Home Blog Pagina 6074

Vite normali, vite di spettacolo. Una mostra fotografica

Vite normali, vite di spettacolo. Una mostra fotografica

Una mostra fotografica dal titolo “Siamo (anche) gente di spettacolo!”, con immagini realizzate dal fotografo genovese Roberto Materassi sarà visitabile al Teatro Rigon in Viale Rigon a Sestri Ponente, il 15 e il 21 dicembre dalle 17,00 alle 20,00.

“Il progetto parte dall’idea di fotografare la doppia anima di persone che svolgono i più diversi mestieri nella vita”,  spiega Materazzi, “persone che sono accomunate dalla passione per la recitazione e lo spettacolo”.

Gli scatti cercheranno di cogliere la differenza o la similitudine di chi di giorno svolga la più disparate professioni: da assicuratori, insegnanti, sindacalisti, segretarie, trasportatori, ricercatori, ingegneri, che poi si trasformano la sera in personaggi shakespeariani,  musicisti, danzatori, re e regine del palcoscenico.

L’autore offre i suoi scatti alla visione del pubblico in una mostra originale nella bellissima location del teatro genovese, cercando di cogliere l’essenza di una passione. Ingresso ad offerta.

Per informazioni: https://www.robertomaterassi.com

Roberto Polleri

I giornalisti dell’ USSI si sono aggiornati con Onofri e Nicolini

Un momento del corso (Foto Daros)

GENOVA – Festa degli auguri per i quasi cento giornalisti dell’ USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) della Liguria che si sono riuniti questa mattina nei locali della storica sede del Circolo Bocciofilo al Lido di Genova.

Il Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi si è ritrovato oltre che per il tradizionale brindisi di Natale (una bella tradizione ideata quasi trent’anni or sono da Gian Luigi Corti, recentemente scomparso ed allora presidente dell’ Ussi ligure), per partecipare al corso di aggiornamento dal titolo: “Il Derby della Lanterna: tecnica, tattica e numeri della sfida che dura un anno”e per premiare il collega vincitore del premio giornalista Ussi dell’anno. Nel giorno del Derby il Seminario formativo legato all’ evento ha avuto due validi protagonisti della stracittadina sia come ex giocatori, sia come tecnici e commentatori televisivi: Claudio Onofri ed Enrico Nicolini.

I due grandi protagonisti rossoblucerchiati hanno raccontato, alla vigilia del Derby, con simpatia aneddoti e ricordi legati ai loro trascorsi a Marassi, ed hanno anche aiutato i gironalisti dell’ USSI a riflettere ed analizzare la sfida di questa sera sotto tutti i profili ed in particolare dal punto di vista psicologico, tattico ed ambientale.

E’ seguito il ricordo di Gian Luigi Corti, lo storico dirigente dei giornalisti sportivi liguri (per oltre 20 anni anche vicepresidente e consigliere nazionale) a poco più di 3 mesi dalla scomparsa. A tracciarne i tratti essenziali il figlio Michele (da 8 anni presidente del Gruppo ligure), Giovanna Rosi e Mario Tagliavacche (vicepresidenti attuali), Enrico Valente, (consigliere Ussi e presidente dei Giornalisti Pensionati in Liguria), Filippo Paganini (presidente dell’Ordine dei Giornalisti in Liguria) e gli storici colleghi Emanuele Dotto e Tarcisio Mazzeo.

Quindi la premiazione di Riccardo Re a cui i cento colleghi giornalisti hanno attribuito l’annuale premio dell’ USSI. L’ applauso finale riservato a Re, affermato giornalista di Sky Sport, prima del brindisi finale.

“Sono davvero onorato – ha detto Re- di ricevere questo riconoscimento che nel tempo è andato a importanti colleghi che hanno portato in alto il nome di Genova e della Liguria in campo nazionale e internazionale. Spero di proseguire sulle loro orme e sono davvero felice di ricevere questo riconoscimento in una edizione così speciale, legata al ricordo di Gian Luigi Corti”.

Al tradizionale scambio degli auguri erano presenti, oltre al padrone di casa della Bocciofila Lido Albaro Corrado Pecchia, il Presidente del Panathlon Distretto Italia, Giorgio Costa, e quello del Panathlon Genova 1952, Giorgio Guerello. Alla fine sono stati ricordati anche altri due giornalisti recentemente scomparsi, Guido Martinelli e Claudio Bollo. Infine il Consiglio Direttivo del Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi ha ringraziato l’Ussi con Odg e Fnsi per l’istituzione del Premio nazionale intitolato a Gian Luigi Corti ed ha annunciato per il 2020 una importante novità: un Premio Internazionale nel ricordo di Gian Luigi Corti per “Una storia di passione, impegno, generosità“.
CLAUDIO ALMANZI

Domenica 15 dicembre temporanea chiusura di via Fillak

Domenica 15 dicembre temporanea chiusura di via Fillak

Per motivi di sicurezza legati alle lavorazioni per il varo della prima campata lato Levante (denominata “P14P15”) si renderà necessaria la temporanea chiusura di via Fillak nella giornata di domenica 15 dicembre.

Per ridurre il più possibile l’impatto sulla viabilità cittadina, in accordo con la polizia locale, si è deciso di mettere a disposizione alcuni movieri che, una volta ricevuta comunicazione dell’imminente inizio delle operazioni di varo, bloccheranno il traffico solo per il tempo necessario ad arrivare al termine delle lavorazioni (circa 3/4 ore).

La strada resterà quindi chiusa dall’intersezione con via Capello fino all’intersezione con via Campi. L’inizio delle operazioni è previsto al momento a metà mattinata, ma potrà variare a seconda delle operazioni propedeutiche da eseguire in cantiere. La temporanea chiusura di via Fillak sarà debitamente comunicata alla popolazione con segnaletica mobile e a messaggio variabile, nonchè attraverso il canale di Telegram.

Omicidio Di Maria, i carabinieri arrestano i Morso, padre e figlio

Guido Morso il giorno dell'arresto

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri delle Stazioni della Maddalena e Castelletto, in esecuzione di ordine di carcerazione, emesso dalla locale Corte di Appello, poiché ritenuti poiché entrambi colpevoli dell’ “omicidio di Molassana” ai danni di Davide Di Maria un 27 enne, avvenuto nell’anno 2016, hanno arrestato Vincenzo Morso, 63 anni e il figlio Guido di 36 anni, entrambi gravati da pregiudizi di polizia, già sottoposto agli arresti domiciliari.

I predetti, a seguito del provvedimento emesso per cumulo pene concorrenti, dovranno rispettivamente espiare la pena detentiva di 6 anni 11 mese e 11 giorni il padre e 19 anni 4 mesi e 11 giorni di reclusione il figlio.

L’arresto di Vincenzo Morso

Nello stesso contesto, il 36 enne, evaso dagli arresti domiciliari, la scorsa nottata, veniva arrestato per l’evasione, dai Carabinieri di Massa.

I due, dopo le formalità, sono stati rinchiusi rispettivamente presso le Case Circondariali di Genova Marassi e Massa.

Giovedì 12 dicembre a Roma presso il collegio 1 della Cassazione si è svolta la prima udienza dei ricorrenti contro la sentenza del 20 febbraio 2019 della Corte d’Appello di Genova.

Carrefour via Cantore, spesa per 300 euro a sbafo: preso ladro marocchino

Albanese 40enne alla compagna: se mi lasci ti ammazzo. Denunciato
Carabinieri (foto d'archivio)

L’altro giorno un nordafricano ha rubato dagli scaffali del supermercato “Carrefour” di via Cantore a Sampierdarena  vari generi alimentari per un valore di 300 euro.

Ieri, al termine di accertamenti, il ladro è stato identificato in un marocchino di 34 anni, gravato da pregiudizi di polizia e mai rimpatriato.

Lo straniero è stato quindi denunciato in stato di libertà per “furto aggravato”.

 

 

 

S. Martino, spaccio di droga in casa al mattino: arrestato 38enne genovese

S. Margherita, si avvicina alla ex convivente nonostante divieto: 50enne arrestato
Arresto carabinieri (foto d'archivio)

Ieri mattina i Carabinieri della Compagnia di Ge- San Martino, hanno arrestato per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente” un 38enne genovese, gravato da pregiudizi di polizia.

Durante la perquisizione nella sua abitazione, gli investigatori hanno sorpreso un 56enne genovese intento ad acquistare alcuni grammi di “marijuana”.

Inoltre, hanno trovato 27 grammi della stessa sostanza stupefacente, due panetti di “hashish” del peso complessivo di 70 grammi, un bilancino di precisione e 700 euro circa.

Droga e denaro sequestrati.

 

Si fingevano carabinieri e rubavano nelle case: arrestati un nomade sinti e un chiavarese

Truffa ad anziana: rubata anche la fede nuziale. Fermati sull’A23
Anziana in casa (foto di repertorio)

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Chiavari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di 2 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di furto aggravato in abitazione in concorso.

L’indagine, avviata nell’aprile 2019 dalla Stazione Carabinieri di Cicagna e dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Chiavari, ha permesso di comprovare l’operatività di un gruppo di “topi d’appartamento” attivo sull’intero levante ligure, particolarmente abile sia nell’introdursi in abitazioni incustodite che nell’accaparrarsi la fiducia dei residenti, soprattutto anziani, fingendosi Carabinieri in borghese.

I due arrestati risultano un nomade sinti, di origine italiana, e un giovane chiavarese.

 

 

 

 

Dopo il sesso l’estorsione: genovese vittima di una 25enne romena. Arrestata dai carabinieri

Furti in auto a Molassana: 20enne italiana arrestata dai carabinieri
Donna arrestata (foto di repertorio)

Nei giorni scorsi, al termine di un’accurata attività di indagine, i carabinieri  della Compagnia di Ge-San Martino, hanno arrestato in flagranza per il reato di “estorsione” una romena di 25 anni, con pregiudizi di polizia, domiciliata nel ponente cittadino.

Gli operanti, nel corso dell’attività, sorprendevano la donna, nei pressi della stazione ferroviaria di Sampierdarena, mentre si faceva consegnare la somma di 1.500 euro in contanti, da un genovese di 45 anni.

Dalle indagini è emerso che la vittima intratteneva una relazione amorosa da alcuni mesi con la straniera, consumando diversi rapporti sessuali e consegnandole in più occasioni un’ingente somma di denaro.

Alcuni giorni addietro, la donna, allo scopo di ottenere altro denaro, ha minacciato il 45 enne, anche con numerosi messaggi telefonici, di denunciare alle forze di polizia condotte illecite mai commesse, qualora non le avesse consegnato il denaro.

Il denaro è stato recuperato dai carabinieri e al momento è stato sequestrato.

La romena è stata rinchiusa nel carcere di Ge-Pontedecimo.

 

 

 

 

Molo Ponte Calvi, ubriaca morsica clienti ristorante e li prende a calci: denunciata

Bolzaneto, abusivi in case popolari: denunciati ecuadoriano e una genovese
Donna e carabiniere (foto di repertorio)

Ieri sera in un ristorante di Molo Ponte Calvi una donna ubriaca ha cominciato a molestare gli altri clienti.

Pertanto, sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Radiomobile, che giunti sul posto, hanno visto che la 45enne, originaria della provincia di Cuneo, aveva cominciato anche a prendere a calci e a morsicare alcuni malcapitati.

La donna, che successivamente ha aggredito pure i carabinieri, alla fine è stata bloccata e ricoverata con Tso.

Risulta che la 45enne sia stata solo denunciata in stato di libertà per “resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale”.

 

Ecuadoriano 25enne spaccia eroina a una donna di Carasco: arrestato

Lavagna, si avvicina a ex compagna nonostante divieto: ecuadoriano arrestato
Carabinieri (foto di repertorio)

La scorsa notte a Chiavari i carabinieri dell’aliquota Operativa hanno notato uno straniero che aveva ceduto un involucro contenente eroina per un peso complessivo di 1.5 grammi, a una 39 enne di Carasco.

Lo spacciatore di droga ecuadoriano, 25 anni, gravato da pregiudizi di polizia e mai rimpatriato, è stato quindi fermato dai militari.

Perquisita la sua abitazione, gli investigatori hanno trovato ulteriori 15 grammi circa di eroina, due bilancini di precisione e materiale utile per il confezionamento delle dosi.

Pertanto, lo straniero è stato arrestato e rinchiuso nel carcere di Marassi a Genova.

Droga, materiale e denaro sequestrati.