Home Blog Pagina 7971

Spese pazze 2012-2017: solo controlli e nessun indagato. La smentita di Tursi

Bagarre in sala Rossa: parlano i capigruppo di maggioranza
Sala Rossa, Comune di Genova

“Relativamente alle notizie di stampa sulle spese sostenute dai consiglieri comunali nel periodo 2012/2017, si precisa che il regolamento comunale (art. 49) riporta le tipologie di spese rendicontabili, per le quali può essere chiesto il rimborso.

I gruppi consiliari non hanno, né hanno mai avuto, la disponibilità di conti correnti o di liquidità.

Di conseguenza, i consiglieri effettuano di tasca propria le spese relative a beni e servizi, che poi rendicontano agli uffici per la verifica, a seguito della quale percepiscono l’eventuale rimborso”.

Lo ha dichiarato oggi Palazzo Tursi attraverso un comunicato dell’Ufficio stampa del Consiglio comunale.

Il nuovo filone d’inchiesta della procura di Genova, partita nelle scorse settimane con l’acquisizione dei rendiconti presentati dai consiglieri comunali a seguito di una segnalazione da parte di una funzionaria del Comune, sarebbe quindi solo allo stato embrionale e di controllo.

Secondo i primi accertamenti, infatti, al momento risulta che il pm non abbia iscritto alcun nome sul registro degli indagati.

Nel mirino degli investigatori della GdF, che hanno avviato le indagini “esplorative” sul nuovo filone delle cosiddette “Spese pazze” controllando i rimborsi richiesti dai consiglieri del Comune di Genova per la legislatura 2012-2017, ci sarebbero anche le prime spese dei consiglieri comunali dell’attuale legislatura, iniziata a giugno 2017.

Spese pazze a Tursi: nel mirino consiglieri 2012-2017, sequestrati documenti

 

S. Corona e S.Martino, due donne ricoverate per meningite

Meningite esami (foto di repertorio)

Una 53enne, residente a Genova, oggi è stata ricoverata nel reparto di Rianimazione presso l’ospedale San Martino di Genova a causa di una sepsi meningococcica.

La donna è arrivata al pronto soccorso intorno alle 12.30 con febbre alta e altri sintomi che hanno subito fatto sospettare un’infezione da meningococco. Le analisi di laboratorio hanno quindi confermato la diagnosi.

L’Asl 3 ha inoltre informato che la paziente è stata sottoposta ad adeguata terapia e che, allo stesso tempo, è stata avviata la profilassi antibiotica a tutela sia dei parenti e contatti stretti della donna.

Sono invece ancora in corso gli esami di laboratorio per stabilire la causa del caso di meningite che si è registrato la notte scorsa all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.

La paziente, una 21enne residente a Pietra Ligure, è arrivata al pronto soccorso e attualmente is trova ricoverata nel reparto di Rianimazione. In via precauzionale, anche in questo caso, la Asl2 ha riferito di avere già avviato la profilassi antibiotica a tutela sia dei contatti stretti della donna.

 

Pioggia e temporali, domani allerta arancione su Genova e Levante

Forte pioggia in Liguria (foto d'archivio)

La Protezione Civile Regionale stasera ha diffuso la nuova allerta meteo per piogge diffuse e temporali diramata da Arpal, che è stata modificata a seguito delle ultime uscite modellistiche secondo le seguenti modalità.

ZONA A: ALLERTA GIALLA PER TUTTI I BACINI dalle 20 DI OGGI alle 20 di DI DOMANI.

ZONA B (tutti i bacini) ALLERTA GIALLA DALLE 20 DI OGGI, fino alle 6 DI DOMANI. Poi ARANCIONE dalle 6 fino alle 16 di domani e quindi nuovamente GIALLA fino alle 20 di DOMANI.

ZONA C (tutti i bacini): ALLERTA GIALLA dalle 20 DI OGGI alle 6 DI DOMANI. Poi ARANCIONE dalle 6 ALLE 20 DI DOMANI e nuovamente GIALLA fino alle 24 DI DOMANI.

ZONE D ED E: ALLERTA GIALLA per tuti i bacini dalle 20 DI OGGI alle 20 DI DOMANI.

La suddivisione del territorio regionale per zone di allertamento è la seguente:

A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa

B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno

C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla

D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida

E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia

Il dettaglio, Comune per Comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi.

LA SITUAZIONE: le valutazioni delle ultime corse modellistiche hanno evidenziato un aumento delle precipitazioni areali attese con possibili relativi effetti al suolo non più localizzati ma maggiormente diffusi. Effetti che rientrano nello scenario proprio dell’allerta arancione. Non cambia invece la valutazione dei temporali, per i quali resta un’alta probabilità di fenomeni forti o organizzati.

Ecco il dettaglio previsionale come da avviso meteorologico:

OGGI:  una perturbazione atlantica si avvicina al Mediterraneo determinando una intensificazione dei flussi umidi sulla Liguria. Sono attese piogge sparse e rovesci o isolati temporali, localmente moderati su ABCDE con cumulate fino a significative su CE; a partire dalla serata alta probabilità di temporali forti o organizzati su ABCDE.

DOMANI:  il transito di un fronte atlantico determina dalle prime ore del giorno piogge diffuse e rovesci in rapida estensione da Ponente verso Levante. Sono attese intensità moderate su AE, forti su BC con cumulate elevate su ABCDE; alta probabilità di temporali forti o organizzati su ABCDE. Fenomeni in parziale attenuazione dal pomeriggio a partire da Ponente. Venti forti meridionali su CE, settentrionali su AB, anche rafficati (55-65 km/h). Mare molto mosso, localmente agitato dal pomeriggio su BC.

LUNEDI’ 12: A seguito del passaggio del fronte atlantico persistono condizioni di instabilità specie su CE con associate piogge, rovesci e temporali; sono attesi quantitativi elevati su C. Alta probabilità di temporali forti o organizzati su CE, bassa probabilità di temporali forti su ABD. Dal pomeriggio tendenza ad esaurimento dei fenomeni. Mare molto mosso in aumento fino a localmente agitato, in serata, su C.

 

Unione immigrati in strada a Genova per ricordare il senegalese ucciso a Firenze

Unione immigrati in strada a Genova per ricordare il senegalese ucciso a Firenze

Sono scesi in piazza per ricordare Idy Diene, il cittadino senegalese ucciso da un pensionato fiorentino, Roberto Pirrone, lunedì scorso a Firenze.

La manifestazione che si è svolta oggi a Genova è stata organizzata dall’Unione immigrati senegalesi ed è stata una delle tante organizzate “contro la violenza e contro il razzismo” in diverse città del nostro Paese.

Circa 150 persone, tra africani e attivisti genovesi di associazioni e centri sociali, malgrado la pioggia si sono riuniti in un presidio davanti alla Commenda di Pré e poi hanno percorso le vie del Centro storico fino a San Lorenzo.

Su uno striscione in testa al corteo c’era la scritta: “No razzismo, no colonialismo”. Mentre i manifestanti hanno urlato. “No fascismo, no razzismo!”.

La comunità senegalese, fra le più radicate a Genova, è presente con 1.906 persone (dati dell’annuario statistico 2017 del Comune di Genova) e risulta l’ottava in ordine di grandezza. Negli ultimi 5 anni è cresciuta di circa 200 unità.

Una trentina di rappresentanti della comunità senegalese sono scesi in piazza anche alla Spezia per un presidio in piazza Europa, davanti al Comune, per testimoniare il loro dolore per la morte di Idy Diene.

 

Alassio: 70 Optimist per il Meeting velico della Gioventù

Il briefing prima della gara

SAVONA. 10 MARZ. Tutto pronto per la prima prova del Meeting Internazionale della Gioventù per la classe Optimist.
Ad Alassio una settantina di giovani velisti di 16 sodalizi hanno risposto all’appello del Cnam per questa manifestazione che rappresenta da molti anni l’ apertura stagionale per la vela giovanile del Nord Italia.

Durante il fine settimana il porto Luca Ferrari accoglie centinaia di persone fra tecnici, atleti, accompagnatori, amici e parenti.

Tempo permettendo oggi si disputeranno due prove. La gara è anche valida per l’assegnazione del Trofeo Zonta Vera Marchiano per gli juniores e del Trofeo Sergio Gaibisso, per i cadetti. I giovani talenti in gara vengono dalle regioni vicine, oltre che dalla Liguria. Le squadre più rappresentate sono lo YC Sanremo (con 12 atleti), lo Yacht Club Italiano (8), il Circolo Nautico di Bogliasco (8), Il Circolo Nautico ILVA di Genova (8), il Circolo Velico Vernazzolesi (8) ed il Circolo velico Torre Lago Puccini con 6 atleti.

“Anche quest’anno – ci ha spiegato il presidente del Cnam Ennio Pogliano- malgrado il tempo ci abbia penalizzato abbiamo un nutrito elenco iscritti. Hanno risposto all’ appello molti circoli liguri ed alcuni anche da fuori regione.
Speriamo che il tempo regga e di riuscire a far svolgere qualche prova. La regata è anche valida anche per il Campionato zonale.
CLAUDIO ALMANZI

Spese pazze a Tursi: nel mirino consiglieri 2012-2017, sequestrati documenti

Sala Rossa, legislatura 2012-2017

L’inchiesta sulle cosiddette “Spese pazze” si allarga al Comune di Genova per la legislatura 2012-2017, quando il sindaco era Marco Doria (passato a LeU).

Nelle scorse settimane gli investigatori del nucleo di Polizia tributaria della GdF hanno acquisito diversi documenti negli uffici di Palazzo Tursi. Sembra che l’episodio sia stato reso noto solo oggi per non influenzare il voto di domenica scorsa.

In ogni caso, la procura di Genova ha aperto un fascicolo per peculato dopo la segnalazione di una funzionaria del Comune.

Anche stavolta, nel mirino degli inquirenti ci sono spese per cene, viaggi, spostamenti in città e regali vari di molti consiglieri comunali e capigruppo. Finora non è stata resa nota la loro identità, né l’appartenenza politica. Inoltre, non è chiaro se siano coinvolti anche gli ex assessori e l’ex sindaco.

Secondo l’impiegata comunale, i rimborsi sarebbero serviti a coprire spese personali e non istituzionali. Gli importi andrebbero da alcune centinaia a migliaia di euro. Cifre che comunque risulterebbero spesso inferiori rispetto a quelle già contestate a gran parte dei 62 ex consiglieri regionali indagati nei diversi filoni della maxi inchiesta della procura.

Spese pazze 2012-2017: solo controlli e nessun indagato. La smentita di Tursi

 

Crotone-Samp, Giampaolo: servirà carattere

Samp-SPAL, Giampaolo: voglio una grande partita
Giampaolo, mister della Sampdoria

«Si riparte onorando lo sport e la memoria di Astori». Ricomincia da qui il calcio italiano e la corsa della Sampdoria, dopo lo stop forzato dell’ultimo turno di campionato. Lo dice Marco Giampaolo, alla vigilia di una partita importante come quella di Crotone: «Malgrado tutto non è stata una settimana strana. La sosta non ha cambiato i programmi della squadra. E sono molto soddisfatto di come i miei ragazzi hanno lavorato in questi giorni: mi sono piaciuti».

Avversari. Sotto Roma, mai una vittoria negli ultimi sei anni. Quando la Sampdoria va al Sud sono dolori. «Nessun timore, male che vada continueremo il nostro trend negativo – stempera il tecnico, che poi torna serio -. Ci siamo preparati per vincere una partita che mi aspetto dura. Serviranno spessore, carattere e personalità. Il Crotone mi sta simpatico per come ha lavorato in questi anni, scegliendo giocatori e allenatori di valore. Domani vorranno una vittoria a tutti i costi».

Gruppo. Tanti impegni, tante insidie: siamo vicino alla resa dei conti del campionato. «È il momento di tutti – spiega l’allenatore del Doria -. Da qui alla fine avremo molte partite, anche infrasettimanali. Quindi servono tutti. Ci saranno squalifiche, cali di forma e infortuni. Noi dobbiamo fare sì che chi entra sia all’altezza o anche meglio di chi è uscito. Domenica ci saremo tutti, a parte Bereszynski. Ma al suo posto c’è Sala. Per il resto ho tanti dubbi da sciogliere».

Allerta gialla per piogge prolungata fino alle 20 di domenica

Allerta Gialla per piogge prolungata fino alle 20 di domenica

La Protezione Civile Regionale oggi ha diffuso l’allerta gialla meteo per piogge diffuse e temporali  diramata da Arpal, prolungata e modificata secondo le seguenti modalità:

ALLERTA GIALLA SU TUTTE LE ZONE E SU TUTTI I BACINI FINO ALLE 20 DI DOMANI.

LA SITUAZIONEin queste ore la Liguria è interessata dalla parte pre frontale che precede la perturbazione vera e propria attesa tra la tarda serata e la notte. In mattinata si sono registrate deboli piogge un po’ su tutta la regione con qualche scroscio più intenso (a Ellera Foglietto 8.2 millimetri in 15 minuti con 18.6 millimetri in un’ora).

L’attenzione è posta, ovviamente, sull’arrivo del fronte: si tratta di un corpo nuvoloso importante il cui transito darà origine a piogge significative, diffuse con cumulate elevate; localmente sarà possibile misurare valori di precipitazione anche molto elevati. Tuttavia il contesto stagionale, la velocità del passaggio, non ostacolato dalla presenza di un anticiclone di blocco a Est e la mancanza di altri “ingredienti” caratteristici delle perturbazioni peggiori per il nostro territorio non giustificano adesso l’innalzamento dell’allerta oltre la soglia del “giallo”.

Il momento più intenso è atteso a cavallo del weekend, tra la notte e la metà della giornata di domenica; dopo il passaggio del fronte permarrà, nella notte tra domenica e lunedì, un’instabilità diffusa che verrà valutata nella mattinata di domani.

La situazione verrà monitorata nelle prossime ore, da previsori e idrologi del Centro Meteo Arpal, al lavoro per analizzare anche le ulteriori uscite dei modelli previsionali e la situazione in atto.

Va, infine, ricordato, che i vari livelli di allertamento non sono legati esclusivamente alla quantità di pioggia prevista, ma soprattutto agli effetti al suolo da essi provocati.

Ecco il dettaglio previsionale come da avviso meteorologico:

OGGI:  una perturbazione atlantica si avvicina al Mediterraneo determinando una intensificazione dei flussi umidi sulla Liguria. Sono attese piogge sparse e rovesci o isolati temporali, localmente moderati su ABCDE con cumulate fino a significative su CE; a partire dalla serata alta probabilità di temporali forti o organizzati su ABCDE.

DOMANI:  il transito di un fronte atlantico determina dalle prime ore del giorno piogge diffuse e rovesci in rapida estensione da Ponente verso Levante. Sono attese intensità moderate su E, forti su BC con cumulate elevate su ABCE, significative su D; alta probabilità di temporali forti o organizzati su ABCDE. Fenomeni in parziale attenuazione dal pomeriggio a partire da Ponente. Venti forti meridionali su CE, settentrionali su AB, anche rafficati (55-65 km/h). Mare molto mosso, localmente agitato dal pomeriggio su BC.

LUNEDI’: a seguito del passaggio del fronte atlantico persistono condizioni di instabilità specie su CE con associate piogge, rovesci e temporali; sono attesi quantitativi elevati su C. Alta probabilità di temporali forti o organizzati su CE, bassa probabilità di temporali forti su ABD. Dal pomeriggio tendenza ad esaurimenmento dei fenomeni. Mare molto mosso in aumento fino a localmente agitato, in serata, su C.

Per ulteriori dettagli si consiglia di consultare il bollettino per la Liguria che verrà emesso nelle prossime ore e disponibile all’indirizzo https://www.arpal.gov.it/homepage/meteo/previsioni/bollettino-liguria/riassunto.html

La suddivisione del territorio regionale per zone di allertamento è la seguente:

A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa

B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno

C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla

D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida

E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia

Il dettaglio, Comune per Comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norme di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi.

In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)

Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.

 

La situazione vista con il satellite meteo, questa mattina alle 11

Acquista macchina fotografica su Internet, recchelino truffato da pakistano

Computer (foto di repertorio)

Un Pakistano di 26 anni, gravato di pregiudizi di polizia e mai rimpatriato, nei giorni scorso aveva pubblicizzato, su un sito Internet specializzato, la vendita di una macchina fotografica digitale del valore di 5.500 euro.

Il costoso oggetto ha suscitato l’interesse di un 64enne, abitante a Recco, che dopo aver contattato il sedicente venditore e versato la cifra richiesta mediante bonifico bancario, non riceveva la merce.

Al termine degli accertamenti, i carabinieri della Stazione di  Santa Margherita Ligure, hanno quindi identificato il venditore straniero e lo hanno denunciati in stato di libertà per truffa.

Genoa, serenità e determinazione per battere il Milan

Il Genoa è pronto a tornare in campo e domani lo farà contro un Milan lanciato in campionato da una serie importante di risultati utili consecutivi ma ferito dalle due zampate subite in Europa League da parte dell’Arsenal.

Un Diavolo bisognoso di punti per la corsa all’Europa League e perché no al sogno Champions distante ma mai sopito.

Trovera’ pero un Grifone sereno e sbarazzino che potrà giocare una partita senza affanni cercando il colpo grosso come già successo, qualche settimana fa, proprio a Marassi contro l’altra milanese.

Con qualche recupero importante il Genoa è Ballardini possono tentare un colpo gobbo.

fc