Home Blog Pagina 7383

Allerta gialla per temporali dalle 21, le disposizioni a Genova

Veglione di Capodanno bagnato: c'è da portarsi dietro o paegoa
Veglione di Capodanno bagnato: c'è da portarsi dietro o paegoa

Il Coc, Centro Operativo Comunale, si è riunito alle ore 15 di oggi e, sulla base della dichiarazione di stato di allerta gialla per temporali dalle ore 21.00 di venerdì 31 agosto alle ore 6.00 di sabato 1° settembre sul territorio del Comune di Genova, diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano Comunale di Emergenza per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.

Per tutta la durata dell’allerta saranno monitorati i principali corsi d’acqua del territorio comunale da parte dei Volontari di Protezione Civile con particolare attenzione all’area della Valpolcevera.

Il Comune di Genova ricorda che, durante il periodo di allerta meteo idrologica, i cittadini sono tenuti ad adottare, in tutta la città, i comportamenti di autoprotezione. Tutte le ordinanze e le norme di auto-protezione sono disponibili sul sito www.comune.genova.it.

Si ricorda che all’entrata in vigore dell’allerta:

predisporre paratie a protezione dei locali al piano strada, chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili che si trovano in locali allagabili; porre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento; limitare gli spostamenti a esigenze di effettiva necessità; tenersi aggiornati sull’evolversi della situazione e prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità, da radio, tv e tutte le altre fonti di informazione.

Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono divulgati attraverso: pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate Amt; sito del Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Liguria (www.allertaliguria.gov.it); sito del Comune di Genova (http://www.comune.genova.it/servizi/protezionecivile); servizio gratuito di allerta meteo via sms.

Per ottenere informazioni più dettagliate e ampie si consiglia anche di scaricare la APP gratuita “Io non rischio”. Per accedere all’applicazione via web digitare sul device iononri-schio.comune.genova.it.

Per tutta la durata dell’allerta è attiva la sala di emergenza della Protezione Civile del Comune di Genova.

Superenalotto, a Genova un 5 da 25mila euro

SuperEnalotto, a Vezzano centrato un 5 da oltre 22mila euro
Supernalotto (immagine di repertorio)

La fortuna fa di nuovo tappa in Liguria grazie al SuperEnalotto. A Genova è stato sfiorato il jackpot, ma centrato un 5 da oltre 25mila euro. La schedina fortunata è stata convalidata alla Tabaccheria Bruzzone, in via Anfossi 130 R.

Il Jackpot nel frattempo ha raggiunto i 33 milioni di euro. L’ultima sestina vincente è stata centrata lo scorso 23 giugno, con un sistema che ha distribuito 51,3 milioni di euro in tutta Italia, mentre in Liguria il 6 non è mai stato centrato.

Rezzoaglio, sulla Sp 56 di Barbagelata senso unico alternato

Val Trebbia e Val Bisagno, lunghe code in direzione entroterra
Val Trebbia e Val Bisagno, lunghe code in direzione entroterra

A Barbagelata, nel Comune di Rezzoaglio prosismamente verranno effettuati dei lavori di pavimentazione stradale.

Per questo viene istituito un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile, lungo la SP n. 56 di Barbagelata, trail km 17+000 e km 18+400, a tratti saltuari, in Comune di Rezzoaglio.

L’impianto semaforico resterà in funzione dal dal 03/09 al 14/09/18, dal lunedì al venerdì, dalle ore 07,30 alle ore 18,00.

Secondo il WSJ Yahoo! scansiona le email a fini pubblicitari

Yahoo! scansiona mail utenti per fini pubblicitari

Secondo il Wall Street Journal, Yahoo! scansiona le email degli utenti per vendere dati alla pubblicità.

Oath, l’azienda proprietaria di Yahoo! e divisione di Verizon Communications, avrebbe lanciato un servizio dedicato agli inserzionisti che analizza le oltre 200 milioni di caselle di posta. Una pratica, fa notare il Wsj, che già molte aziende hanno abbandonato per motivi di privacy.

Ad esempio Google che con Gmail ha 1,4 miliardi di utenti, ha dichiarato di aver interrotto la scansione dei messaggi a fini pubblicitari lo scorso anno.

L’articolo sul Wall Street Journal: https://www.wsj.com/articles/yahoo-bucking-industry-scans-emails-for-data-to-sell-advertisers-1535466959

Ferrari si schianta sulla A6 a Millesimo | Foto

Ferrari si schianta sulla A6 a Millesimo

Oggi la squadra 7A del distaccamento dei vigili del fuoco di Cairo è intervenuta in autostrada A6 Sv-To in direzione Torino subito dopo l’uscita di Millesimo per un incidente che ha coinvolto una Ferrari di colore nero.

Sconosciute le cause dell’incidente. Forse l’auto ha perso aderenza per l’asfalto reso viscido dalla pioggia e ha picchiato con la parte anteriore destra.

La squadra ha estratto dall’abitacolo la persona al volante e ha provveduto poi alla messa in sicurezza della zona.

Sul posto è intervenuta anche la polizia stradale, gli ausiliari delle autostrade per la viabililta, il carroatrezzi e la Croce Rossa di Millesimo.

Si sono generati una cada e rallentamenti sul tratto.

Valbrevenna, senso unico alternato sulla Sp 12 di Nenno

Riaperto corso Perrone, protezione civile: prestare attenzione

Sulla Strada provinciale n. 12 di Nenno, in Valbrevenna, per effettuare lavori di rinnovamento della rete idrica e fognaria, a tratti saltuari, verrà osservato, continuativamente nel periodo dal 31/08/18 al 20/12/18, l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile.

Albenga, spara contro l’auto e la casa dell’ex: arrestato

S. Margherita, si avvicina alla ex convivente nonostante divieto: 50enne arrestato
Arresto carabinieri (foto d'archivio)

Questa notte ad Albenga un uomo di 33 anni ha esploso alcuni colpi di pistola contro l’auto e il portone di casa dell’ex fidanzata.

Alcuni residenti spaventati hanno chiamato i carabinieri che hanno circondato e isolato l’area.

Poi, grazie ai filmati della videosorveglianza presenti, sono risaliti all’autore della sparatoria che, a bordo di una Fiat 500 bianca, ha esploso alcuni colpi di pistola prima di andarsene.

L’uomo, residente a Cisano sul Neva, ha poi confessato affermando di voler intimidire la ex di 31 anni.

La donna, da parte sua, ha affermato che l’ex fidanzato, al termine di una storia pregna di episodi di violenza e continue vessazioni psicologiche, nei mesi scorsi avrebbe più volte minacciato sia lei che l’attuale compagno.

L’uomo è stato arrestato per stalking, porto abusivo di arma da fuoco e esplosioni pericolose in luogo pubblico.

Donna caduta dirupo a Caponero: accusato si difende

Zied Yakoubi, 32 anni, l’ex buttafuori algerino irregolare in Italia, in carcere con l’accusa di tentato omicidio per aver spinto giù da un precipizio a Sanremo il 31 luglio scorso la turista tedesca di origine russa Alena Sudokova, 22 anni, si difende.

Lui, per voce del suo avvocato dice che le stava versando della vodka, quando gli si è improvvisamente aggrappata cadendo nel dirupo e trascinandolo.

La 22enne è uscita da pochigiorni dal coma farmacologico e che ora rischia danni cerebrali permanenti.

Il legale della difesa ha presentato istanza di scarcerazione al Tribunale del Riesame per il suo assistito che continua a dichiararsi innocente.

Invece un testimone affacciato alla finestra della propria casa ha raccontato di avere visto l’uomo aggredire la donna con calci e pugni, afferrandola anche per i capelli.

Da lunedì 3 ponte del Lagaccio chiuso: al via controlli e lavori

Il vecchio ponte del Lagaccio

Con un’ordinanza ad hoc, l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Genova Paolo Fanghella ha confermato che il ponte Don Acciai, al Lagaccio chiuderà al transito di mezzi pubblici e privati a partire da lunedì mattina 3 settembre.

Per tutto il fine settimana ci sarà ancora il senso unico alternato poi avverrà la chiusura per permettere gli interventi di verifica propedeutici alla manutenzione vera e propria del ponte.

Cambierà la viabilità con un bypass che passerà intorno al campo di calcio.

Qui passeranno anche le linee degli autobus Amt e forse verrà attivato un semaforo. Il tutto per la durata dei controlli e dei lavori.

Proprio lo scorso 19 agosto, pochi giorni dopo il crollo del Morandi, il ponte era stato già chiuso. Da tempo i residenti denunciano crepe e cedimenti sul ponte.

Samp, il cielo di Corso De Stefanis si tinge di blucerchiato

Iniziativa benefica della Samp per gli sfollati del Ponte Morandi

La solidarietà dello sport sta unendo tutta la città: genoani, sampdoriani ma anche gli atei del pallone.

Alla vigilia della sfida interna della Samp contro il Napoli la società blucerchiata ha appeso al cielo di Corso De Stefanis, di fronte allo stadio Luigi Ferraris, degli ombrellini che riproducono i colori della società di Corte Lambruschini e che saranno successivamente venduti per ricavare fondi per gli sfollati.

Iniziativa che prende spunto da quella che il Comune prese in coincidenza con Euroflora e che ebbe molto successo.

Contenta tutta l’opinione pubblica genovese, anche i genoani che sperano che la propria società decida di fare altrettanto per poter aiutare una città ferita.

fc