Home Blog Pagina 6410

Principe, valigie rubate a fermata Flixbus: presi due giovani nordafricani

Piazza Bersaglieri d'Italia a Genova Principe (foto di repertorio fb)

Ieri mattina i carabinieri di un equipaggio del Nucleo Radiomobile, nel transitare da piazza della Commenda, hanno visto due stranieri che frugavano all’interno di due valigie.

I nordafricani, notata la pattuglia, hanno tentato di fuggire ma sono stati bloccati dopo un breve inseguimento.

Identificati in un 19enne e un 20enne, entrambi algerini e incensurati, sono stati denunciati in stato di libertà per “ricettazione in concorso”, poiché i bagagli, dagli accertamenti, sono risultati rubati poco prima in via Fanti d’Italia, alla fermata dei pullman “Flixbus”, ai danni di un savonese e di una brasiliana.

La refurtiva è stata sequestrata in attesa di essere restituita ai legittimi proprietari.

 

Via del Campo, spaccio di droga pure al mattino: arrestato 22enne nigeriano

Caruggi, 20enne senegalese spaccia cocaina e hashish: arrestato
Carabinieri (foto di repertorio)

Ieri mattina n via del Campo uno straniero dopo aver ricevuto 80 euro da un tossicodipendente gli ha ceduto circa 2 grammi circa di “crack”.

Lo scambio, però, è stato notato dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Ge-Centro, presenti nella via di Fabrizio De André durante un servizio antidroga.

L’acquirente, un 51 enne genovese, con pregiudizi di polizia, è stato segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti.

Lo spacciatore di droga, un nigeriano di 22 anni, gravato da pregiudizi di polizia, irregolare e mai rimpatriato, è stato arrestato.

Addosso all’africano gli investigatori hanno trovato anche banconote per 140 euro, provento dell’illecita attività.

 

Cgil, Csl e Uil a minoranza in Regione: no a polemiche su Casa salute Valpolcevera

Pensionati Cgil, Cisl e Uil (foto di repertorio)

“E’ stato presentato in consiglio regionale un ordine del giorno riguardante la Casa della salute della Valpolcevera. I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno da tempo avviato un confronto con Asl 3 e Comune di Genova che porterà alla definizione di un protocollo d’intesa proprio sul tema della riorganizzazione sanitaria  sul territorio, il cui percorso era stato avviato attraverso una raccolta firme”.

Lo hanno riferito ieri i responsabili dei Pensionati Cgil, Cisl e Uil in una nota congiunta, a seguito delle polemiche della minoranza in Regione.

“Auspichiamo – hanno spiegato i sindacati Pensionati Cgil, Cisl e Uil – che tutte le forze politiche presenti in consiglio regionale si impegnino alla riuscita del progetto, adoperandosi verso la sua realizzazione evitando sterili polemiche, dato che avremo il tempo a disposizione per verificare eventuali omissioni che non passerebbero certamente inosservate e rispetto alle quali saremmo pronti a mobilitarci”.

 

Penitenziaria, 43 agenti in più: 22 a Marassi. Presidente Piana: benvenuti in Liguria

Presidente Piana (Lega) e agenti Polizia Penitenziaria

“Genova Marassi 22 agenti. Genova Pontedecimo 7 (tra cui 6 donne). Sanremo 10. Imperia 3. La Spezia 1.

Sono i dati dei rinforzi della Polizia Penitenziaria che entro breve entreranno in servizio nelle carceri della Liguria, nell’ambito del potenziamento delle Forze dell’ordine promesso dal vicepremier Matteo Salvini, che ringrazio per il proficuo lavoro e la vicinanza al nostro territorio”.

Lo ha riferito il presidente dell’Assemblea legislativa della Liguria Alessandro Piana (Lega).

“Dopo i rimpiazzi degli agenti in quiescenza annunciati nelle scorse settimane – ha aggiunto Piana – ora nella nostra regione arrivano anche 43 nuovi poliziotti della Penitenziaria.

Si tratta di giovani provenienti dal 175° Corso di formazione, ai quali, dò il benvenuto in Liguria augurando a tutti buon lavoro”.

 

F1: Per la prima volta la Red Bull di Max Verstappen in pole

La Red Bull di Max Verstappen in pole position

La Red Bull di Max Verstappen per la prima volta partirà in pole position in un Gran Premio di Formula 1, quello di Ungheria.

L’olandese, con 1’14”527 (nuovo record della pista), ha conquistato la prima pole della sua carriera precedendo di pochi millesimi Valtteri Bottas e Lewis Hamilton, con le Mercedes.

Quarto e quinto tempo per le Ferrari di Sebastian Vettel e Charles Leclerc.

Il concerto dei Vigili del Fuoco: l’abbraccio della città al Carlo Felice

Il concerto dei Vigili del fuoco al Carlo Felice il 2 agosto

E’ di ieri sera 2 agosto il tributo affettuoso ed entusiasta di presenza ed applausi con cui i genovesi, in un Teatro Carlo Felice al completo (la lunga fila per entrare si era formata con molto anticipo sull’orario di ingresso, consentito dalle 19,30), hanno voluto omaggiare i nostri Vigili del Fuoco in occasione dell’ottantesimo anno dalla fondazione del Corpo.

Già dalle 16,30 in largo Sandro Pertini si potevano ammirare gli automezzi di soccorso antichi e moderni esposti, dal colore rosso inconfondibile, dei VVFF, nonché assistere dall’apposito furgone alla videodocumentazione e al filmato storico sugli interventi del Comando genovese.

Una vicinanza spontanea, salda e commossa verso uomini giovani o meno che, come hanno efficacemente sottolineato le Autorità presenti (il Sindaco Bucci, il Governatore Toti, il Prefetto Spena, il Cardinal Bagnasco, il Comandante Piccinini, ecc.), rappresentano il presidio cittadino più valido  in occasione delle grandi tragedie (una catena incessante nella nostra città), incendi, alluvioni, crolli, terremoti, in cui viene messa in pericolo più o meno grave la sicurezza delle persone.

Un Corpo pronto ad accorrere anche in occasioni, e spesso gratuitamente, di piccoli intoppi   quotidiani che possono diventare gravi, come pentole lasciate sul fuoco o chiavi dimenticate.

Accorrono tempestivi questi UOMINI, determinati nella psiche, impeccabili nei movimenti, dimenticando la loro incolumità in favore di quella degli altri, perchè non si sa mai quale insidia  nasconde quel crollo,  quell’invasione d’acqua, quel fumo sinistro che esce da un appartamento…

Dovunque i Vigili del Fuoco sono la prova reale e tangibile della presenza dello Stato.

Ma loro, anche ieri sera dal palco, di questo  impervio quotidiano hanno parlato con frasi semplici, quasi con timore di impressionare, da uomini temprati che non conoscono retorica ma solo l’arte di saper agire presto e bene.

L’attore Pino Insegno ha divertito il pubblico con le sue battute di equilibrata ironia,spesso impegnato in un indovinato duetto verbale con la sorridente riservatezza del maestro di musica  Donato Di Martile.

Scorrono sul video le immagini della storia dei “pompieri”, nonché, più tardi, quelle terribili dei primi soccorsi prestati alle vittime del Ponte Morandi e agli abitanti sottostanti, una tragedia  di cui il prossimo 14 agosto  ricorre l’anniversario.

Lungamente applaudita anche la  felice scelta e l’esecuzione dei brani musicali, dalla sempiterna attualità e cari al pubblico italiano, suonati con maestria e vigore tutto militare dalla  Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, formalmente istituita nel 2017 e composta da quarantacinque musicisti provenienti dai più famosi conservatori musicali italiani.

L’inno di Mameli, seguito e cantato insieme ad un pubblico in piedi e con una mano sul cuore, ha chiuso con un lungo applauso una manifestazione destinata a proseguire con tappe successive nelle città di Camerino, Verona e Catania, rispettivamente a settembre, ottobre e novembre.

Elisa Prato

Sagra patronale di San Martino di Noceto con Lastrico, Paci e Viola Valentino

Maurizio Lastrico

Anche quest’anno, torna a Rapallo la Festa patronale di San Martino di Noceto.

L’appuntamento si svolge nel weekend di sabato 3 e domenica 4 agosto 2019 a San Martino di Noceto, con la Festa Patronale in onore di Sant’Innocenzo Martine, c in piazzale Genova 1.

Per le due serate, a partire dalle ore 19.30, c’è la presenza di stand gastronomici con specialità della cucina ligure, servizi bar e una pesca di Beneficenza.

Enzo Paci

Per entrambe le serate è previsto uno spettacolo di cabaret.

In particolare sabato 3 agosto è protagonista Maurizio Lastrico in Quello che parla strano, con la partecipazione di Enzo Paci.

Domenica 4 agosto c’è la serata di musica revival con tre artisti accompagnati da Giuliano Fogola: Gianni Pettenati, Donatello e Viola Valentino.

In entrambe le serate l’ingresso è gratuito.

Viola Valentino

I Pirati dei Caruggi in Invexendo Palco sul Mare Festival

Chiavari: Capodanno 2018 con i Pirati dei Caruggi
Pirati dei Caruggi

PALCO SUL MARE FESTIVAL 2019 – VENTIQUATTRESIMA EDIZIONE

I PIRATI DEI CARUGGI IN “INVEXENDO”

Martedì 6 agosto, Arena Del Mare – Porto Antico

Forti del successo di pubblico e critica, sold out nelle ultime due edizioni di Palco sul Mare Festival, seguiti ed apprezzati da giovanissimi e non, amati per la loro spontanea comicità, i Pirati dei Caruggi capitanati da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Andrea Ceccon ed Enrique Balbontin abbandonano la location di Piazza Delle Feste per approdare in Arena del Mare a coronamento di uno straordinario lavoro da parte degli artisti e di una entusiasmante risposta del pubblico che nel corso degli anni ha dimostrato un grande attaccamento al celebre quartetto.  E così più rutilanti e grotteschi che mai, martedì 6 agosto alle 21:30 si presentano sul palco con un nuovissimo show in esclusiva per il pubblico dell’Arena per il filone cabaret della 24esima edizione di Palco sul Mare Festival.

Sotto il vessillo #Invexendo, loro i veri predoni della comicità ligure hanno fatto la parodia al popolo della loro terra, così ospitale da vantare l’invenzione del turismo “mordi e fuggi”. Con sketch inediti e ricchi di improvvisazione, in esclusiva per il pubblico di Palco sul Mare Festival,  i “Fab Four” di San Donato sono andati alla ricerca delle loro fortune con insensato quanto contagioso ottimismo. Non è dato sapere se esiste una “scuola genovese della comicità” o forse una “comicità della scuola genovese”, ma qualunque sia la scuola, una cosa è certa: i Pirati dei Caruggi l’hanno marinata. Meglio la strada, il dedalo di vicoli in salita di una città irripetibile. E se si vuol sopravvivere, l’unica via d’uscita è l’arrembaggio. Questo è Invexendo: un arrembaggio comico, un colpo di teatro esclusivo all’Arena del Mare.

In scena il rutilante, tumultuoso armamentario di idee che costituisce da sempre il loro inconfondibile marchio. Pungenti, ironici, i Pirati dei Caruggi sono l’emblema di quell’inspiegabile mix di caos creativo e cattive intenzioni capace di dare vita all’appuntamento comico più atteso di Genova.

Una serata imperdibile per l’energia, la varietà dell’umorismo di casa nostra e la spavalda maestria dei suoi cannonieri. Il loro successo è merito di una comicità goliardicamente trascinante e fuori dagli schemi.

Ingresso a pagamento:

Intero:  Euro 20,00

Ridotto: Euro 16,00

Info e biglietti: www.palcosulmarefestival.it | www.happyticket.it | rivendite autorizzate

Jazz in Pozzo Garitta ad Albisola

Musica jazz con "Il Trio" Ferrando, Badano e Lo Giudice e Silvia Remaggi.

Circolo degli Artisti 
Pozzo Garitta, 32  17012 Albissola Marina (SV)

www.circoloartistialbisola.it
circ.artistialbisola@libero.it

Mercoledì 7 agosto 2019, ospiti di Pozzo Garitta saranno i musicisti de “Il Trio”, una formazione strumentale composta da Marco Ferrando al pianoforte, Alfio Badano alla batteria e Oreste Lo Giudice al basso.
“Marco Ferrando ha studiato Jazz con il M° Daniele Cabib e con il M° Riccardo Zegna.

Oreste Lo Giudice ha suonato in quasi tutti gli stati europei e da quasi 10 anni , convinto dal M° Badano, si è dedicato al Jazz.

Alfio Badano, diplomato in strumenti e percussioni, ha studiato Jazz presso il conservatorio Ghedini di Cuneo.

Il Trio collabora con Silvia Remaggi, una bravissima cantante, che si è avvicinata al Jazz partecipando a vari seminari tenuti dal M° Riccardo Zegna, dalla cantante jazz Elisabetta Antonini, da strumentisti jazz quali Aldo Bassi e Rick Margitza.”

In caso di cattivo tempo saremo all’interno del Circolo degli Artisti.
Ingresso libero

Porto Antico Estate Spettacolo 4 agosto 2019

Genova Estate Spettacolo. Porto Antico. 4 agosto 2019. Colle der Formento

LA CLASSE DELLA MUSICA SINFONICA E LA GRINTA DELL’HIP HOP PER LA PRIMA DOMENICA DI AGOSTO.

Domenica 04 agosto il programma di Piazza delle Feste si conclude con i Colle der Fomento mentre all’Arena del Mare il Teatro Carlo Felice affascina con il Concerto di Mezza Estate.

L’eleganza senza tempo della musica sinfonica avvolgerà gli spettatori presenti all’Arena del Mare per il Concerto di Mezza Estate, la bellissima conclusione in musica della rassegna Ti “Porto” all’Opera a cura del Teatro Carlo Felice.

E sarà proprio l’orchestra della Fondazione genovese a mettere in musica la partitura della Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 di Ludwig van Beethoven oltre alla Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 (B. 178) “Dal nuovo mondo” di Antonín Dvořák.

Diretti dal Maestro George Jackson, si svolgerà all’Arena del Mare a partire dalle ore 21:30.

Ultima data invece per il ricco cartellone di Piazza delle Feste con un evento che dal pomeriggio porterà fino a sera.

Con la sua prima edizione il Genova Hip Hop Festival Summer Edition porterà sul palco giovani aspiranti ballerini che si sfideranno a colpi di freestyle in accese competizioni pomeridiane, fino al concerto finale tutto da ballare.

Inizio infatti alle ore 17.45 con le prime selezioni freestyle che andranno avanti fino alla proclamazione del vincitore intorno alle 19:30.

A seguire un dj set e stupefacenti esibizioni di crew e breakdancer, in attesa del concerto serale della band Colle der Fomento, uno dei gruppi più rinomati della scena rap underground Italiana.

Info utili sul Concerto di Mezza Estate:

Artista: Orchestra Teatro Carlo Felice

Data: domenica 4 agosto 2019

Orario: apertura cancelli ore 20:00

Location: Arena del Mare

Rassegna: Porto Antico EstateSpettacolo 2019

Organizzatore: Fondazione Teatro Carlo Felice

Biglietti: Posto Unico Seduti

Prezzo: Intero € 20,00 – ridotto € 15,00

Prevendita: Biglietteria del Teatro Carlo Felice (martedì-venerdì h 11:00-18:00, sabato h 11:00-16:00); Vendita telefonica con carta di credito al n. 010/5701650 (martedì-venerdì h 14:00-17:00); Online: Happyticket e Vivaticket

Info utili sullo spettacolo Genova Hip Hop Festival Summer Edition

Artista: Colle Der Fomento

Data: domenica 4 agosto 2019

Orario: apertura cancelli ore 20:30

Location: Piazza Delle Feste

Rassegna: Porto Antico EstateSpettacolo 2019

Organizzatore: Genova Hip Hop Festival

Biglietti: Posto Unico Seduti

Prezzo: 50 biglietti a € 10,00 – 400 biglietti a € 15,00 – Fino a esaurimento a € 18,00

Prevendite: Presto in vendita

Porto Antico Plastic Free
Prosegue anche in occasione di EstateSpettacolo l’impegno della società Porto Antico di Genova per sensibilizzare tutti i visitatori dell’area sulla necessità di ridurre il consumo di plastica monouso.

Dopo l’introduzione delle borracce riutilizzabili in acciaio in vendita negli esercizi commerciali del Porto Antico, la mostra Planet vs Plastic e l’installazione del Sea Bin per la pulizia del mare da plastiche e microplastiche, la rassegna estiva quest’anno eliminerà da Piazza delle Feste tutti i bicchieri di plastica monouso, introducendo l’intelligente novità di PCup, il bicchiere “usa e passa” in silicone: bello, con lo skyline del Porto Antico, pratico, si può riempire e utilizzare più volte, e anche social, grazie ad un chip elettronico che permette, tramite app collegata, di connettersi con tutti i “bicchieri” presenti in quel momento nello stesso posto.

Credits
Genova Porto Antico EstateSpettacolo è un’iniziativa per la città promossa e coordinata da Porto Antico di Genova S.p.A., con il Patrocinio del Comune di Genova.

Direzione e Coordinamento

Porto Antico di Genova S.p.A.

Ufficio Eventi e Comunicazione

eventi@portoantico.it

www.portoantico.it