Home Cronaca Cronaca Savona

Albenga, scoperto centro estetico con lavoro nero: maxi multa da 160mila euro

Albenga, scoperto centro estetico con lavoro nero: maxi multa da 160mila euro
Il Comando della Guardia di Finanza di Savona

Il blitz della Guardia di Finanza a Savona

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Savona ha portato a termine un’operazione di controllo fiscale e in materia di lavoro che ha coinvolto un istituto di bellezza e un salone di barbiere e parrucchiere ad Albenga, gestito da una cittadina di origini cinesi.

Dalle verifiche è emerso che l’attività impiegava un lavoratore completamente in nero, senza alcuna comunicazione di assunzione, e altri quattro dipendenti in condizioni irregolari.

Orari falsati e stipendi “fuori busta”

Le indagini hanno evidenziato come ai dipendenti venissero dichiarate, ai fini delle buste paga, un numero di ore lavorative cinque volte inferiore rispetto a quelle effettivamente svolte. In questo modo, il datore di lavoro eludeva contributi e ritenute fiscali.

A peggiorare la situazione, è emerso che tutti i lavoratori percepivano parte dello stipendio in contanti “fuori busta”, una pratica portata avanti per circa due anni e confermata sia dai dipendenti stessi sia dai clienti abituali del centro estetico.

Le sanzioni comminate al centro estetico di Albenga

Le Fiamme Gialle hanno proceduto a regolarizzare la posizione dei lavoratori e hanno segnalato le irregolarità all’INPS e all’Ispettorato del Lavoro, per ricostruire la situazione contributiva e previdenziale dei dipendenti coinvolti.

Sul piano amministrativo, le sanzioni sono state pesantissime: 52.800 euro per l’impiego del lavoratore in nero e 115.000 euro per i quattro dipendenti assunti irregolarmente. A queste somme si aggiungono oltre 30.000 euro di ricavi non dichiarati e ritenute fiscali non operate.

Un caso emblematico di lotta al lavoro sommerso

L’operazione della Guardia di Finanza rappresenta un ulteriore esempio dell’impegno costante nella lotta al lavoro nero e all’evasione fiscale, fenomeni che danneggiano sia i lavoratori sia la collettività. Con controlli sempre più mirati, le Fiamme Gialle continuano a tutelare la legalità e i diritti dei dipendenti, colpendo duramente le attività che sfruttano manodopera in maniera irregolare.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube