Home Blog Pagina 8032

Mercato Samp, le fasce difensive la priorità

Samp ancora ferma in questo calciomercato ma gli ultimi stop in campionato impongono a Giampaolo e soprattutto Prade’ una riflessione su dove poter intervenire per dare qualità alla rosa a disposizione.

Verra probabilmente fatto in restyling sulla fascia difensiva dove Sala non sta dando quel rendimento necessario ne in fase difensiva ne in quella offensiva.

Provabile anche che debba essere fatto un intervento sulla mediana perché Praet alterna luci e alcune ombre e Barreto è fondamentale a far legna ma non ha anche lui una involuzione. Forse servirebbe una maggiore concorrenza nell’undici titolare allargando La Rosa per dare maggiori stimoli a chi scende in. campo.

fc

Spezia, Juande tornato in gruppo nella giornata di ieri

Lo Spezia  è  tornato a calcare l’erba del centrale’ di Follo in vista della ripresa del campionato in programma il 20 gennaio al ‘Picco’, ore 18:00, contro la capolista Palermo.

Una seduta aperta da un intenso riscaldamento tecnico concluso con esercitazioni tecniche finalizzate alle conclusioni a rete, seguite da lavoro sulla circolazione e possesso palla, e, a chiudere la seduta, da un mini torneo misto a tre squadre su metà campo (alternato a lavoro atletico) che ha visto prevalere i giallo casaccati (Bassi, Terzi, Augello, Calabresi, Maggiore, Pessina, Ammari, Soleri e Granoche) su neri e arancio

Ha svolto l’intera seduta con i compagni anche Juande, mentre Alberto Masi si è aggragato solo per la prima parte, ma il suo reintegro completo in gruppo è ormai vicinissimo. Aggregati i primavera Antonio Candela e Jacopo Giuliani.

Oggi è in programma una doppia seduta di lavoro, così come per giovedì (ore 10:15 / ore 15:00).

Mercato Genoa, un rinforzo per reparto l’obiettivo

Vertice di mercato a Milano tra Preziosi, Perinetti e Ballardini dove saranno stabilite le strategie di questa sessione invernale di calciomercato iniziata da qualche giorno.

La volontà degli uomini mercato rossoblu’ è di trovare un rinforzo per ogni reparto: sistemato l’attacco con l’arrivo anticipato di Pepito Rossi ci sarà da lavorare su centrocampo e difesa.

Per quando riguarda la mediana piace sempre Acquah del Torino o Sturato, ex genoani è da anni alla Juve.

Per il settore difensivo spazio a Castan e come seconda opzione occhi sull’ex De Maio ora al Bologna dove non sta trovando molto spazio vista la folta concorrenza.

 

Cairo M. senza pace: acqua marrone dai rubinetti. Malori per 50 allievi Penitenziaria

Cairo Montenotte senza pace. Dopo lo spaventoso rogo alla FG Riciclaggi in località Bragno (i risultati sull’eventuale presenza di diossina saranno resi noti venerdì) oggi è scattato l’allarme per numerose infezioni intestinali.

In serata una cinquantina di allievi della scuola di Polizia Penitenziaria, dove al momento ci sono circa 270 aspiranti agenti, hanno accusato nausea, vomito, tremore, formicolio agli arti e sono stati costretti a ricorrere alle cure dei sanitari del 118. Forse si tratta di un’intossicazione da cibo.

I malori per quella che appare una gastroenterite di massa si sono già registrati nel pomeriggio e alcuni allievi sono stati trasportati al pronto soccorso. Due giovani sono stati ricoverati in gravi condizioni al San Paolo di Savona.

Dalla scuola-caserma alle case, dove in giornata molti residenti hanno segnalato, anche sui social network, che dai rubinetti usciva acqua marrone (forse conseguentemente al temporale della notte scorsa). Alcuni residenti si sono rivolti al Punto di Primo intervento.

“Dopo il tam tam sui social relativo ad una paventata non potabilità dell’acqua – ha spiegato il sindaco Paolo Lambertini – ho fatto visita al Punto di Primo intervento dell’Ospedale San Giuseppe e alla Croce Bianca cairese per accertarmi personalmente della situazione.

Di concerto con l’ufficio d’Igiene al momento non si è riscontrata nessuna criticità legata alla potabilità dell’acqua.

Per quanto riguarda l’acqua sporca in alcune zone, dovuta ai forti temporali della scorsa notte, si consiglia il consumo alimentare previa bollitura”.

 

 

 

In Liguria treni a tutto pop and rock: anteprima in piazza De Ferrari

Dopo Bologna, Torino e Firenze, ieri è arrivato anche a Genova il road show dei nuovi treni regionali Rock e Pop di Trenitalia.

I genovesi possono vedere da vicino i nuovi vagoni che entreranno in servizio sulle principali tratte della Liguria.

I primi modelli, realizzati da Hitachi e Alstom che avevano vinto la commessa sorpassando la ligure Bombardier, sono stati posizionati da Trenitalia in piazza De Ferrari.

La presentazione ufficiale dei nuovi treni è in programma venerdì alle 11,30.

 

 

Tursi schierato contro il bullismo, Rossi (Lega): aiuto concreto alle vittime

«Gli obiettivi del documento che ho presentato in Comune consistono nell’attivazione di percorsi di prevenzione condivisi con le scuole di ogni ordine e grado e di sostegno verso le vittime, purtroppo più numerose rispetto ai dati reali a causa del timore di ripercussioni in seguito a una eventuale denuncia».

Lo ha dichiarato il consigliere comunale leghista Davide Rossi, primo firmatario della mozione che oggi pomeriggio è stata votata all’unanimità.

«La mozione – ha aggiunto Rossi – mette in luce le cause di questi atti che sono legate prima di tutto a un disagio di natura sociale, alla perdita dei valori e della presenza familiare, alla crisi economica e occupazionale, a un processo di integrazione mal gestito che ha ghettizzato molti quartieri periferici.

Fino alla formazione di gruppi che spesso si trasformano in branco, dove a farne le spese sono soggetti più deboli, più timidi o con disabilità.

In questo ambito, la Civica amministrazione può giocare un ruolo fondamentale, in modo che chi subisce atti di bullismo possa trovare aiuto e supporto in figure professionali competenti.

Sia all’interno della stessa scuola, sia sul territorio, anche attraverso il tessuto associativo positivo presente.

Inoltre, il Comune può attivare percorsi di rieducazione e di supporto alla pubblica assistenza, di protezione civile e quant’altro, affinché il bullo recidivo possa in qualche modo risarcire il danno provocato a chi subisce.

Il nostro obiettivo è combattere il bullismo in ogni forma e livello di istruzione».

 

Frana tra Lavagna e Sestri: riapertura strada fine prossima settimana

Verrà riaperta a senso unico alternato entro il prossimo 19 gennaio il tratto dell’Aurelia, tra Cavi di Lavagna e Sestri Levante, dove lo scorso 4 gennaio è avvenuta la frana di un costone di Roccia.

Lo hanno annunciato oggi i vertici di Anas al termine della riunione svoltasi alla presenza del commissario prefettizio Paolo D’Attilio, l’assessore regionale Giacomo Giampedrone, il sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio.

La riapertura della strada delle gallerie di Sant’Anna comporterà un primo intervento con una spesa di 130 mila euro ed un secondo per la messa in sicurezza del versante, pari ad una spesa di 700mila euro.

Prima di iniziare i lavori, i privati proprietari dei terreni interessati avranno 48 ore di tempo per dare il loro assenso allo svolgimento delle operazioni di sistemazione delle rocce in bilico sulla strada.

Fino alla riapertura a senso unico alternato del tratto stradale, gli spostamenti dei mezzi pubblici tra Sestri Levante e Lavagna continueranno con i mezzi dell’Atp via autostrada. I privati, oltre all’A12, potranno anche continuare a percorrere la strada che da località Fontana scende in val Gromolo.

La riapertura delle gallerie di Sant’Anna, con il definitivo ritorno alla normalità, secondo l’ultima stima di fine lavori è prevista per il prossimo 10 febbraio.

 

Calcio, vivaio del Ceparana attivissimo

Ceparana – 10/1/17. Tutto pronto al “Cipriano Incerti” per la chiusura, domenica prossima 14 Gennaio, per la chiusura del Torneo di Natale dell’ Asdc Ceparana Calcio. Ecco il programma e quelli che sono stati i risultati nelle semifinali…
Pulcini 2008
Semifinali: Arci Pianazze-Ceparana Nero 3-5 e Levante-Valdivara 5 Terre 1-16.
Finali: Arci Pianazze-Levante per il 3.o e 4.o posto alle ore 9.30 e Ceparana-Arci Pianazze per il 1.o e 2.o alle 11.30.
Primi Calci 2009
Semifinali: Colli Ortonovo-Valdivara 5 Terre 10-9 e Mamas Giovani-Ceparana Nero 4-0.
Finali (14/1): Ceparana-Valdivara 5 Terre per il 3.o e 4.o posto alle ore 10 e Colli Ortonovo-Mamas Giovani per il 1.o e 2.o alle 10.45.
Nel frattempo…gli stessi Primi Calci del 2009 del Ceparana stravincono la 3.a edizione del Torneo “Buon Natale” della Perticata. Allenati dalla “vecchia conoscenza” Antonio Sassarini, assistenti (con Paolo Liguori dirigente accompagnatore) Riccardo Pagni e Giovanni Vallesi, i giovanissimi rossoneri hanno vinto ivi tutte le partite; nonché superato nel girone finale lo stesso Atletico Perticata, l’ Academy Massa Montignoso e il San Vitale.
Parco-giocatori rossonero utilizzato nel contesto: Leporati, Leshi, Liguori A., Liguori M., Loré, Malatesta e Prati.

Nella foto un momento della festa tenutasi per le recenti festività al “vivaio” del Ceparana

Chiusa l’Aurelia per frana a Ventimiglia, altri danni nella provincia

La via Aurelia oggi è stata provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni a Ventimiglia per una frana. A renderlo noto è Anas segnalando che il traffico è deviato sul vecchio tracciato dell’Aurelia, con indicazioni sul posto.

La frana si è verificata in un tratto di competenza comunale. Il personale Anas è intervenuto sul posto per la gestione della viabilità.

E sono state propriole copiose piogge che, nelle ultime ore, stanno provocando alcune frane in provincia di Imperia.

Sul monte Ortigara, la via che collega Coldirodi di Sanremo e San Romolo, è caduto un macigno sulla strada.

Piccole frane si registrano anche a Ventimiglia mentre uno smottamento ha interessato anche il versante francese della statale 20 del Col di Tenda, a Breil.

I vigili del fuoco sono intervenuti anche per danni causati dall’acqua in tutta la provincia, tra cui le scuole di via Vittorio Veneto a Ventimiglia.

Il maltempo ha colpito anche a Camporosso, dove viene segnalato il danneggiamento di diverse serre, oltre ai pali della luce o della telefonia crollati sulla strada e agli alberi pericolanti.

 

Chiusura per manutenzione dell’ufficio postale di Cadibona

Poste Italiane comunica che, fino a sabato 13 gennaio, l’ufficio postale di Cadibona, nel Comune di Quiliano in via Nazionale Piemonte 11r,  sarà interessato da lavori di manutenzione straordinaria e resterà chiuso.

Per garantire la continuità del servizio ai cittadini nel periodo dell’intervento, l’Azienda allestirà nella sede di Altare in località Lavera 7, con apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 8:20 alle 13:45 ed il sabato fino alle 12:45, uno sportello dedicato ai clienti di Cadibona, per tutte le operazioni compreso il ritiro della corrispondenza non consegnata per assenza del destinatario.

L’ufficio postale di Cadibona tornerà disponibile da lunedì 15 gennaio secondo i consueti orari di apertura al pubblico.