre 210 cavalli con componenti di altissimo livello, l’inedita versione 1000 della crossover MT-X e un consistente ampliamento della gamma.
Restando in Asia ma parlando dei brand più blasonati ecco Honda che con la CB1000GT, offre una nuova sport-tourer basata sulla piattaforma Hornet. Kawasaki segna il ritorno della KLE 500, facile e accessibile che riporta alla mente i mezzi della casa di Akashi targati anni Novanta.
Yamaha propone le nuove versioni della Tracer e una inedita Ténéré World Raid. Suzuki lancia sullo scenario a due ruote la crossover SV-7GX, lo scooter elettrico e-Address e, in anteprima europea e la GSX-R1000R 40° Anniversario. Tornando in terra europea, si parte da Ducati che offre nuovi aggiornamenti per la Desert X, la Monster e la Hypermotard.
Oltre il canale della Manica vediamo il ritorno in grande stile di Norton, oggi di proprietà cinese che espone vari modelli accomunati dallo stesso propulsore, la supersportiva Manx R V4 e le crossover Atlas e Atlas GT. Triumph, altro produttore inglese lancia invece le sue cavalcature con propulsore da 800 cc. con un rinnovamento per ben sette modelli in produzione, dove spicca la Scrambler 1200 XE, bella e muscolosa.

Ancora novità per casa Benelli con Leoncino Bobber 400, aggiornamenti per la BN 125 e la Tornado 550, oltre a quattro nuovi modelli attesi, tra cui la TRK 902. Varcando il confine verso la Germania, BMW propone l’inedita F450 GS che copre il gap tra le piccole e le grandi iconiche moto da enduro.
MV Agusta rivede il concetto di viaggio con la nuova Enduro Veloce, mentre per la gamma naked offre la speciale Brutale Serie Oro. Dalla casa italo-cinese SWM troviamo la Versante 550, una nuova crossover di media cilindrata, mentre Voge lancia la CU625, prima custom del marchio.
Moto Morini vede il consolidarsi della gamma X-Cape con la attesissima 1200 che affianca la molto apprezzata 700. Un nome che torna dalla casa di Trivolzio è Kanguro, storico enduro oggi da 300 cc. in versione base e Rally. L’indiana TVS Motor propone la Apache 300 mentre lo storico marchio BSA propone la Thunderbolt 350 che affianca Gold Star e gli altri modelli. Sempre in Asia, Royal Enfield rivede la sua best seller Himalayan, adesso con motore da 450 cc. mentre è in arrivo la sorella maggiore con cubatura superiore.

Da segnalare per dovere di cronaca, l’assenza di KTM, Husqvarna e Fantic Motor. Grandissimo spazio infine occupano poi i mezzi elettrici che, con Zero in prima linea che oggi è seguita da case da sempre votate al motore termico, come Honda, CF Moto e Royal Enfield che incuriosiscono il pubblico con i mezzi alimentati a corrente elettrica.
Per tutti gli altri marchi si segnalano solo restyling e modifiche a livello di colore poco altro… Anche questo è un segno tangibile di un cambiamento di orizzonte nel variegato panorama a due ruote. Roberto Polleri (Foto di Michele Riello)
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube





























































































