Si è concluso oggi l’avvicendamento degli ufficiali del Comando Provinciale Carabinieri di Genova al Reparto Operativo, al Nucleo Radiomobile, alla Compagnia Genova Sampierdarena e ai Nuclei operativi cittadini. I nuovi comandanti sono stati presentati alla stampa dal colonnello Alessandro Magro.
Il nuovo comandante del Reparto Operativo è il tenente colonnello Marco Alesi, nato a Vibo Valentia, 43 anni, proveniente dall’Ufficio Criminalità organizzata, Eversione e Terrorismo del Comando generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma, dove ha ricoperto l’incarico di addetto alla sezione “Eversione e Terrorismo” e di capo della sezione “Criminalità organizzata”. Alesi ha intrapreso la carriera militare nel 2001, frequentando il 183° Corso dell’Accademia Militare di Modena e successivamente la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, ha conseguito un Master di II livello in International Cooperation and Security Diplomacy. Nel grado di Maggiore, è stato Comandante della 3^ Sezione e della 2^ Sezione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Roma.
Il Maggiore Silvio Cau, nato a Sassari, 50 anni, proveniente dal Comando Compagnia Carabinieri di Venaria Reale (Torino), ha assunto il comando del Nucleo Radiomobile di Genova, ceduto dal tenente colonnello Domenico De Biasio destinato all’Ufficio Assistenza e Benessere del Comando Generale dell’Arma. Cau, laureato in Scienze Politiche, ha avuto precedenti esperienze professionali a Napoli, dove ha comandato una Sezione del Nucleo Radiomobile e successivamente la 2^ Sezione del Nucleo Investigativo. Prima ancora ha prestato servizio in Sardegna, a Quartu Sant’Elena (CA), dove ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri.
Il Capitano Marco Colì, originario di Casarano (LE), 40 anni, è il nuovo comandante della Compagnia Carabinieri di Genova Sampierdarena, ceduto dal maggiore Carlo Alberto Sganzerla destinato a comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Catanzaro. Coli’, proveniente dal comando della Compagnia Carabinieri di Soverato (Catanzaro), ha conseguito la laurea in Operatore della Sicurezza e Controllo Sociale all’Università di Firenze e, successivamente, le lauree magistrali in Scienze Politiche e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, nonché un Master in Diritto Penale. In passato ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Velletri e il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Brindisi.
Il tenente Matteo Bellitto, nato a Roma, 28 anni, è il nuovo comandante del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Genova San Martino, ceduto dal Capitano Matteo Genovese, destinato al Comando della Compagnia Carabinieri di Agnone (IS). Bellitto ha intrapreso la carriera militare nel 2018, frequentando il 200° Corso dell’Accademia Militare di Modena e, successivamente, la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, laureandosi in giurisprudenza. In precedenza è stato Comandante di Plotone presso l’11° Reggimento Carabinieri “Puglia” e ha avuto un’esperienza in una missione all’estero, comandando un Plotone di Polizia Militare Internazionale in Bulgaria.
Il tenente Claudia Torri, nata a Montepulciano (Siena), 29 anni, è il nuovo comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Genova Centro, ceduto dal capitano Jacopo Candido, nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Chiavari che, a sua volta, ha sostituito il capitano Federica Burzio, destinata al Comando della Compagnia Carabinieri di Livorno. Torri ha frequentato dal 2018 il 200° Corso dell’Accademia Militare di Modena e, successivamente, la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Laureata in Giurisprudenza, ha conseguito un Master in Criminologia e Psicologia Giuridica. Nel suo precedente incarico, presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Velletri, è stata Comandante di Plotone e insegnante.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube