Nuove misure per la sicurezza sui mezzi pubblici
Dal 7 novembre, alcune linee del trasporto pubblico locale gestito da AMT Genova vedranno la presenza a bordo di agenti della polizia locale, in orari serali e notturni, secondo l’accordo sancito tra i sindacati CGIL, CISL, UIL, FAISA‑CISAL e il Comune di Genova.
Tratte e orari «a rischio» sotto presidio
Particolare attenzione sarà data a linee che percorrono zone della città come via Gramsci (in prossimità della zona Darsena), Dinegro, Fanti d’Italia, piazza Principe e piazza Montano a Sampierdarena, nei momenti in cui le aggressioni o atti di danneggiamento nei confronti del personale AMT erano state segnalate con crescente frequenza.
Il contesto degli episodi di violenza
Negli ultimi tempi sono emersi numerosi casi di aggressione nei confronti degli autisti e del personale di controllo sui bus: uno degli ultimi risale all’estate, quando un verificatore è stato insultato e poi afferrato al collo da un passeggero senza biglietto a bordo di una corriera della linea 1 all’altezza di Multedo. La cronaca registra anche atti di vandalismo e aggressioni fisiche.
Appuntamento in Consiglio Comunale sulla sicurezza
In parallelo all’attivazione della misura a bordo dei bus, il Comune di Genova ha convocato un consiglio comunale monotematico sul tema della sicurezza urbana, che affronterà tra gli altri temi specifici la sicurezza sui mezzi pubblici. La presenza di agenti della polizia locale sui bus si inserisce quindi in un piano più ampio di rafforzamento del presidio su territorio e trasporti.
Verso un nuovo modello di servizio serale
L’intervento avvia una sperimentazione che conferma come trasporto pubblico e sicurezza urbana siano sempre più convergenti: avere agenti della polizia locale a bordo dei bus rappresenta un segnale forte verso i passeggeri e gli autisti che chiedono tutela costante. L’obiettivo è non solo repressivo ma anche preventivo: aumentare la visibilità, rassicurare sul servizio notturno e scoraggiare comportamenti illeciti.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube




















































