L’allarme scattato al largo di Riomaggiore
Momenti di paura nel pomeriggio di sabato 30 agosto 2025 nelle acque antistanti Riomaggiore, nelle Cinque Terre. Tre bagnanti, sorpresi da un mare agitato e onde molto alte, non riuscivano a mettersi in salvo e hanno lanciato l’allarme. La segnalazione è stata raccolta dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto della Spezia, che ha subito attivato le procedure di emergenza.
L’intervento immediato dei soccorsi
Il coordinamento delle operazioni è stato affidato al 1° MRSC di Genova. Sul posto è stata inviata la Motovedetta CP 865 della Guardia Costiera e allertato l’elicottero decollato da Sarzana. Pochi minuti più tardi sono entrati in azione anche i Vigili del Fuoco con un elicottero, un gommone e squadre operative via terra.
Il recupero dei bagnanti
I tre malcapitati sono riusciti a risalire sulla scogliera, dove sono stati monitorati dalla motovedetta. L’intervento congiunto delle squadre via terra ha consentito il verricellamento e il recupero in sicurezza dei bagnanti, successivamente affidati al personale sanitario del 118 intervenuto sul posto.
Un’azione congiunta per la sicurezza in mare
L’operazione, condotta in perfetta sinergia tra Guardia Costiera e Vigili del Fuoco, ha garantito una gestione rapida ed efficace dell’emergenza, ribadendo la centralità della salvaguardia della vita umana in mare e della sicurezza della navigazione. Con l’avvicinarsi del finale di stagione estiva, la Guardia Costiera della Spezia intensificherà la presenza in mare con uomini e mezzi aggiuntivi per garantire la sicurezza di bagnanti e diportisti.
L’appello alla prudenza
La Capitaneria di Porto raccomanda a tutti coloro che frequentano il mare di prestare la massima attenzione e prudenza, soprattutto nelle giornate caratterizzate da condizioni meteo-marine avverse.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube