L’arpa di Vincenzo Zitello in Graal. In concerto nel Salone da Ballo di Palazzo Reale col violinista Fulvio Renzi il 27 settembre alle 20:30.
L’arpa di Vincenzo Zitello in Graal, tutto sull’evento.
In arrivo lo speciale concerto
“UN VIAGGIO SONORO TRA MITO E VISIONE”
Incontro musicale fra
VINCENZO ZITELLO (Arpa celtica e bardica)
Ospite FULVIO RENZI (Violino e violino baritono)
Un evento presentato da Associazione Musicamica che porta a Genova due musicisti di grande talento, nomi di prestigio nel panorama internazionale che hanno collaborato con numerosi artisti italiani e stranieri. Si tratta di Vincenzo Zitello, compositore e polistrumentista, uno dei più importanti arpisti al mondo e pioniere dell’arpa celtica in Italia. Lunghissima la lista delle sue collaborazioni fra cui De André, Fossati, Battiato e tanti altri.
Ospite del concerto sarà il noto Fulvio Renzi, violinista e compositore che ha avuto il privilegio di lavorare con nomi importanti del calibro di Roger Waters, Bruce Springsteen, Ryūichi Sakamoto e moltissimi altri.
L’evento da segnare in calendario e da non perdere è “Un viaggio sonoro tra mito e visione” in programma per sabato 27 settembre alle ore 20:30 nel Salone da Ballo di Palazzo Reale in Via Balbi 10 a Genova, dove Zitello suonerà arpa celtica e clarsach mentre Renzi suonerà violino e violino baritono.
Evento organizzato da Associazione Musicamica in collaborazione con Palazzo Reale.
Direzione artistica a cura di Giovanna Savino.
Maggiori informazioni:
BIGLIETTO SPECIALE per le Giornate Europee del Patrimonio €1
+ contributo libero in favore di Associazione Musicamica
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a palazzorealegenova@cultura.gov.it

Vincenzo Zitello
Compositore, polistrumentista e concertista di fama internazionale. Dopo una formazione classica in violino, violoncello e flauto, nel 1977 studia arpa bardica con Alan Stivell e diventa il primo divulgatore dell’arpa celtica in Italia. Ha pubblicato 14 album solisti e partecipato a oltre 170 produzioni discografiche con artisti quali Franco Battiato, Ivano Fossati, Fabrizio De André, Alice, Alan Stivell, Dino Betti Van Der Noot, Tosca, e moltissimi altri. Ha tenuto masterclass nei conservatori italiani di Pesaro, Parma Reggio Emilia, Genova e Como, ha ricevuto premi per la diffusione dell’arpa celtica. È stato membro di giuria nei maggiori festival europei dedicati all’arpa. La sua musica unisce lirismo, ricerca e una spiritualità laica e profonda. ha scritto musica religiosa per eventi del Vaticano.
Fulvio Renzi
Violinista, compositore e produttore nato a Viterbo nel 1974, con una formazione classica arricchita da esplorazioni in ambiti musicali non convenzionali. Studia dal 1983 con il violinista e direttore d’orchestra Richard Stephen Lee e in conservatorio con Roberto Marchiò. Ha collaborato con Roger Waters, Bruce Springsteen, Ryūichi Sakamoto, Ornella Vanoni, Alejandro Escovedo, Gilad Atzmon, Claudio Rocchi e altri. Autore di sei album solisti e presente in oltre cinquanta progetti discografici, ha composto musiche per teatro, cinema e documentari, collaborando con Rai Cinema. La sua ricerca musicale si distingue per una sintesi personale tra tecniche tradizionali e linguaggi contemporanei, in una visione che fonde spiritualità e impegno civile in opere artistiche e cinematografiche, spesso focalizzate sulla violazione dei diritti umani.
Ass. Musicamica: 3396531632 / ass.musicamica.ge@gmail.com / www.giovannasavino.it
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube