Home Blog Pagina 7487

Nubifragio nel Golfo Tigullio, Lavagna allagata

Lavagna allagata

Giornata di allagamenti e disagi nel Golfo del Tigullio per un violento nubifragio che si è abbattuto stamani nell’area del levante genovese.

La più colpita, secondo i vigili del fuoco, è stata Lavagna, dove è esondato il torrente Barassi provocando allagamenti di scantinati e piccoli incendi provocati dai fulmini.

Danni minori anche a Chiavari, a Rapallo e a Santa Margherita.

A Lavagna i pompieri sono intervenuti anche per piccoli incendi a seguito di corto circuiti provocati dai fulmini.

NSF, annuncio sulla nuova astronomia con l’osservazione della luce | Diretta

C’è grande attesa in tutto il mondo per l’annuncio sulla nuova astronomia, quella multi-messaggero basata su segnali di tipo diverso attuata nel 2017 con l’osservazione della luce e delle onde gravitazionali generate dalla collisione di due stelle di neutroni.

Quei segnali erano stati catturati dai rivelatori di onde gravitazionali Ligo e Virgo e da 70 telescopi.

L’annuncio è atteso alle 17.00 italiane, nella conferenza stampa della National Science Foundation degli Stati Uniti che trasmettiamo in diretta.

Si tratta di un nuovo e importantissimo passo in avanti in questo nuovo modo di osservare l’universo, basato sui raccolti dall’osservatorio per i neutrini IceCube, sotto i ghiacci dell’Antartide.

La conferenza è in inglese.

Per seguire la diretta cliccare sull’immagine.

Tenta di entrare in un appartamento per svaligiarlo, ma gli va male

Si avvicina alla ex malgrado divieto: arrestato a Sanremo
Il Commissariato di Sanremo

È quanto accaduto ieri quando la portiera di un condominio di Sanremo notava un individuo, che con fare sospetto, si aggirava tra le palazzine.

La donna, poco dopo, udiva un forte frastuono, simile alla rottura di una grossa vetrata e, precipitandosi in quella direzione, notava delle macchie di sangue a terra; poco distante constatava la presenza dell’uomo che aveva visto poco prima entrare nel palazzo, il quale era in compagnia di alcuni giardinieri che nel frattempo l’avevano fermato.

Il soggetto presentava una ferita al polso destro dalla quale perdeva copiosamente del sangue.

L’uomo si dava precipitosamente alla fuga, lasciando dietro si se tracce di sangue, ma veniva fermato e medicato dal personale del 118 intanto allertato, unitamente alla polizia e dalle persone che avevano assistito alla scena.

Gli agenti di Polizia, dopo aver affettivamente accertato la tentata intrusione del soggetto e la rottura della finestra, ancora sporca di sangue, lo scortavano ospedale per fargli medicare la ferita al polso e, successivamente, presso gli Uffici del Commissariato P.S. di Sanremo per gli accertamenti di rito.

L’uomo, un albanese di 31 anni, non era certo immune da precedenti penali: appena 10 giorni fa era stato denunciato per un altro tentativo di furto in abitazione.

Inoltre, nelle diverse occasioni in cui era stato fermato, aveva fornito, ogni volta, diversi alias.

Veniva quindi tratto in arresto per tentato furto aggravato e messo a disposizione della competente autorità giudiziaria.

Due nomadi tentano furto in appartamento: pizzicate dalla polizia

Coppia di rom in trasferta tenta furto in una casa a Chiavari: arrestati (foto di repertorio)

Un imperiese, arrivato davanti al portone di ingresso del proprio appartamento, vede uscire dalla finestra della sua abitazione due ragazze che cercavano di scapapre.

Immediatamente il proprietario di casa le inseguiva e tentava di fermarle poco più avanti, chiedendo l’intervento della polizia che, giunta sul posto, bloccava le due ragazze, entrambe prive di documenti.

Le giovani, dai successivi accertamenti tesi a verificare la loro identità, risultavano essere entrambi minorenni e, una delle due, in stato di gravidanza.

Gli investigatori, ricostruendo la dinamica dei loro spostamenti, accertavano che le due straniere, di origine croata, erano giunte ad Imperia nella mattinata di ieri, provenienti da un campo nomadi di Rovigo.

La casa presa di mira è stata messa totalmente a soqquadro, alla ricerca di gioielli o denaro contante che, fortunatamente, le due non hanno trovato, riuscendo a sottrare solo alcuni oggetti di poco valore.

All’interno degli zaini che portavano in spalla, oltre alla refurtiva, venivano rinvenuti dei cacciaviti presumibilmente utilizzati per scassinare la porta.

Le nomadi, contattata la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Genova, venivano indagate in stato di libertà per i reati di violazione di domicilio e furto aggravato, e, successivamente, veniva disposto il loro affidamento ai competenti Servizi Sociali di Imperia.

Nigeriano con marijuana arrestato dalla polizia alle Fornaci

Nigeriano con marijuana arrestato dalla polizia alle Fornaci

Ieri a Savona, i poliziotti della Squadra Mobile, hanno arrestato un trentacinquenne nigeriano, con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’indagine era nata dalla segnalazione di cittadini che avevano notato uno strano andirivieni di giovani, nel quartiere delle Fornaci.

Nel corso dell’attività investigativa, gli agenti hanno effettuato una perquisizione domiciliare che ha portato al rinvenimento e sequestro di circa tre etti e mezzo di Marijuana suddivisa in dosi ed altro materiale utile al confezionamento della stessa.

L’arrestato, dopo gli atti di rito è stato condotto in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Regione, ok a legge di Lega e FI su tutela Lingua Ligure: 9 giugno Giornata della Liguria

Genova e Zena su sfondo bianco e Croce rossa di San Giorgio

“Autonomia della Liguria significa anche tutela di cultura, tradizione, storia e Lingua Ligure. Non solo ‘Zena’ sui cartelli stradali di Genova e via via così con i nomi originari per le altre località della nostra regione. Ricordiamo che l’Unesco ha censito la Lingua Ligure iscrivendola nel ‘Red book of endangered languages’ ossia ‘in via di estinzione’ e quindi vogliamo incoraggiarne l’uso, soprattutto tra i giovani. Con la nuova legge regionale viene inoltre istituita la Giornata della Liguria che ricorre il 9 giugno di ogni anno (giorno in cui, nel 1162 a Pavia, Federico Barbarossa concesse a Genova il governo di tutta la Liguria)”.

Su iniziativa dei consiglieri regionali della Lega, Paolo Ardenti e Alessandro Puggioni,  e di Forza Italia, Angelo Vaccarezza e Claudio Muzio, martedì scorso è stato pertanto depositato il nuovo testo della proposta di legge sulla promozione, tutela e conservazione della Lingua Ligure e delle sue varianti: “In sostanza, si è deciso di unire i testi per addivenire a una soluzione di buonsenso e condivisa, senza perdere altro tempo”.

“Si tratta – hanno aggiunto Ardenti e Puggioni – di un ulteriore passo in avanti, dopo che la Lega per prima aveva presentato un testo già nel 2016, seguito da quello di Forza Italia nel 2017 quando si era iniziato l’iter di legge. Tra l’altro, la III Commissione Cultura lo scorso gennaio aveva portato avanti le audizioni dei rappresentanti di varie associazioni culturali (Che l’Inse, O Leudo, A Campanassa, Gilberto e Rina Govi, Ca de Puio, A Compagna) e del presidente della Consulta ligure.

Rispetto a quello della proposta di legge di iniziativa popolare, recentemente presentata in Regione, il testo consiliare di Lega e Forza Italia fornisce una disciplina più ampia della tematica in questione e prevede un impianto più snello, soprattutto dal punto di vista burocratico-gestionale , con minori costi. Infatti, a differenza del testo di iniziativa popolare, la partecipazione al Comitato di promozione della Lingua Ligure avviene a titolo gratuito e risulta l’unico gruppo di lavoro previsto.

Inoltre, si rafforzano i rapporti con le associazioni territoriali; si sostiene la realizzazione della nuova toponomastica locale con l’installazione di cartello turistico-stradali che contengano i nomi originari di località, luoghi, vie, piazze ed edifici in aggiunta a quelli esistenti in italiano; vengono istituiti l’Elenco regionale degli accademici, ricercatori e associazioni di tutela e valorizzazione della Lingua Ligure, il Comitato di Promozione della Lingua Ligure costituito da tali soggetti e la Giornata della Liguria con ricorrenza il 9 giugno”.

 

Rally della Lanterna, 78 gli equipaggi iscritti

Un elenco iscritti ricco e di qualità, come è consuetudine per il Rally della Lanterna, che è ormai pronto a celebrare l’edizione numero 34, affiancata dal secondo Rally Val d’Aveto.

Sono settantotto gli equipaggi che dalla mattina di sabato 14 luglio animeranno Santo Stefano d’Aveto e dintorni, guidati da ben sette vetture WRC, appartenenti alla massima categoria delle auto da rally.
Non vi erano certo dubbi sulla partecipazione di Alessandro Gino, favorito numero uno su Ford Fiesta e vincitore della passata edizione, che però se la dovrà vedere con una schiera di avversari molto veloci e dotati di vetture al top.

Ci saranno Mauro Miele (Citroen DS3), vincitore dell’edizione 2016, Andrea Mezzogori e Fabio Federici (Ford Fiesta), Paolo Vallivero e “Pedro” (Hyundai) ed Augustino Pettenuzzo (Ford Focus), pronti a regalare il solito grande spettacolo al pubblico e determinatissimi a provare ad impensierire il leader di classifica della Coppa Italia Prima Zona – Trofeo Pirelli.
Molto interessante anche lo schieramento della classe R5, con ben cinque Skoda Fabia per Marasso (in coppia con la locale Veronica Marrè), Pinzano, Roveta, Raffo ed il francese Puppo, quattro Ford Fiesta per Biggi, Lombardi, Riccio e Zanazio, senza dimenticare la Hyundai del locale Giacobone. Le sorprese potrebbero anche arrivare dalle classi Super 2.0 e Super 1.6, dove si notano i nomi di Guastavino e Vescovi; da segnalare la presenza di una coppia storica del rallismo genovese, che tornerà insieme per festeggiare i 30 anni di attività: Enrico Pagano e Nicola Arena, in gara con una Honda Civic RSP.

“Siamo molto soddisfatti per la qualità del parco partenti, purtroppo dobbiamo fare i conti con una mancanza cronica di auto nelle classi cosiddette minori, ma questo è un dato con cui devono confrontarsi quasi tutti gli organizzatori. Siamo lieti di accogliere equipaggi provenienti da tutta Italia ed un partecipante francese. Il pubblico si divertirà e siamo certi che anche quest’anno sarà una bellissima festa di sport e motori” – fanno sapere dal quartier generale della Lanternarally.

Giunto ormai al termine il lungo lavoro di allestimento e preparazione del percorso e della logistica, fra poco saranno gli oltre 350 tra professionisti e volontari a scendere in campo per garantire la perfetta riuscita della manifestazione. L’appuntamento è per la serata di venerdì 13 luglio, con la festa di benvenuto a partire dalle ore 19.

Mercato Spezia, arriva dal Sassuolo il difensore Eric

Spezia, Aquile imbattute in A contro la Salernitana
Spezia Calcio

Lo Spezia Calcio comunica di aver formalizzato l’accordo con l’U.S. Sassuolo Calcio per l’arrivo in prestito del difensore classe ’98, Martin Erlic, che in attesa del completamento delle formalità burocratiche per il tesseramento, sarà a disposizione di mister Marino fin dall’allenamento odierno.

Alla prima esperienza tra i professionisti, vissuta nella passata stagione con la maglia del Sudtirol, il difensore croato ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista nel sorprendente collettivo altoatesino, arrivato ad un passo da una storica promozione in Serie B. Dotato di grande fisicità e di un ottimo senso della posizione, Erlic è pronto a mettersi a disposizione di mister Marino.

Benvenuto MARTIN!

Martin Erlic

Ruolo: difensore
Nato a Zadar (Croazia) il 24.01.1998
Altezza: 192 cm
Peso: 78 kg
Nazionalità: croato

Mercato Samp: addio a Zapata e Alvarez

La Sampdoria comunica di aver ceduto a titolo temporaneo biennale con diritto di opzione all’Atalanta B.C. i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Duván Esteban Zapata.

All’attaccante colombiano – 32 presenze e 11 gol nella sua esperienza da blucerchiato – va un sincero ringraziamento per l’impegno dimostrato nella scorsa stagione e il più grande in bocca al lupo da parte del presidente Massimo Ferrero e di tutta la società per il prosieguo della carriera.

Inoltre la Samp ha risolto consensualmente il contratto economico in essere con il calciatore Ricardo Gabriel Alvarez.

Al trequartista argentino – 51 presenze e 5 gol nella sua esperienza da blucerchiato – va un sincero ringraziamento per l’impegno dimostrato in queste due stagioni e mezza e il più grande in bocca al lupo da parte del presidente Massimo Ferrero e di tutta la società per il prosieguo della carriera.

 

Genoa, Pandev: Contento di essere a Genova

Toro-Genoa, pagelle LN: bene Pandev e Perin
Goran Pandev del Genoa

L’elisir di lunga vita calcistica. Quarta stagione al Genoa, l’entusiasmo di un ragazzino. Qual è il segreto di Goran Pandev? “La voglia c’è sempre: a fine carriera ne ho di più di quando ero agli inizi” ride l’attaccante macedone, una delle guide del gruppo impegnato nel ritiro montano di Neustift. Indicare la strada. “Tocca a gente esperta come Criscito, Marchetti, Spolli prestarsi a inserire i giovani di qualità che sono stati presi. Per gli stranieri, per chi non conosce il campionato italiano, non è facile ambientarsi subito. Io in un ruolo all’Altafini? Ah, mi volete mettere in panchina… Per giocare solo gli ultimi 30 minuti, allora basta allenarsi tre volte alla settimana. Scherzi a parte, non ho mai fatto problemi. Venti, trenta, quarantacinque minuti: decide il mister. La sua conferma è stata un bel segnale, se l’è guadagnata tutta. Ci ha dato una grande mano e, a me, ha regalato continuità. Ma prima viene sempre la squadra”.

A Genova sta come un papa. La fumata bianca per il rinnovo è stata automatica vista la volontà delle parti. “Ringrazio il presidente Preziosi e la società. Io e la mia famiglia siamo felici di vivere in questa città. E’ perfetta per noi. L’affetto dei tifosi fa piacere, come giocare per il club più antico in Italia. E’ sempre importante mantenere l’umiltà che ci vuole, puntando a dare il massimo per conquistare più vittorie possibili. Il ruolo di chioccia me lo prendo, senza avanzare pretese. Con l’ambizione di rendermi utile in campo e fuori. Stiamo lavorando duro come tutte le squadre in questa fase. A Neustift si sta e si lavora bene. Il Mondiale? Tifo Croazia. La Francia è forte, ma può ancora succedere di tutto. Del resto non sempre vincono le più squadre più forti in una partita secca come una finale”.