Home Blog Pagina 6486

Mixta. Una nuova galleria d’arte per mettere in mostra la Genova giovane

Mixta. Galleria fluida d'arte contemporanea a Genova

Tre giovani artiste danno vita ad un progetto di interscambio culturale a Genova

12 luglio 2019. Inaugurazione della prima mostra collettiva di Mixta

Nonostante il clima di sconforto e di cambiamento forzato che Genova sta vivendo, la città è sempre pronta a dimostrare la sua forza per risollevarsi. E lo fa anche grazie alle anime giovani che hanno voglia di dare un volto nuovo al panorama cittadino, facendolo rifiorire culturalmente.

Questo è l’intento di “Mixta”, una galleria fluida di arte contemporanea, gestita e fondata da artisti, per creare spazi di interscambio culturale, artistico e di ideali. Luoghi dove le persone si incontrano e fondono tra loro conoscenze, dove i giovani possono esprimere sé stessi e dare il loro contributo.

Ecco l’idea di Arianna Maestrale, fondatrice del progetto, e di Giulia Ottonello e Silvia Mazzella, cofondatrici. Tre giovani donne provenienti dai campi dell’arte più diversi, ma che hanno trovato un punto d’incontro per dare vita a Mixta.

Galleria fluida e Mixta, cosa significano? “Galleria d’arte senza un sede fissa”, così hanno risposto durante l’intervista, “e Mixta sta per mischiare, unire i settori delle arti contemporanee, le idee e le persone. Contribuire ad un’aggregazione sociale che alimenta l’interesse per la cultura e per l’arte, cercando senza sosta la forma giusta, che sia quella più adatta nel mondo contemporaneo, così dinamico, così fluido, così camaleontico.”

Molti i progetti che hanno in cantiere per la città. Già reduci da un’edizione zero di “Divago Festival“, responsabile della loro unione lavorativa, sono pronte ora ad inaugurare la prima mostra collettiva di Mixta. Si tratta di “When Forms Become Attitude – un paradigma rovesciato” che avrà luogo il 12 luglio presso lo spazio 21 dell’Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto. Lo spazio espositivo sarà già aperto alle 18:00. Dalle 19:00 alle 22:00 l’evento sarà accompagnato da live music con “Boccanegra“, “Misentotale” e “Ginevra Nervi“. Gli artisti partecipanti alla mostra saranno inoltre disponibili per un incontro e un dialogo.

Mentre il prossimo ottobre le giovani e intraprendenti artiste genovesi presenteranno la prima edizione del “Divago Festival“, il quale sarà un insieme di realtà espositive itineranti e un incontro tra arti visive e musica. Anche la piazza dell’evento sarà importante, in quanto la presentazione calcherà la famosa strada genovese già divenuta arte grazie al nostro Fabrizio de André, Via del Campo. Divago accoglierà i propri artisti prendendo la forma del luogo in cui verrà ospitata.

Per maggiori informazioni

MIXTA: https://www.facebook.com/MIXTAgallery/

DIVAGO: https://www.facebook.com/divagogenova/

Giorgia Cadenasso

Ad Artesina, dal 27 luglio al 3 agosto, la novità “Music & Mountain”

Si chiama “Music & Mountain” ed è il campus novità che si terrà ad Artesina dal 27 luglio al 3 agosto. Una settimana full-immersion con corsi di canto, inglese, improvvisazione teatrale e gite in montagna per bambini, ragazzi e adulti. Per tutti i livelli di preparazione. Nella magnifica cornice della località del monregalese, si svolgerà la settimana in cui i ragazzi svolgeranno diverse attività di studio, gioco e interazione artistica.

Le lezioni di canto collettive, saranno calibrate sul livello di preparazione e sull’età dei partecipanti, comprenderanno fondamenti di tecnica vocale, respirazione, intonazione, approfondimenti di generi musicali e preparazione di brani cantati. Attraverso il gioco, l’esplorazione dello spazio e l’interazione di gruppo i partecipanti saranno guidati nella creazione di improvvisazioni teatrali, sia in italiano che in lingua inglese, un percorso studiato anche per chi non conosca ancora questa lingua.

Non mancheranno inoltre molte attività extra come escursioni, serate karaoke, proiezione musicali, canti sotto le stelle…e diverse altre sorprese. Gli studenti alloggeranno presso Casa Marguareis, struttura a tre stelle situata a quota 1400 metri. L’hotel dispone di 46 confortevoli e moderne stanze, tutte con servizi in camera, telefono e TV, affacciate sulla splendida valle sottostante. Durante l’ultima serata sarà messo in scena uno spettacolo con il frutto del lavoro delle giornate precedenti. Tutti i parenti e gli amici saranno invitati ad assistere ed avranno la possibilità di alloggiare nello stesso hotel dei partecipanti.

“I nostri docenti – spiega Francesca Montaldo – vantano una lunga esperienza in ambito professionale presso numerose scuole genovesi e sul territorio nazionale”. Per informazioni è possibile contattare il numero 339.4807096 o visitare il sito www.allacademy.it

Genoa, riassetto societario: Capozucca torna nella dirigenza

Con l’inizio ufficiale della stagione sportiva 2019/20 il Genoa Cricket and Football Club comunica di aver conferito nuovi incarichi dirigenziali nell’organigramma societario che riporteranno al Presidente Enrico Preziosi e all’Amministratore Delegato dott. Alessandro Zarbano.

La responsabilità dell’area tecnica è stata affidata al Direttore Sportivo Stefano Capozucca. Il ruolo di Direttore Generale Corporate è stato assegnato all’Ing. Flavio Ricciardella. A completare i quadri dirigenziali il Consigliere di amministrazione e Segretario generale dott. Diodato Abagnara.

Un riassetto che a livello sportivo vede il ritorno importante di Capozucca che torna in rossoblù per la sua terza avventura dopo le parentesi di Frosinone e Cagliari.

Festival Nervi, giovedi 4 luglio Alessandro Preziosi legge Moby Dick

Alessandro Preziosi

Un inizio con il botto per il Festival Internazionale di Nervi, fortemente voluto dalle istituzioni genovesi, per il rilancio delle calde serate estive.

Ed i parchi di Nervi, due decenni fa noti per il “Festival internazionale del Balletto” poi purtroppo naufragato per questione soprattutto di costi. Già lo scorso anno i Parchi avevano avuto un grande rilancio grazie ad Euroflora, migrata dal freddo palazzetto dello Sport proprio ai parchi.

Ed adesso via al Festival internazionale, che dopo il successo dei concerti di Giorgia e Carmen Consoli giovedì 4 luglio (ore 21.00) vedrà protagonista Alessandro Preziosi (nella foto) con una particolare trasposizione di Moby Dick.

Il capolavoro di Herman Melville, scritto nel 1851 e pubblicato in Italia per la prima volta nel 1932, è uno di quei titoli che lascia il segno.

Infatti, la lotta del capitano Achab contro la balena bianca è un racconto dell’epica e infinita lotta dell’uomo contro i suoi mostri.

L’oceano, con la sua forza oscura e immensa, è il campo di battaglia, mentre la potente balena bianca è l’ancestrale nemico da sconfiggere, simbolo di tutte le paure, le angosce e le ossessioni capaci di abbattere lo spirito. Ma se Moby Dick rischia di sembrare ad una prima scorsa un libro cupo e disperato, l’obiettivo del recital di Alessandro Preziosi è invece un percorso da fare con lo spettatore alla ricerca di un messaggio di speranza.

La lettura di Alessandro Preziosi è accompagnata dalla musica del grande  Paky De Maio, ed ha l’intento di far comprendere appieno la pendolarità della condizione umana, nel descrivere in modo incomparabile l’eterno rimpianto e allo stesso tempo l’incurabile struggimento che spinge ciascuno di noi sempre avanti, sempre altrove.

Il recital tende dunque a mettere in luce quello che lo stesso Melville sembrava suggerire quasi inconsciamente, ovvero che sussiste un’altra dimensione delle cose, una dimensione di cui Moby Dick è la parte malvagia, ma non invincibile, una dimensione che ci spinge a lottare e ad andare avanti anche quando ogni senso sembra smarrito, ogni sforzo pare senza esito.

Alessandro Preziosi, al fianco di Achab, accompagna lo spettatore in questo viaggio fino agli abissi dell’animo umano, aiutandolo a decifrare il labirinto di avventure, simboli e filosofie che ne hanno fatto un mito moderno.

Ci sono ancora biglietti disponibili, e sono in vendita sul circuito on-line di Ticketone, nei punti vendita Ticketone, nel circuito Vivaticket e HappyTicket e nelle Biglietterie del Teatro Nazionale di Genova – Teatro della Corte piazza Borgo Pila 42 (Corte Lambruschini) e Teatro Gustavo Modena (piazza Modena 3, Genova Sampierdarena).

C’è da giurare che giovedi alle 21 ai parchi di Nervi ci sarà un grande pubblico.

FRANCO RICCIARDI

Franco Ricciardi

Mercato Samp, Andersen verso il Lione

Sampdoria

Importante cessione che si sta a concretizzare con una plusvalenza che dovrebbe sistemare ulteriormente le casse blucerchiate permettendo arrivi che sistemino tecnicamente la rosa a disposizione di Di Francesco.

Vanno registrati ulteriori passi in avanti per la cessione da parte della Sampdoria di Joachim Andersen. Il difensore danese classe ’96, infatti, è sempre più vicino al Lione. Tra i due club si continua a trattare: le parti, sempre più vicine, potrebbero chiudere l’affare sui 25 milioni di euro più bonus.

Ora si sta definendo la trattativa che dovrebbe portare in Francia una delle rivelazioni della stagione scorsa in tinte blucerchiate nel settore difensivo.

Down i quattro social di Mark Zuckerberg: niente immagini

Insulti e minacce sui social, 22enne spezzino arrestato
Insulti e minacce sui social, 22enne spezzino arrestato

Da qualche minuto, gli utenti dei popolari social network di Mark Zuckerberg stanno vivendo una serie di problemi sul territorio italiano. Facebook, WhatsApp, Instagram e anche Messenger sarebbero down per quanto riguarda il caricamento delle immagini e dei video.

I quattro popolari servizi di comunicazione e social networking stanno funzionando a servizio ridotto.

Non si sa ancora il motivo del guasto, che coinvolge sostanzialmente il caricamento delle immagini e dei video.

Che sia manutenzione oppure un problema, non è dato sapere.

In redazione abbiamo notato le seguenti problematiche:

WhatsApp down: download dei media non riuscito

Instagram down: caricamento dei post non riuscito

Facebook down: caricamento delle immagini non riuscito

Messenger down: caricamento delle immagini non riuscito

AGGIORNAMENTO.

La situazione sembra essere tornata nella norma.

Facebook da parte sua a tale proposito scrive:

“Problemi della piattaforma Impatto della capacità di inviare o caricare immagini, video e altri file.
Siamo consapevoli del fatto che alcune persone hanno difficoltà a caricare o inviare immagini, video e altri file sulle nostre app, oltre ad esportare file come Report.

Siamo spiacenti per il disturbo e stiamo lavorando per riportare le cose alla normalità il più rapidamente possibile”.

 

Atletica, brilla Luminosa Bogliolo in Svizzera

Continua il periodo d’oro di Luminosa Bogliolo, atleta della Polizia di Stato da qualche mese ma sempre cussina.

L’alassina ha fatto registrare al Meeting Internazionale di La Chaux de Fonds, in Svizzera, un importantissimo 12″78 in batteria che vale il secondo tempo italiano nella storia dei 100 hs in rosa. Migliorato dunque il 12.89 di Nancy di qualche giorno fa.

L’atleta ligure sarebbe anche riuscita ad eguagliare anche il record italiano ottenuto da Veronica Borsi ad Orvieto nel 2013, ma il suo 12″76 in finale non è stato omologato a causa dell’eccessivo vento a favore (+3.1), facendola così rimanere al secondo posto in rosa all time. Resta comunque la vittoria, il crono sufficiente per i Mondiali di Doha già ottenuto a Nancy e chiaramente l’ennesima prova dell’ottimo stato di forma dell’ostacolista.

Appuntamento di cultura e spiritualità con Rapallo Musica

Musica Rapallo, appuntamento con cultura e spiritualità

L’Associazione Culturale “Rapallo Musica” è lieta di invitarvi ad un grande appuntamento di cultura e spiritualità.

La Sottosezione di Chiavari dell’U.N.I.T.A.L.S.I. compie novant’anni e li festeggia con un concerto per coro e orchestra che si svolgerà alle 21.00 di sabato 6 luglio presso la Basilica dei SS. Gervasio e Protasio di Rapallo.

Ne saranno protagonisti il Coro Polifonico della Basilica, guidato da Simona Gardella, l’organista Fabio Macera e l’Ensemble Rapallo Musica, che si esibirà sotto la direzione di Filippo Torre, con la partecipazione del soprano Lorenza Cevasco.

Verranno eseguite musiche di Bach, Mozart, Saint-Saëns e Vivaldi, oltre a diverse composizioni tratte dal vastissimo repertorio di ispirazione mariana.

La manifestazione è resa possibile grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Rapallo.

L’ingresso è libero e gratuito.

Estate musicale con la band savonese “Sherocks”

Sherocks in concerto in riviera

L’estate musicale della Band savonese Sherocks comincia con un doppio appuntamento in due location tra le più suggestive e caratteristiche della Liguria.

Il Primo appuntamento sarà Venerdì 5 Luglio nella splendida località di Cogoleto, in occasione della Notte Bianca, organizzata dai commercianti e patrocinato dal Comune. Il concerto si terrà in Piazza Matteotti, ore 21.30.

Per le vie del Comune rivierasco non mancheranno Street Food e animazione per i bambini.

L’altro appuntamento sarà Sabato 6 Luglio nel bellissimo borgo di Civezza ( Imperia), nel Giardino dell’Ex Convento, ore 21.00, organizzato dall’Associazione sportivo-culturale “gli amici di Civezza” e patrocinato dal Comune di Civezza.

La band proporrà la storia della musica, raccontata attraverso le voci delle maggiori esponenti del Rock internazionale. Non mancheranno aneddoti e curiosità riguardanti queste splendide artiste che hanno scelto di abbracciare il mondo della musica e della cultura in generale.

Gli Sherocks sono: Francesca Marotta (Voce e Chitarra), Sonia Miceli (Basso e cori), Mattia Solimano (Chitarra solista e cori), accompagnati da Gianka Gilardi alla batteria per il concerto di Cogoleto e da Nicola Arecco ( batteria) e Andrea Kala ( chitarra) per il concerto di Civezza.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news e sugli appuntamenti degli Sherocks basterà
seguire la pagina facebook Le Donne del Rock – Sherocks e il profilo instagram sherocks.sv

Torna il duo Paola e Chantalle al Maracanà di San Bartolomeo al Mare

Paola e Chantalle. Dopo il successo di fine giugno tornano insieme al Maracanà

Mercoledì 3 luglio torna il duo Paola e Chantalle al Maracanà di San Bartolomeo al Mare

Dopo il grande successo ottenuto con l’esibizione di apertura, mercoledì 26 giugno, alle ore 20.30, presso il Bar Maracanà di San Bartolomeo al Mare andrà in scena il secondo appuntamento con il duo musicale Paola & Chantalle, voce e pianoforte.

A cantare e suonare, sulle note dei padri della musica italiana e internazionale, il duo rosa voce e pianoforte composto da Paola Lepore e Chantalle Allomello.

Il Duo Paola & Chantalle si è formato nel 2009 in seno alla frequentazione del Corso Triennale in Musicoterapia patrocinato dalla Facoltà di Scienze Psichiatriche di Genova. L’incontro tra queste due musiciste, già affermate interpreti del repertorio solistico dei rispettivi strumenti, ha riscosso un immediato successo per la grande affinità creativa delle loro personalità e per l’intesa musicale.
Dotate di magnetismo e con ottime capacità espressive, tecniche e musicali, condividono l’idea per cui la musica è la voce dell’anima, in quanto può creare ed enfatizzare emozioni e sentimenti. Questo le porta a proporre un intrattenimento musicale non preconfezionato, ma studiato accuratamente in base alle persone e all’atmosfera che viene creata per il singolo evento.
Il repertorio è vasto e tocca generi molto differenti: pop; standard internazionale; soul; cantautori italiani; brani della canzone napoletana; musica irlandese; repertorio tratto dalle colonne sonore di films e musicals; musica classica.
Dalla sua formazione, il duo si è esibito in molteplici occasioni: per feste private, eventi aziendali, serate a tema, concerti organizzati da importanti comuni italiani, circoli e Istituti; è inoltre attivo nel settore del volontariato esibendosi per ospedali, scuole e associazioni private.
Attualmente si esibisce regolarmente in Italia e all’estero incontrando larghi consensi tra il pubblico.